๐๐ฎ๐ซ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ฅ๐ฎ๐ฆ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐ง๐จ, ๐๐๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐ฌ๐๐ข๐ซ๐๐ข๐๐ญ๐จ ๐ฅโ๐ข๐๐๐ง๐ญ๐ข๐ญa’ ๐ง๐๐ฌ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ฌ๐ฌ๐จ๐ซ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐๐๐จ๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐๐จ, ๐ข๐ง ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ญ๐ข๐จ๐ง ๐ฉ๐๐ซ ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ข๐ซ๐ ๐๐ฎ๐ ๐ง๐๐ฅ๐จ๐ง๐ข ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฌ๐๐ข๐ ๐๐ซ๐ข๐๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐. ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฆ๐๐ญ๐ ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ง.๐๐ข๐๐๐๐จ, ๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ ๐๐ ๐๐ง๐ง๐ข ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ ๐ซ๐๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ฌ๐๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ฌ๐ญ๐๐ฌ, ๐๐๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ง๐
Chi รจ Michela GLORIO, aspirante successore di Simone PUGNALONI alla carica di Sindaco di Osimo? Lโinterrogativo, ad un anno esatto dallโavvio della campagna elettorale โ24, appare pertinente pure in una cittadina come Osimo, di 35.000 abitanti, in cui โ teoricamente โ ci si dovrebbe conoscere tutti.
Michela GLORIO, 40 anni compiuti ad agosto, nonostante lโambizione a subentrare alla Fascia tricolore e ben 8 anni di Assessorato, rientra incredibilmente tra i personaggi meno conosciuti in cittร . Sul suo conto nulla o molto poco si sa del suo essere donna ed osimana e poco di piรน emerge anche estendendo la ricerca sul piano politico.
Figlioccia ideologica dellโOn. Luigi GIACCO, educata, compita, sempre almeno un passo indietro il โcapoโ, dellโAssessore allo Sviluppo economico, allโAmbiente, al Personale e al Turismoโฆ davvero traspare il minimo indispensabile.
Gioco forza siamo stati costretti a volgerci indietro e a guardare, di conseguenza, al passato di Michela GLORIA ricavandone, in effetti, un quadro a sorpresa di โBOLDRINI in miniaturaโ, sorprendendoci da uno a dieci, almeno fino al valore di sette.
Osimana contro corrente, almeno stando allo stereotipo comune di osimano al femminile, sia pur impegnata in politica, il marchio di Michela GLORIO che piรน evidente emerge ad una prima lettura del personaggio, รจ quello di una donna fortemente impegnata, da sempre, nel sociale. Tanto da farne un lavoro, abbinando lโutile allโaspetto dilettevole della Sinistra.
Salvare i poveri del mondo dallo sfruttamento dei ricchi (di Destra) โ se si potesse โ potrebbe essere lo slogan di Michela GLORIO Presidente di Marche solidali, socia da ben 16 anni di Rete economica ed etica delle Marche soprattutto da 15 anni responsabile del dipartimento โcooperazione decentrata e territorioโ dellโorganizzazione non governativa bolognese Cestas; organizzazione internazionale no profit, fondata nel 1979 sui valori dei diritti e dellโequitร . Temi che difficilmente, fuori dalla Sinistra, potrebbero consigliare qualsivoglia essere umano, ad immaginarli utili ad essere trasformati in una ben pagata, si spera, professione.

Laureatasi ad Urbino con 100/110 in marketing e comunicazione di azienda, Michela GLORIO ha conseguito un master post laurea, sempre ad Urbino, sul tema โLavorare nel non profit, terzo settore e commercio equoโ risultando abile ed arruolata col massimo dei voti: 110 e lode.
Detto e fatto. Dopo una breve esperienza come educatrice presso i campi estivi della neonata Asso, la candidata a Sindaco del Centro-Sinistra โ24, secondo il curriculum presente in Rete, ha prima sfruttato un incarico di collaborazione per la ricerca scientifica presso la facoltร di Economia ad Urbino e subito dopo, partecipato ad un corso di formazione alla Lut university di Lappeenranta (Finlandia 2004), prima di ritrovare la GLORIO accreditata in Regione Marche (2008-2010), impiegata prima di III ed attualmente di II livello.
A fornirle lโopportunitร la ricordata ONG bolognese CESTAS (letteralmente Centro educazione sanitaria, tecnologie appropriate sanitarie) ovvero organizzazione internazionale no profit che realizza programmi di โalta formazioneโ in cooperazione sanitaria e allo sviluppo e di assistenza tecnica in oltre 20 Paesi nel mondo, sparsi in quattro Continenti.
Tutto molto bello, direbbe PIZZUL; ma tutto anche troppo poco in linea con i rimandi di Osimo, cittร solidale si ma di colore bianco fiore, non a tinte forti, men che mai rosso sangue.
Da qui seri e crescenti dubbi Pugnaloniani. Mandare tutto allโaria per puntare tutto su unโaltra carta, di pari disponibilitร ma meno identificabile da Sinistra? Un personaggio, al femminile possibilmente, purchรจ sempre dotato della caratteristica essenziale: โmaneggevole, discretamente, da distanzaโ.
Difficile a trovarsi.