๐๐ถ๐ป๐ถ๐๐ผ ๐ถ๐ป ๐๐ป ๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฎ๐น๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ด๐ถ๐ผ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ ๐๐ฐ๐ถ๐๐ผ๐น๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐๐๐น๐น๐ฎ ๐ป๐ฒ๐๐ฒ, ๐๐น๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐๐ด๐ผ๐๐๐ถ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ถ ๐ฒ’ ๐๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐๐ป๐๐ผ, ๐๐ฎ๐ป๐ผ ๐ฒ ๐๐ฎ๐น๐๐ผ, ๐ฑ๐ฎ๐น ๐๐ถ๐ฐ๐ฒ ๐ฆ๐ถ๐ป๐ฑ๐ฎ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฝ๐ถ๐ฟ๐ผ ๐ฅ๐ผ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐ ๐ผ๐ฟ๐ฒ๐น๐น๐ถ, ๐ฑ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐๐ถ๐๐ผ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฑ๐ฎ๐ฟ ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ฎ ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ, ๐น๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐น๐๐ผ๐ด๐ผ ๐ถ๐ป ๐ฐ๐๐ถ ๐ถ๐น ๐ฏ๐ถ๐บ๐ฏ๐ผ ๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐๐ผ. ๐๐ป ๐ฒ๐ณ๐ณ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ถ๐น ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ฎ๐๐๐ถ๐ป๐ผ ๐ฒ’ ๐๐๐ฎ๐๐ผ ๐๐ฟ๐ผ๐๐ฎ๐๐ผ, ๐๐ฒ๐ด๐๐ฒ๐ป๐ฑ๐ผ ๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฒ ๐น๐ฎ๐๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ฒ ๐๐๐น๐น๐ฎ ๐ป๐ฒ๐๐ฒ, ๐ฎ ๐พ๐๐ฎ๐๐ถ ๐ฑ ๐ฐ๐ต๐ถ๐น๐ผ๐บ๐ฒ๐๐ฟ๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ, ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฎ๐๐๐ผ ๐ถ๐บ๐ฝ๐ฎ๐๐ฟ๐ถ๐๐ผ ๐บ๐ฎ ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ถ ๐ถ๐ป ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ฑ๐ฎ ๐ฎ๐น ๐ณ๐ฟ๐ฒ๐ฑ๐ฑ๐ผ ๐ฝ๐๐ป๐ด๐ฒ๐ป๐๐ฒ -๐ฎ ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฒ ๐ผ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ฎ ๐ณ๐ฎ๐ฟ ๐๐ฒ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ผ. ๐๐ป ๐บ๐ฎ๐ป๐ผ ๐ฎ๐ฑ ๐๐น๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ? ๐จ๐ป ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฐ๐ฎ๐๐ฎ๐น๐น๐ผ!
Bravo e fortunato. E con un Santo protettore.
A giovarsene, sabato pomeriggio, il piccolo Alberto AGOSTINELLI, osimano, 6 anni, scampato sul San Vicino, a tre ore sulla neve in solitario e a quasi cinque chilometri percorsi senza una meta ad una temperatura progressivamente avvicinatosi allo zero, fino a toccare i -2 del ritrovamento.
Una avventura a lieto fine con la montagna che ha laureato il piccolo osimano โomettoโ a buon diritto grazie perรฒ ad una sorta di angelo protettore.
Se la vicenda – che ha tenuto comprensibilmente sulle spine il papร Francesco (artigiano nel settore pannelli solari, nonchรฉ allenatore delle giovanili dellโOsimana ed ex calciatore professionista in serie C con Parma, Spal e Baracca Lugo), una zia del piccolo e unโamica di famiglia, in trasferta presso la Grotta di San Francesco, sul San Vicino โ ha conosciuto un lieto fine, molto merito va, oltre allโatteggiamento positivo tenuto dal piccolo Alberto, allโintuizione decisiva del vice Sindaco di Apiro Roberto MORELLI, conoscitore dei luoghi e persuaso a seguire una pista alternativa a quella seguita dalle squadre ufficiali di soccorritori.

โDevo dire โ ha raccontato MORELLI il giorno dopo, col cuore, se possibile, ancor piรน ricolmo di felicitร โ che ha fatto quasi tutto Alberto, bravo a non perdersi dโanimo e a cercare una soluzione avviandosi, sulla neve, a scendere in direzione fondo valle, piuttosto che tentare di risalire il costone da dove era precipitatoโ.
In effetti ad innescare la disavventura, per fortuna conclusasi con grandi abbracci e sorrisi da parte di tutti i protagonisti, ha involontariamente pensato lo stesso bimbo il quale, allโuscita con i grandi dalla Grotta, anzichรฉ attendere si รจ messo a giocare con la neve, scivolando sul terreno a mรฒ di slitta immaginaria.
Nel divertirsi, come tutti i bambini, Alberto ha purtroppo preso velocitร , non aiutato dal terreno in discesa, finendo in un costone innevato, non piรน seguito a vista dallo sguardo del padreโ.
Papร Francesco, in effetti, attorno le 14 del pomeriggio, vedendo scomparire il figliolo nel bianco (nonostante un piumone celeste che avrebbe dovuto aiutare a scorgere lโesile figura), si รจ subito messo sulle tracce, non riuscendo perรฒ ad orientarsi sul luogo di caduta o sulla eventuale direzione di marcia intrapresa.
Immediati lโavvio dei soccorsi, con la macchina delle ricerche composta da soccorso alpino, vigili del fuoco, carabinieri e da un elicottero a sorvolare la zona, oltre a molti volontari.

Proprio lโintervento extra di alcuni residenti, gente pratica dei luoghi, tra cui proprio la decisiva presenza del vice Sindaco, ha consentito che la vicenda potesse giungere a conclusione prima del calare delle prime ombre, attorno le ore 17, che avrebbero reso complesse, al limite del possibile, le operazioni in corso.
โIn effetti abbiamo avuto fortuna e un pizzico di intuitoโ โ conferma MORELLI.
โIo e altre due persone, diversamente dalla zona al centro delle ricerche, ovvero tutto intorno la Grotta, abbiamo pensato a cosa avremmo fatto, se in condizioni di farlo, in una condizione del genere.
Abbiamo pensato che seguire il viottolo in discesa, in direzione del fondo valle e di qualche aiuto, di qualsiasi natura, potesse costituire una chiave possibile di lettura. Certo non per un bimbo di 6 anni che comunque si รจ davvero dimostrato molto piรน grande della sua etร ; fatto sta che a convincerci che la pista valeva la pena di essere seguita sono state le orme lasciate sulla neve da Alberto.
Orme non molto evidenti, dato il ghiaccio compatto, circa 40 centimetri e il peso relativo del bimbo che quindi ha potuto camminare, per 4 o 5 chilometri rispetto alla Grotta, facendo uno sforzo relativo rispetto a noi, ad esempio, che affondavamo nella neve ad ogni passo, inevitabilmente.
Il fatto di quelle orme fresche, compatibili con un bimbo di quella etร , ci hanno cosรฌ confortato a proseguire, fintanto, ad un certo punto, la sagoma di un ometto, con un piumone celeste, che camminava tranquillo, quasi come nulla fosse, si รจ stagliata sullo sfondo.
Abbiamo gridato โAlbertoโ e lui, come incuriosito che conoscessimo il suo nome, si รจ fermato ad aspettarci. Lโabbiamo abbracciato e subito abbiamo avvisato i soccorsi del ritrovamento, molto piรน a valle.
Il bambino non era impaurito, per fortuna; e non aveva neanche danni fisici che lo scivolamento in velocitร , contro qualche ostacolo, avrebbero potuto comportare.

Insomma tutto si รจ concluso bene, con lโocchio materno della montagna per una volta benigno su questa disgrazia evitata.
In effetti โ ha sottolineato MORELLI โ pur molto meglio di come si poteva legittimamente temere, abbiamo trovato Angelo discretamente infreddolito e prossimo al peggio se non fosse stato ritrovato prima del calar della sera.
Le ricerche sarebbero andate senzโaltro avanti, comunque e in ogni casoโฆ ma con evidenti difficoltร ulterioriโ.
Curiositร particolare ad arricchire una vicenda che non abbandonerร mai, cโรจ da scommettere, la vita futura del piccolo osimano.
Alberto, nel suo vagare nella neve, si รจ imbattuto in un ferro di cavallo che ha raccolto e portato con seโฆ senza sospettare dellโenorme fortuna che lโattrezzo pare riservare ai possessori per caso.
In effetti, in primavera/estate, la zona รจ sede di un galoppatoio dal quale รจ possibile organizzare escursioni guidate, a cavallo, sulle bellezze del San Vicino.
โProprio questa mattina โ ha rivelato MORELLI โ nel sincerarmi col papร Francesco sulle condizioni di Alberto, mi sono ricordato che il ferro di cavallo รจ rimasto a meโฆ insomma nella frenesia della vicenda รจ restato in tasca.
Meglio cosรฌ. Vorrร dire che avremo un ottimo motivo per rivedersi con calma. E festeggiare!โ