𝗜 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼𝘁𝘁𝗶, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝘀𝘁𝘂𝗽𝗲𝗳𝗮𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶, 𝟱𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶, 𝗻𝘂𝗺𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲, 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗻𝗲𝘃𝗲, 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗱𝗼𝘀𝗶, 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. 𝗡𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 “𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮” 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗼̀ 𝗲𝗺𝗲𝗿𝘀𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗹𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗿𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀, 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗴𝗶𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗻𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗼 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗲𝗻𝗻𝗲. 𝗜𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹’𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝟯𝟱𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗲𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗲𝗯𝗶𝘁𝗮
*********************************
Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!
Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.
Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.
Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.
Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.
Grazie!
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
*************************
Gli agenti della Questura dorica cercavano droga (a carico del titolare del ristorante-rosticceria “Mille sapori” di Marcelli) e 7 grammi di cocaina, in effetti, all’interno del locale, venerdì scorso hanno rinvenuto.
Segnalato il possessore, nonché titolare del Mille sapori”, il numanese Valerio Vecchi (circa 50 anni), in Prefettura, per la violazione delle norme in materia di stupefacenti.
La droga infatti, non essendo suddivisa in dosi, ma rinvenuta è stata ritenuta per uso personale del possessore e non già suddivisa in dosi ai fini di spaccio; da qui la sanzione inflitta, solo amministrativa

Gli uomini del Questore CAPOCASA, una volta sul posto, non hanno potuto esimersi di gettare un occhio anche alle condizioni igienico-sanitarie del ristorante-rosticceria, rinvenendo purtroppo carenze gravi in capo ad una corretta gestione di un locale pubblico.
Discretamente lungo, cocaina a parte, l’elenco delle irregolarità riscontrate dai poliziotti.

In primis un topo morto è stato rinvenuto nel cortile interno, di collegamento tra la sala cucina e un locale adibito a deposito delle celle frigorifere; quanto è bastato per chiedere l’intervento aggiuntivo del personale specializzato della Ast.
I tecnici dell’azienda sanitaria territoriale, al termine dell’ispezione, hanno contestato l’assenza dei dovuti calzari, necessari al personale di cucina per attraversare il cortile senza esporre la cucina a rischio di contaminazione.
E’ stato anche contestato al titolare, sempre restando al reparto dove si preparano le pietanze, la presenza di zanzariere rotte o in cattivo stato, bidoni di immondizia lasciati scoperti ed infine carenze al manuale di autocontrollo Haccp (hazard analysis and critical control points) con irregolarità in ordine alla prevenzione del rischio.

Nel corso del controllo, infine, i poliziotti hanno incrociato due dipendenti del “Mille sapori” di cui risultato, oltre che minorenne, non regolarmente assunto e quindi presente in nero, accumulando una ulteriore violazione, stavolta normativa in ordine al lavoro, sanzionata dall’Ispettorato con la prevista sanzione di 2.500 euro.
Che la giornata fosse sorta veramente di luna storta lo si è infine compreso quando i poliziotti hanno preso atto della presenza, nei locali che custodiscono i frigo-congelatori della rosticceria (operante nel pieno centro di Marcelli) di una 35enne extra comunitaria, colta insieme al titolare Valerio VECCHI.

La donna, a cui carico non stono stati adottati provvedimenti ulteriori, è risultata gravata da numerosi precedenti di polizia per i reati di ricettazione, appropriazione indebita e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Non leggera neanche la posizione del ristoratore numanese 50enne, colto con la cocaina da consumare; nel recente passato VECCHI è infatti stato sottoposto a vigilanza attraverso l’imposizione del braccialetto elettronico, allo scopo di prevenire atti violenti nei confronti della moglie del ristoratore.
QUI il tuo gradito commento alla vicenda: