๐๐ ๐๐ข๐ซ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐๐ฅ ๐ซ๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐จ ๐๐ฎ๐ญ๐จ๐ฆ๐๐ญ๐ข๐๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐๐ญ๐ญ๐จ, ๐๐ฏ๐ฏ๐๐ง๐ฎ๐ญ๐จ ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐ยฐ ๐ง๐จ๐ฏ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ช๐ฎ๐๐ซ๐ญ๐จ ๐ฌ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐๐ฎ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ, ๐ก๐ ๐ข๐ง๐๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐๐ซ๐ซ๐จ๐ซ๐ ๐ฅโ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐ฅ๐๐ซ๐จ. ๐๐ง ๐ซ๐๐๐ฅ๐ญ๐โ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฌ๐ ๐๐ง๐๐ข๐๐ซ๐ฌ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐ข๐ฆ๐ฆ๐จ๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐ข๐ ๐ฌ๐๐ซ๐โ ๐ฌ๐ฎ๐๐๐ข๐๐ข๐๐ง๐ญ๐ ๐ฎ๐ง๐ ๐ซ๐๐๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐๐๐ญ๐ ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐๐ญ๐ ๐๐จ๐ง ๐ฉ๐ซ๐๐๐ฏ๐ฏ๐ข๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐ฌ๐๐ข ๐ฆ๐๐ฌ๐ข. ๐๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐๐๐ซ๐, ๐๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐, ๐ญ๐๐ฆ๐ฉ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ฆ๐๐ญ๐ญ๐๐ง๐๐จ, ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง ๐๐ข๐๐ ๐ข๐จ
Signori, marcia indietro. Nessuna penale, per lโanticipato recesso dal contratto di locazione dei locali del Poliambulatorio, รจ dovuta allโIstituto diocesano per il sostentamento del clero. Neanche, come da caso di specie, allorquando il contratto per i prossimi sei anni (1ยฐ novembre 2022, 31 ottobre 2028) risulti appena rinnovato.
Nessun pressapochismo nella gestione dei soldi pubblici, dunque, รจ da imputarsi al neo Direttore Asur Marche Nadia STORTI tirata in ballo, fino a ieri, per non aver vigilato con maggior attenzione sui contenuti dei contratti in essere.

Il contratto (che pubblichiamo nella parte di interesse), siglato per la prima volta il 1ยฐ novembre 1998 e da allora tacitamente rinnovato alla scadenza per ben quattro esercizi, prevede la facoltร per il conduttore di recedere dallโobbligo di pagamento โin qualsiasi momentoโโฆ a patto di essere preceduto da raccomandata di disdetta, inviata con preavviso di almeno sei mesi, come da termini di legge valevoli per ogni contratto.
Dellโesatta informazione, giunta in Redazione con quattro giorni di ritardo e alla base di mille imbarazzi in casa Asur, a scusarsi con i lettori รจ proprio lโIstituto diocesano a cui, ad un primo esame del vecchio carteggio documentale, la penale per il recesso anticipato era sembrata esistere.
Probabilmente proprio la circostanza fortuita che ha portato le due date quasi a coincidere โ quella di tacito rinnovo e il bando di interesse dellโAsur Marche per una nuova sistemazione โ ha indotto lโIstituto per il sostentamento a pensare che un contratto appena rinnovato non potesse decadere con una normale manifestazione di cessato interesse.

Via libera, dunque, alla struttura prefabbricata, in corso di ultimazione in via di Ancona, 43, posizionata a sinistra, prima di arrivare a San Biagio, di proprietร della Promozioni immobiliari Srl amministrata dal socio unico Gabriele CAPALTI, fabrianese.
Il capannone, su una estensione di quasi 3.000 metri, oltre ai medici e ai servizi di un Poliambulatorio che, con lโoccasione, si spera piรน efficiente, offrirร spazio al Centro di salute mentale (attualmente ospitato in via De Gasperi), il centro di fisiatria (disponibile presso il S.S. Benvenuto e Rocco), la nuova sede Avis (in luogo degli storici spazi appena ristrutturati a San Marco) ed anche la struttura emergenziale del 118 troverร casa a San Biagio permettendo allโAsur di sostituire tre affitti in uno solo e di strappare il vantaggio, per lโutenza, di servizi accorpati in unโunica struttura, oltretutto nuova. Tempi previsti? Promozioni immobiliari conferma che entro qualche mese, presumibilmente tre o quattro โ diciamo per Pasqua – dovrebbe essere in grado di consegnare ad Asur le chiavi della struttura; dopo di che per il trasferimento di macchinari e strutture รจ probabile che si possano scegliere i mesi estivi, di minor affollamento. A conti fatti per fine estate 2023, leggasi settembre, il servizio potrebbe prendere avvio al 100% della potenzialitร . Raccomandata di disdetta permettendo.