๐บ๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ต๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐ถ๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐โ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐. ๐ฝ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐ , ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ฎ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐-๐ ๐-๐๐โฆ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐โ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐. ๐ด๐๐๐๐๐ ๐ฉ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
E dopo il Centro prelievi – chiuso da tempo e chiuso anche fino al prossimo 30 settembre 2024, pur pagando PUGNALONI, nel frattempo, 14.000 euro di affitto a Ferrovie dello Stato โ Osimo Stazione si conferma non solo la frazione piรน popolosa e con piรน problemi (per tacere del traffico interrotto, per mesi, per risalire in cittร ) ma anche il territorio abitato dai cittadini meno propensi a passarci sopra.
Complice una indaffaratissima Monica BORDONI – capo Gabinetto del Presidente LATINI, Consigliera comunale, al vertice di almeno un paio di comitati spontanei di salute pubblica, mamma e anche piccola imprenditrice (e dimentichiamo qualcosina) โ un centinaio di cittadini si sono un primo appuntamento per segnalare con cartelli, striscioni, fischietti e slogan, che la pazienza dei residenti sta per esplodere.

Casus belli, ad oggi sempre rinviato dallโAmministrazione comunale, la prossima inaugurazione del supermercato Oasi, del gruppo GABRIELLI, destinato ad intasare un tratto di strada che, nonostante la grande rotatoria realizzata di recente, rischia di tornale ai vecchi livelli di non percorribilitร .
Tutta colpa della mancata progettazione di entrata al market (venendo da nord) e anche di ritorno a casa una volta fatta la spesa. Eventi, purtroppo, non previsti nel progetto pur approvato dallโallegra banda PUGNALONI operante in Comune.
Se una volta usciti dallโOasi i clienti troveranno lโobbligo verso nord e quindi la rotonda con cui indirizzarsi verso le abitazioni, non la stessa cosa potranno fare coloro che, magari arrivando a casa da Ancona, vorranno fare un salto al supermercato prima di rientrare.

Per questi residenti e clienti le alternative sono ben due, entrambe attuabili solo se regolamentate da un pizzico di necessaria pazzia: in pratica, non potendo svoltare a sinistra per via della doppia riga in uscita dalla rotatoria, gli automobilisti dovranno, come consigliato da PUGNALONI in una storica assemblea di quartiere chiusa quasi in rissa, continuare la marcia ancora per tre chilometri, fino alla rotonda piรน vicina di San Rocchetto, in territorio di Castelfidardo, compierla ad U e ripercorrere i tre chilometri utili per ritornare da dove si era sopraggiunti, sei chilometri prima!!!
Oppure? Fatta la legge e trovato lโinganno. Senza arrivare a San Rocchetto e tornare indietro, basterร servirsi del piazzale posteggi al centro della frazione e utilizzare lโentrata e uscita come scomoda ma piรน rapida inversione di marcia!
E poco importa se in questo modo lโaria, da sempre insalubre per la gran mole di traffico, traborderร ogni record negativo, fino a rendere assai meno vivibile lโintero centro urbano.
Ma tutto questo poco interesserร Sindaco PUGNALONI, allโepoca dei fatti appena descritti (primi effetti attesi tra fine inverno e primavera), da un pezzo tornato ad essere privato cittadino.