๐๐๐๐ผ๐น๐๐ถ โ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐ป ๐ฝ๐ผ๐๐ ๐๐ ๐๐ฎ๐ฐ๐ฒ๐ฏ๐ผ๐ผ๐ธ – ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒฬ ๐ถ๐น ๐ณ๐ฎ๐๐๐ผ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฐ๐ผ๐๐๐ถ๐๐๐ถ๐๐ฐ๐ฒ ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐๐ผ, ๐นโ๐ฒ๐ ๐๐ผ๐ป๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฎ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐ถ๐น ๐บ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐๐ผ ๐๐ถ๐ผ๐๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ฆ๐๐ฟ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ผ. ๐ฃ๐๐ด๐ป๐ฎ๐น๐ผ๐ป๐ถ, ๐ป๐ผ๐ป ๐ฎ๐บ๐บ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ถ๐ป ๐ด๐ถ๐๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ผ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฒ ๐ฆ๐ถ๐ป๐ฑ๐ฎ๐ฐ๐ผ; ๐ฎ๐๐ฒ๐๐ฎ ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ฝ๐ฝ๐ถ๐ฎ ๐ฎ๐ฌ.๐ฌ๐ฌ๐ฌ ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ! ๐ฅ๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฒ๐๐๐ฎ ๐ฎ๐ฏ๐ฏ๐ฎ๐๐๐ฎ๐๐ฎ ๐ฎ ๐ด.๐ฌ๐ฌ๐ฌ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐น๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ถ ๐๐ป๐ฎ ๐๐ผ๐น๐๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐๐๐ถ๐๐๐ถ๐๐ผ๐๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฐ๐ถ๐๐ถ๐น๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฒ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ผ. ๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฝ๐๐ป๐ถ๐๐ฐ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐๐บ๐ฎ๐ป๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฃ๐ฟ๐ถ๐บ๐ผ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ฟ ๐น๐ฒ๐ด๐ด๐ฒ ๐๐ ๐ผ๐ด๐ป๐ถ ๐ฐ๐ผ๐บ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ถ๐ป ๐ฅ๐ฒ๐๐ฒ. ๐ ๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐ฐ๐ต๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ฎ ๐นโ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ฃ๐ฒ๐น๐น๐ฒ๐ด๐ฟ๐ถ๐ป๐ถ? ๐๐น ๐ฆ๐ถ๐ป๐ฑ๐ฎ๐ฐ๐ผ ๐ผ ๐ถ๐น ๐๐ถ๐ด๐ป๐ผ๐ฟ ๐ฃ๐๐ด๐ป๐ฎ๐น๐ผ๐ป๐ถ?
Non ammesso in giudizio come Sindaco di Osimo; perdente anche come signor Simone PUGNALONI!
Resta da vedere chi pagherร la parcella dellโavvocato, Mauro PELLEGRINI scelto in comune tra le due diverse figure giuridiche: il Sindaco o il cittadino?
Probabilmente il vice Sindaco PELLEGRINI, ormai maturo per uscire dalla politica e dedicarsi con miglior successo alla professione, con un sorriso abbonerร lโonorario ad entrambi e si accontenterร del puro rimborso di bolli, diritti e quantโaltro, sanzionando in solido, Sindaco e cittadino, al pagamento simbolico, ma concreto, almeno di una pizza.

Tutto per la mania del peggior Sindaco capitato ad Osimo nel dopo Guerra di dichiarare vita difficile ai propri concittadini; ovviamente non a tutti tutti.
Ma comunque tutti quelli brutti, sporchi e cattivi. O magari solo incauti; categorie di osimani rintracciabili in abbondanza nella fila dei non strettamente allineati al diktat politico: o con me o contro me.
Eppure allโepoca Maria Grazia MARIANI, seppur pentitissima del gesto del 2014, fu decisiva nel portare qualche centinaio di voti in piรน dei 2 risultati decisivi alla prima elezione del soggetto.
Un debito di riconoscenza non avvertito da PUGNALONI che per buona grazia e par condicio, un bel giorno decise di querelare la sua ex alleata e persino il buon Giovanni STROLOGO, consorte regnante.

Motivo dello strappo? Nientemeno che una buona intenzione come la lodevole raccolta fondi per il piccolo Samuel DI MICHELANGELO, orfano di padre e madre dopo la tragedia di Rigopiano.
Peccato che questi soldi non vennero mai assegnati al tutore del piccolo nei tempi giustiโฆ ma solo dopo una lunga campagna di stampa di cui OSIMO OGGI si fece portavoce.
Il sogno inconfessato del Sindaco-querelatore era infatti scritto e ben sceneggiato nella propria mente e prevedeva come finale la rincorsa ad una qualche diretta-tv con un maxi assegno da porgere alla conduttrice ad effetto nazional-popolare di turno, con preferenza spiccata per la allora bella Barbara DโURSO.

Ma queste sono solo dicerie, cattiverie, giudizi di parte di chi ben conosce le strategie elucubrate dal primo cittadino, disponibile a molte cose pur di apparire fuori dagli angusti limiti territoriali di una Osimo troppo piccola.
La realtร รจ che la somma ingente di 137.527 euro fu alla fine donata al tutore di Samuel, dopo quasi due anni dalla tragedia, a forza di articoli giornalistici, interrogazioni consiliari, prese di posizione e lo sdegno della mezza cittร mai conquistata dalle truppe Pugnaloniane.
Tutore di Samuel che lโoriginario e territorialmente allora competente Tribunale di Ancona, individuรฒ fin dalla primissima ora in uno zio abruzzese del piccolo; zio e tutore purtroppo in conflitto con altri zii pure interessati alle sorti legali di Samuel in quanti affidatari.
Resta il fatto che il Tribunale di Chieti non mutรฒ mai indirizzo, confermando il pronunciamento di Ancona e quindi lo zio diciamo numero uno โtutore provvisorioโ dellโorfano di Dino e Marina.

Proprio quel โprovvisorioโ fece la fortuna la PUGNALONI che potรจ arguire di non pagare Samuel in attesa della nomina del tutore definitivo, non immaginando o forse sapendo anche troppo bene che per la legge โprovvisorioโ non allude ad una scelta prossima diversa o alternativa ma bensรฌ alla conquista da parte di Samuel dei 18 anni!!!
Insomma fidando sullโanella al naso di troppi osimani passarono giorni, settimane, mesi e anniโฆ in attesa. Fin quando una lettrice di OSIMO OGGI, la signora Lorena CITTADINI, depositaria sul conto corrente aperto dal Comune in proposito di un versamento di ben 360 euroโฆ al 543ยฐ giorno di ritardo prese carta e penna per richiedere indietro la donazione!
โPensavo di far bene destinando la somma a Samuel attraverso il Comune; purtroppo ho solo compreso di perdere tempo e affidato somme allโIstituzione sbagliataโฆโ; questo in soldoni il concetto espresso e ribadito dalla benefattrice mancata che in effetti, a stretto giro di posta, si vide restituire dal Comune di Osimo, sul proprio conto di partenza, lโintera somma erogata.
Peccato per Samuel che proprio in questi giorni dovrebbe liberarsi di tutori โprovvisoriโ e affidatari e gestire personalmente le somme devolute, forte dei 18 anni in arrivo.
Tutto questo, ovviamente, al nostro Sindaco piacque poco. Anzi meno di poco. Diciamo pure non piacque.
Attento, anzi attentissimo da sempre, a tutto ciรฒ avviene in Rete, PUGNALONI da prima invitรฒ gli Osimani alla calma, salvo promettere, non dovesse bastare, denunce certe a tutti coloro si fossero permessi di obiettare la veritร inoppugnabile e mai contestabile offerta dal Palazzo.

In effetti il monito servรฌ a spaventare e scoraggiare la maggioranza dei cittadini appecoronati (i cosiddetti tastieristi della qualunque, giรน al tempo attivi a tempo perso) ma non certo a mettere la sordina ad una pasionaria come la MARIANI, oltretutto spalleggiata da identiche considerazioni espresse su Facebook dal marito, ex politico di Centro-Destra, Giovanni STROLOGO.
Per moglie e marito il non versare lโingente somma al destinatario della raccolta e il non volerlo fare, nonostante gli inviti e gli attestati forniti dal Tribunale di Chieti, per 100-200-300-400-500-600 e passa giorniโฆ poteva configurarsi in una vera e propria appropriazione indebita. Anconchรจ non comprensibile.
Giudizio non gradito da PUGNALONI, sia come Sindaco che come privato cittadino, che ieri mattina, come parte civile, ha proposto per entrambi la condanna a 10.000 euro ciascuno, pro se stesso.
Da notare come PUGNALONI abbia provato, attraverso lโavvocato PELLEGRINI, di monetizzare per due volte il non torto subito.
Un prima volta provando a costituirsi parte civile in qualitร di Sindaco di Osimoโฆ dimenticando, perรฒ, PELLEGRINI, incidentalmente pure vice Sindaco, di allegare lโindispensabile atto di costituzione da parte della Giunta. Documento mai redatto e richiesta non ammessa.
Infine ottenendo comunque lโiscrizione, ma solo in qualitร di privato cittadino, con somme richieste a risarcimento che dimezzate rispetto al primo tentativo: da 10.000 a 5.000 euro per la MARIANI e da 10.000 a 3.000 per STROLOGO.
Stamani lโatteso esito della vicenda sentenziata dal giudice onorario Lamberto GIUSTI che ha mandato assolti entrambi gli imputati di diffamazione a mezzo stampa: il fatto non costituisce reato.