GUS, L’ASSIST DELLE FIAMME GIALLE
SUGGERIRÀ PRUDENZA A PUGNALONI?
Un secondo progetto “asilanti” sta per partire sul territorio. Il Sindaco ci ripensa?
Fosse un Sindaco normale, ovvero nella norma, Simone Pugnaloni non avrebbe bisogno di alcun aiutino e da buon pater familias, oltretutto a targa partito Democratico, avrebbe di molto anticipato il nostro invito e messo prudentemente le mani in avanti.

Non essendo normale ma speciale, purtroppo sul versante opposto al positivo, Simone Pugnaloni preferirà ignorare anche questo invito e sbattere la testa sul muro del buon senso, così come gli suggerisce di fare la propria testa.
Osimo – ahi noi – ha già fatto propri due progetti “pro asilanti” che hanno portato, complessivamente, oltre 60 neretti, tra nigeriani e non.
Il primo contributo, iniziato nel 2016, avrà termine solo il prossimo anno (essendo i progetti a valenza triennale) mentre il secondo, quello con il carico umano più consistente, è appena stato sottoscritto e ancora non operante.
Riguarda, in parte, il condominio di via Aldo Moro (di cui siamo occupati il mese scorso riportando le critiche dei condomini rispetto alla scelta effettuata nell’indifferenza dell’Amministrazione comunale – per leggerlo clicca qui) in “guerra” con il mondo per la forzata convivenza.
Di queste ore, invece, la notizia delle presunte quanto gravi irregolarità assunte a carico del Gus e di altre organizzazioni no profit che, al contrario dello sbandierato amore verso “risorse umane” clandestine, sembrerebbero più attente alla movimentazione del denaro a fiumi da queste prodotto.
Un autentico assist – quello della Guardia di Finanza, degno del passaggio vincente di Boninsegna a Rivera per il 4-3 in Italia-Germania – che un bomber di razza, come presume di se Pugnaloni, fiutato l’andazzo elettorale, non dovrebbe fallire.
In altre parole per il Sindaco si offre, gratis, l’opportunità in un colpo solo di fare bella figura e magari mettere a referto qualche decina di voti in più in vista della rivincita 2019 con Latini.
Per fare goal e ridurre un pò le distanze attuali dal Pd con gli osimani occorrerebbe, quantomeno, cavalcare la notizia e chiedere ai titolari del progetto sottoscritto un periodo di riflessione “visti i gravi accadimenti” che gettano ombre sull’operazione.
Magari pagando qualche penale… del resto una in più o una in meno poco cambierebbe in bilancio.
Questo quanto farebbe chiunque ma non il destinatario del nostro gratuito consiglio. Scommettiamo che anche stavolta Pugnaloni sarà capace, pur a porta vuota, di mandare in curva l’assist di Bonimba?