17,966 total views, 2 views today
๐๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ฉ๐จ๐๐ก๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ ๐๐ ๐๐ซ๐ข๐ฏ๐ข๐๐ข ๐ ๐๐ข๐ซ๐ฆ๐ ๐๐๐ฅ ๐ง๐๐จ ๐๐ข๐ซ๐๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐ ๐๐ง๐๐ซ๐๐ฅ๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ญ๐ข ๐๐ก๐ ๐ก๐ ๐๐ฎ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ญ๐จ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข ๐ฎ๐ง ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐๐๐๐ข๐ญ๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ข ๐ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข ๐๐ฎ๐ซ๐จ ๐ข๐ง ๐๐ ๐๐ง๐ง๐ข ๐๐จ๐ง ๐ฅ๐ ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ญ๐โ โ๐๐ซ๐จ๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ข๐ฆ๐ฆ๐จ๐๐ข๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ขโ (๐๐๐ฅ ๐๐๐๐ซ๐ข๐๐ง๐๐ฌ๐ ๐๐๐๐ซ๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฉ๐๐ฅ๐ญ๐ข) ๐ฌ๐๐ง๐ณ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐จ๐๐๐ฎ๐ฉ๐๐ซ๐ฌ๐ข ๐๐ข ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ซ๐จ๐ฆ๐ฉ๐๐ซ๐ la pari ๐จ๐๐๐ฅ๐ข๐ ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐จ๐ง ๐ฅโ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐ฅ๐๐ซ๐จ, ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ง๐ ๐ญ๐๐๐ข๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ ๐ซ๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐๐ญ๐ ๐๐ข๐ง๐จ a ottobre ๐๐๐๐!
Poliambulatorio, signori fermi tutti!
Potrร sembrare impossibile da credere ma ancora una volta la realtร della cieca burocrazia ha superato ogni fantasia, stavolta di banale tipologia contrattuale.
Tutte le notizie odierne partono da lontano, vale a dire dalla sottoscrizione del contratto di affitto che da sempre legano i locali della Curia di piazza del Comune a scopo sanitario.

E si concretizzano nella incredibile news che vuole lโaccordo esennale di affitto degli spazi adibiti a Poliambulatorio, accordo in essere tra lโIstituto diocesano per il sostentamento del clero dellโArcidiocesi di Ancona e lโAsur Marche, appena pacificamente rinnovato, in automatico, lo scorso mese di ottobre!
Incredibile ma molto vero.
In forza di questo โparticolareโ, molte le conseguenze, per lo piรน esclusivamente a danno delle nostre tasche, che gli strapagati funzionari pubblici hanno bellamente ignorato, rimediando figure barbine alla stregua di dilettanti al primo incarico.
Non essendosi lโazienda sanitaria avvalsa della volontร di recedere da detto contratto – decisione da notificare alla controparte entro un preavviso minimo di sei mesi (aprile 2022) dalla data di scadenza o automatico rinnovo (ottobre 2022) – ne discende che allo stato il contratto risulta tacitamente rinnovato per il prossimo periodo sessennale, leggasi scadenza ottobre 2028!
Seconda conseguenza: sarebbe a dir poco auspicabile che lโAsur, che nel frattempo ha chiuso lโiter burocratico di assegnazione del bando per la nuova struttura di San Biagio, non pensi sul serio di dar corso, in contemporanea, al pagamento, con soldi nostri, di due affitti invece che uno!
Ovvero aggiungere al giร cospicuo prezzo di locazione – un milione e mezzo di euro in sei anni, pattuito con la societร osimana โPromozioni immobiliari srlโ, amministrata dal fabrianese Gabriele CAPALTI, socio unico – anche il peso della penale certamente reclamata, nel caso, dalla Curia vescovile.
Quanto? 8.500 euro mal contati per le 72 mensilitร del sessennio appena iniziato ad ottobre โ22, fanno pur sempre oltre 600.000 euro. Ciascuno faccia il proprio prezzo giusto per transare la possibile buona uscita; riteniamo che a queste condizioni qualunque cifra vogliasi considerare, visto il regalo offerto, sia da considerare sempre troppo alta.
Non fossโaltro per la leggerezza e lโallegria dimostrata nel maneggiare i soldi dei poveri (ed inconsapevoli) marchigiani.

Eppure proprio una conseguenza negativa di tal segno parrebbe inevitabile. La societร osimana, interpellata ieri mattina quando la notizia del contratto in essere appena rinnovato non era ancora esplosa in Redazione, parrebbe comodamente in grado di consegnare i circa 3.000 metri quadrati di superficie, al 43 di via di Ancona, allo stato ancora grezza, entro il prossimo trimestre; diciamo Pasqua โ23 per stare larghi con le previsioni. E dunque di potersi avvalere della regolaritร assicurata in calce dalla determina dirigenziale 832 del 30 novembre, a firma Nadia STORTI (neo Direttore generale Asur Marche); documento da trasformare, anchโesso, in regolare contratto di locazione esennaleโฆ come recita il documento โrinnovabile per il medesimo periodoโ.
Il bello dellโintera operazione รจ che tutto questo accade mentre la cittร e gli osimani (e non solo) discutono su cosa sia meglio e piรน opportuno farsi.
Non di meno la politica, divisa tra Pd e cespugli soci (fermamente contrari e giร alla annunciata caccia di firme nei prossimi mercatini natalizi) e il resto della politica Civica e di Centro-Destra, vagamente favorevole allo spostamento, sia pur con i necessari distinguo.
Un confronto serratissimo sul futuro del Poliambulatorio che, perรฒ, alla luce dello scoop odierno pare apprestarsi a trasformare in carta straccia, in inutili dichiarazioni di intenti, in futuribili prese di posizione.
Ora, semmai, se la politica avrร interesse a chiarire, ci sarร da comprendere come mai a fior di Dirigenti (nominiamo solo coloro esposti dalla firma sulla determina dirigenziale e prima ancora sul procedimento che ha portato al bando vinto da Gabriele CAPALTI) non sia sorto il banale dubbio, in mesi e mesi di iter burocratico, di verificareโฆ controllare banalmente lo stato dellโarte del precedente contratto con la Curia.
Domande facili che Destra, Sinistra e Centro dovrebbero porre, destinate alla capacitร di fantasia, in primis, del giร ricordato neo nominato Direttore generale di Asur Marche Nadia STORTI, passando per il Direttore amministrativo Asur Pierluigi GIGLIUCCI e il non meno importante Direttore sanitario Asur Remo APPIGNANESI.
Qualcosa da raccontare ai cittadini paganti, infine, riteniamo lo abbiano anche i firmatari del procedimento istruttorio, vale a dire lโingegnere responsabile Francesco ROSSETTI, un altro ingegnere – Claudio TITTARELLI โ Direttore sottoscrittore del documento, siglato anche dal dirigente amministrativo per il controllo Maria Letizia PARIS.
Come mai a nessuno di questi sei scrupolosi funzionari – affrontando la questione di servizi sanitari, giร ospitati in locali in affitto e da trasferire in altri locali in affitto – รจ sorto il minimo dubbio di star ben lavorando, come sempre nel nostro esclusivo interesse?