๐๐ผ๐ป ๐นโ๐ฎ๐๐๐ฟ๐ถ๐ฏ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ ๐๐ฟ๐๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ต๐ถ๐ฬ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐๐น๐๐ถ๐บ๐ฎ ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐๐ฎฬ ๐บ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐ฒ, ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐๐ณ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฎ ๐ญ๐ฏ ๐ถ๐น ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐๐ถ๐๐๐ถ๐บ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐ฎ๐น๐น๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฆ๐ฒ๐ป๐ถ๐ด๐ฎ๐น๐น๐ถ๐ฒ๐๐ฒ, ๐ฒ๐๐ฎ๐๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐๐ป ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ณ๐ฎ. ๐๐ฎ ๐ฑ๐ผ๐ป๐ป๐ฎ ๐บ๐ผ๐ฟ๐ถฬ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐น๐ฎ ๐ณ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ผ๐๐๐ฒ๐ป๐ป๐ฒ ๐ก๐ผ๐ฒ๐บ๐ถ, ๐๐๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ๐น๐นโ๐ฎ๐๐๐ผ; ๐๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐๐ถ๐๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ณ๐ฎ๐บ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ ๐ถ๐น ๐ณ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ผ ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐๐ฟ๐ฒ๐ฒ๐ป๐ป๐ฒ ๐ฆ๐ถ๐บ๐ผ๐ป๐ฒ, ๐ณ๐ผ๐ฟ๐๐๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฟ๐ถ๐๐๐ฐ๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฑ ๐ฎ๐ด๐ด๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ ๐ฎ๐ฑ ๐๐ป ๐ฎ๐น๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐ผ
Appartiene a Brunella CHIUโ il corpo non identificato, ripescato lo scorso novembre nelle acque delle Isole Tremiti.
Tragedia nella tragedia, quella che si compie con lโattribuzione certa dellโidentitร anche allโultima persona fino a ieri โtecnicamenteโ scomparsa.
Unโalluvione, quella del 15 settembre 2022, che colpรฌ duramente lโintero entroterra Senigalliese provocando un bilancio finale, ad anno esatto di distanza, di 13 vittime.
In realtร il corpo senza vita della poveretta di Barbara – strappata dallโauto dalle forza delle acque con la figlia diciottenne Noemi BARTOLUCCI (ritrovata cadavere a breve) e al figlio Simone, 23 anni, unico scampato alla tragedia familiare โ venne ritrovato giร due mesi dopo a distanza di circa 370 chilometri dallโevento: 30 di acqua dolce (trascinata dalla furia del Misa fino alla foce di Senigallia) e ben 340 in mare, trasportata dalle correnti in direzione sud-est, oltre il Cรฒnero e fino alle Tremiti.
Ad avvistare il cadavere, affiorante a pelo dโacqua, alcuni isolani di Cala Matano, incantevole baia sulla costa orientale dellโisola di San Domino, gioiello delle Tremiti.
Lโallarme alla Capitaneria di Porto di Termoli servรฌ perรฒ solo a riportare a riva quel corpo indistinto, ridotto in condizioni immaginabili; impossibile da attribuire con certezza anche se riferibile ad un uomo o una donna. Basti pensare che solo a luglio, a distanza di otto mesi, fu chiaro che quei resti appartenevano con certezza ad una donna
Da qui, attraverso la Procura de LโAquila, competente per territorio, vennero diramate informative sullโintero territorio nazionale, setacciando le denunce di scomparse femminili.
Lโintuito dei Carabinieri di Ancona (che insieme alle altre forze non hanno mai smesso le ricerche di Brunella CHIUโ nel territorio di Barbara e Comuni limitrofi) ha cosรฌ permesso di estendere il tentativo di comparazione del Dna anche a quel corpo ripescato alle Tremiti.

In queste ore risultanti del consulente nominato dalla Procura aquilana hanno permesso di sciogliere gli ultimi dubbi e attribuire alla povera mamma di Barbara la dignitร del corpo ritrovato a cosรฌ tanti chilometri da casa.
A distanza di dieci mesi dal ritrovamento, lโattribuzione di quel cadavere a Brunella CHIUโ รจ stato reso possibile grazie al lavoro dei Carabinieri del RIS di Roma (reparto investigazioni scientifiche) comparando i risultati dellโanalisi genetico-molecolare del cadavere con le informazioni relative al Dna della povera vittima.
Brunella venne letteralmente strappata, dalla forza del torrente Nevola in piena (affluente del Misa) mentre si trovava in auto con i figli Noemi e Simone. Una tragedia costata la vita a 13 persone, sparse in un territorio di circa 30 chilometri, tra Castelleone di Suasa, Ostra, Ostra Vetere, Tre Castelli, Barbara ed infine Senigallia.
La notizia della identificazione di quel corpo con i resti di Brunella CHIUโ ha restituito un minimo di serenitร a Simone BARTOLUCCI, 23 anni, unico superstite della famiglia.

Quella sera di un anno fa il ragazzo fu lesto e fortunato ad aggrapparsi disperatamente ad un albero, con negli occhi lโimmagine di mamma e sorella, 56 e 18 anni, sparire nel buio, sommerse in auto dal torrente tracimato.
Mentre il corpo senza vita di Noemi venne ritrovato a breve, Brunella sembrรฒ davvero sparita, inghiottita in un buco nero; nonostante giorni e giorni di ricerche (vennero rinvenuti solo la borsetta e pochi altri oggetti) il destino della 56enne di Barbara, di ritrovarne almeno il corpo, sembrรฒ segnato.
Ad un anno esatto dalla tragedia il corpo di Brunella, oggi sepolto nel cimitero di Vieste, potrร finalmente far ritorno a casa.