๐จ๐๐’๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐บ๐๐ ๐ฎ๐๐๐๐๐๐๐, ๐ ๐๐ 50% ๐ ๐๐ ๐ป๐๐๐๐๐๐๐โฆ ๐ถ๐๐ ๐๐โ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐ ๐๐๐โ๐จ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ท๐๐๐๐๐๐๐๐: : ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐บ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐! ๐บ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐. ๐ซ๐๐ 2004 ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ฬ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐! ๐ท๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐
Per le festivitร di San Giuseppe, giornate di maggior afflusso in centro della popolazione, vista la ridotta capacitร del Tirami su, da due a una sola cabina, costringe gli osimani o a rinunciare alla fiera o a lunghe attese: per salire e per uscire dallโunica navetta.
Per le festivitร dei Santi e Morti, invece, giornate di maggior affollamento dei Cimiteri, anche peggio. Se possibile. Questa volta รจ PUGNALONI in persona a sottoscrive unโordinanza in cui, per lโintero pomeriggio di ieri, ha vietato lโaccesso del pubblico, in visita ai propri cari, persino al Cimitero Maggiore!

Un pino, attorno mezzogiorno di martedรฌ si รจ infatti abbattuto a terra, schiantandosi sulla scalinata che porta ai defunti inumati nei pressi della Chiesa, da anniโฆ chiusa!
โVista la pericolositร del vento rispetto ad alcune alberature โ ha motivato PUGNALONI segnalando lโallerta arancione โ ho deciso, in accordo comune con lโUfficio tecnico, di chiudere per il pomeriggio di ieri (martedรฌ 31 ottobre, NdR.) lโaccesso al principale Cimitero cittadino, ciรฒ a salvaguardia della sicurezza e incolumitร pubblicaโ.
Ciรฒ avrebbe dovuto permettere al personale di Osimo Servizi, secondo il Sindaco, di rimuovere il pino abbattutosi sulla scalinata e soprattutto di verificare la stabilitร delle centinaia di pini che da sempre adornano Monte Fiorentino.
Insomma il tutto potrebbe, alla fine, essere ridotto al disagio di quanti, inconsapevoli dellโallerta e della piccola notizia di cronaca, si sono presentati al Cimitero come fidanzati al primo incontro con lei: con anello e fiori in mano! Salvo ritornarsene, delusi, a casaโฆ senza comprendere il perchรฉ.
โPerchรฉโ che, al solito, tocca ad OSIMO OGGI BLOG svelare. Alzi la mano colui in grado di immaginare la motivazione di quanto accaduto al pino secolare?
Nessuno sa nulla. Tutti crediamo alla parola del nostro Sindaco e in particolare a quanto non detto? Fate male!
PUGNALONI, ormai dovreste averlo compreso bene, รจ un saggio amministratore dalle veritร a puntate o mai dette. In questo caso mai dette.

Dovete sapere che cโera una volta un Comune che aveva in pianta organica tanti bei giardinieri, tra fissi e stagionali. Gente che si occupava 365 giorni lโanno del verde di Piazza Nuova e dellโintera cittร , Cimitero Maggiore compreso.
Tutto questo, ovviamente oggi non cโรจ di piรน. Attenzione il servizio continua ad essere richiesto dal Comune ad Osimo Serviziโฆ ma รจ Osimo servizi che ha cose piรน importanti da fare. Magari presto scopriremo cosa.
Eโ infatti dalla nascita dellโantica Geos, ad inizio millennio (oggi trasformata in Osimo Servizi, per lโappunto) che nessun essere umano, sega e rastrello alla mano, si fa piรน vedere per potare, verificare, controllare la salute dei pini; a cominciare da quelli del viale a tutti gli altri! Possibile? Possibilissimo, anzi normale. Chiedere conferma a Osimo servizi o allo stesso PUGNALONI.
I meno giovani ricorderanno, in passato, giร nel mese di ottobre, fervere i lavori, i controlli, lโamore posto dai dipendenti comunali di un tempo verso la โpropria robaโ.
Ora invece? Solo gente che, a sorpresa, trova i cancelli chiusi, pensando ad uno scherzo!
20 anni senza alcuna verifica ambientale e poi invocare come necessari controlli di poche oreโฆ chiudendo il Cimitero nel giorno piรน lungo, dedicato ai nostri cari? Ci pare che tutto tocchi e tocchi troppo. Non sarebbe il caso di ammettere la propria manifesta incapacitร , fuori da sagre, concerti e balli in piazza, ad amministrare una comunitร un tempo nota per la qualitร di vita che Osimo vantava?