๐—จ๐—ก๐—” ๐— ๐—”๐—ก๐——๐—ฅ๐—œ๐—” ๐——๐—œ ๐—•๐—œ๐—ฆ๐—ข๐—ก๐—ง๐—œโ€ฆ ๐—”๐—Ÿ ๐—ฃ๐—”๐—ฆ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—ข ๐—ก๐—˜๐—Ÿ ๐—š๐—”๐—•๐—œ๐—ก๐—˜๐—ง๐—ง๐—ข ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ฆ๐—œ๐—ก๐——๐—”๐—–๐—ข!
๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐Ÿญ๐Ÿฌ ๐—”๐—ก๐—ก๐—œ ๐—œ ๐—•๐—จ๐—™๐—”๐—Ÿ๐—œ ๐—›๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐—ฅ๐—จ๐— ๐—œ๐—ก๐—”๐—ง๐—ข ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—จ๐—™๐—™๐—œ๐—–๐—œ๐—ข ๐——๐—œ ๐—ฃ๐—จ๐—š๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—ข๐—ก๐—œ

๐—จ๐—ก๐—” ๐— ๐—”๐—ก๐——๐—ฅ๐—œ๐—” ๐——๐—œ ๐—•๐—œ๐—ฆ๐—ข๐—ก๐—ง๐—œโ€ฆ ๐—”๐—Ÿ ๐—ฃ๐—”๐—ฆ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—ข ๐—ก๐—˜๐—Ÿ ๐—š๐—”๐—•๐—œ๐—ก๐—˜๐—ง๐—ง๐—ข ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ฆ๐—œ๐—ก๐——๐—”๐—–๐—ข!๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐Ÿญ๐Ÿฌ ๐—”๐—ก๐—ก๐—œ ๐—œ ๐—•๐—จ๐—™๐—”๐—Ÿ๐—œ ๐—›๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐—ฅ๐—จ๐— ๐—œ๐—ก๐—”๐—ง๐—ข ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—จ๐—™๐—™๐—œ๐—–๐—œ๐—ข ๐——๐—œ ๐—ฃ๐—จ๐—š๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—ข๐—ก๐—œ

Loading

𝗗𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗶𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗾𝘂𝗲𝘁 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗲𝘇𝘇𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 “𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮” 𝟯𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗳𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗿𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶. 𝗟𝗲𝗰𝗶𝘁𝗼 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼: 𝗺𝗮 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗶𝘃𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗻𝗮𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗲 𝘀𝗳𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗱𝗲𝗰𝗲𝗻𝗻𝗶𝗼? 𝗗𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝘀𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗶𝗻𝗳𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝘀𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝘀𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗲, 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗻𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘃𝗼𝘁𝗶, 𝗻𝗼𝗻 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝗲𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗮, 𝘀𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘇𝗲?

Look da pescasportivo di Graziano PALAZZINI a parte (pare che il professor Paolo BIANCONI alla vista del neo collega sia trasecolato, colto da un quasi coccolone… mentre il buon Vincenzo ACQUA, parsimonioso record man dei Sindaci osimani, deceduto da tempo, abbia effettuato un giro completo su se stesso nella bara!) la foto parla chiaro: quale mandria di bisonti in fuga è stata autorizzata da Simone PUGNALONI a pascolare liberamente nella sala riservata al Sindaco pro tempore di Osimo?

Scorrendo le cronache dell’ultimo decennale, pur ricco di episodi di cronaca di ogni colore, non si ricorda la narrazione di bufali impazziti fatti salire a Palazzo comunale per essere ricevuti dal primo cittadino 2014-2024.

Eppure le immagini parlano chiaro. Uno stuolo di bisonti è stato senza ombra di dubbio ricevuto da PUGNALONI lasciando di se, come ringraziamento, un parquet completamente da buttare!

Ci rifiutiamo di credere che a provocare un autentico disastro (di cui, se fossimo in PIRANI, ci affretteremmo a chiederne conto all’inquilino appena dissoltosi nel nulla, non foss’altro per farsi rifondere il salato conto di ripristino) possano essere stati PUGNALONI, i suoi Assessori e i loro ospiti!

Chi ha frequentato a Palazzo PUGNALONI, per dieci anni?

Non bisonti in fuga ma poltrone, sedie e ogni pesante armamentario ha pesato sul delicato pavimento in legno rimesso a nuovo da Vinicio LEONARDI ai tempi dell’Amministrazione ORSETTI. In 10 anni di forzata convivenza con i metodi e le usanze Pugnaloniane, ecco i risultati sotto gli occhi di tutti! Complimenti signor Sindaco!

Ma non basta. Anche le pregiate tappezzerie, rimesse a nuovo appena 30 anni fa dal Sindaco Raimondo ORSETTI, risultano in più parti sdrucite, tagliuzzate, come vivisezionate dalla mano di un sadico anti bellezza, per nulla rispettoso della storia, dei secoli, del ruolo e del significato di Palazzo comunale per tutti gli osimani.

Possibile che la mandria impazzita di bovini, dopo aver distrutto i delicati intagli del pavimento in legno, si sia arrampicata per tende e tendaggi, utilizzati dai quadrupedi a mò di Tarzan?

O piuttosto anche qui PUGNALONI sa qualcosa che non ci ha ancora narrata circa la cattiva cura dei luoghi e delle cose ricevute in custodia.

E volendo essere cattivi: come vive Simone PUGNALONI, ordinariamente, in casa propria? Davvero consente a moglie, figlia ed ospiti di entrare a cavallo nel salone buono… o forse, in quanto propria, PUGNALONI osserva per le proprie cose una maggiore cura da pater familias?

E ancora. Dove sono finiti gli arredamenti, intonati al luogo e ai secoli trascorsi, che un tempo arricchivano l’arredo dell’ufficio del primo cittadino? Riposti in qualche scantinato a fa compagnia a topi acculturati?

E anche: che ci fa quel tavolo in cristallo, super moderno, in un ambiente del ‘500? Davvero è così necessario colpire con un pugno in un occhio gli ospiti del Comune di Osimo?

Troppe domande per una sola risposta: non portando tecnicamente voti la manutenzione ordinaria e la cura di Palazzo comunale non è mai rientrata nei programmi delle cose da fare.

Insieme, aggiungiamo, ad uno scarso amore pure per igiene e persino senso di scarsa pulizia, denotabile mettendo piede già nell’atrio e salendo a Palazzo!

Davvero ad Osimo con i “rossi” al potere per dieci anni siamo diventati quasi tutti brutti, sporchi e cattivi?

PUGNALONI come la mettiamo? PIRANI, facciamo qualcosa?

๐—ก๐—”๐—ฆ๐—–๐—˜ ๐—จ๐—ก ๐—–๐—ข๐—ก๐—ฆ๐—œ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—ข ๐—–๐—ข๐— ๐—จ๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฃ๐—œ๐—จโ€™ ๐—”๐—Ÿ ๐—™๐—˜๐— ๐— ๐—œ๐—ก๐—œ๐—Ÿ๐—˜: ๐Ÿด ๐—ฆ๐—จ ๐Ÿฎ๐Ÿฐ
๐—”๐—ฃ๐—ฃ๐—˜๐—ก๐—” ๐Ÿฑ ๐—œ ๐—–๐—ข๐—ก๐—ฆ๐—œ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—˜๐—ฅ๐—œ ๐—จ๐—ฆ๐—–๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ ๐—–๐—ข๐—ก๐—™๐—˜๐—ฅ๐— ๐—”๐—ง๐—œ ๐—œ๐—ก ๐—ฆ๐—”๐—Ÿ๐—” ๐—š๐—œ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—”
๐—ฆ๐—”๐—Ÿ๐—ง๐—” ๐—ฃ๐—จ๐—ฅ๐—˜ ๐—œ๐—Ÿ ๐—•๐—”๐—ก๐—–๐—ข ๐—”๐—ก๐—ง๐—ข๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—œ๐—”๐—ก๐—ข, ๐—ฆ๐—˜ ๐—ก๐—˜ ๐—ฉ๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐—œ๐—ก ๐——๐—จ๐—˜ ๐—ข ๐—ง๐—ฅ๐—˜!
๐—Ÿโ€™๐—œ๐—ก๐—š๐—˜๐—š๐—ก๐—˜๐—ฅ๐—˜ ๐—”๐—–๐—–๐—จ๐—ฆ๐—”๐—ง๐—ข ๐——๐—œ ๐—™๐—”๐—ฉ๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—ฅ๐—˜ ๐—ฆ๐—ข๐—Ÿ๐—ข ๐—ฆ๐—–๐—˜๐—Ÿ๐—ง๐—˜ ๐— ๐—œ๐—ฅ๐—”๐—ง๐—˜ ๐—”๐—œ ๐—ฆ๐—จ๐—ข๐—œ