๐ง๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐ณ๐ณ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐๐ผ๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐๐ป ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ผ ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ผ ๐๐ฏ๐ฎ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐๐ผ (๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ฎ๐ป๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ฎ๐๐๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ผ๐๐๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ฎ๐น๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ๐น๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ) ๐ป๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐น๐น๐ถ ๐ฑโ๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ, ๐ป๐ฒ ๐ถ ๐๐ถ๐๐ถ๐ฐ๐ถ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ ๐ต๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐๐ฟ๐ผ๐๐ฎ๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐พ๐๐ฎ๐ฑ๐ฟ๐ฎ. ๐๐ฐ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฑ๐ผ ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐๐๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒ ๐บ๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐นโ๐ถ๐ป๐ฐ๐ผ๐ด๐ป๐ถ๐๐ฎ ๐๐ฎ๐๐ถ๐ป๐ถ ๐๐๐น๐น๐ผ ๐๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ
Certamente la vicenda della mancata Festa Tricolore di Campocavallo (e relative motivazioni di quanto politicamente non accaduto), non interesserร piรน molta gente. O forse addirittura nessuno, organizzatori mancati compresi.
A distanza di due settimane dal programmato ma fallito raduno provinciale di Fratelli di Italia, in compenso, appaiono finalmente chiari, anche ai cronisti, i retroscena alla base del fallimento.
Bussando le Comunali alle porte (mancano esattamente 263 giorni allโapertura dei seggi), la ricostruzione di quanto accaduto servirร , quanto meno agli addetti ai lavori, per farsi un quadro piรน preciso della sostanza, in termini reali di impegno e capacitร (e quindi discretamente preoccupante) dei personaggi in campo.
In principio fu lโidea di festa. Una due giorni da tenersi ad Osimo il 9 e 10 settembre scorsi (Comune largamente piรน importante della provincia di Ancona, al voto il 9 giugno) e da localizzarsi a Campocavallo.
Campocavallo per due ottimi motivazioni; la prima, pratica, narra di una frazione molto vicina al centro, nonchรจ dotata di un comodo spazio attrezzato. La seconda, squisitamente politica, racconta che proprio a Campocavallo e dintorni il candidato civico Sandro ANTONELLI costruรฌ la propria vittoria alle primarie del 2 aprile, premiato dal consenso dellโ81.52% dei 276 votanti.
Un autentico plebiscito di popolo; inaspettato almeno nei termini (un apprezzamento quasi โbulgaroโ) verso il candidato ANTONELLI che, senza la partecipazione in massa di Campocavallo, avrebbe perso la consultazione in favore di Monica BORDONI.
Monica BORDONI, peraltro, espressione da sempre dellโoperato politico di Dino LATINI, parimenti invisa al Centro-Destra che, anche ad Osimo come in gran parte dโItalia, si pronuncia esclusivamente in tre parole, anzichรฉ partiti: Fratelli di Italia.

Ciรฒ premesso per raccontare, chiaro e tondo, che lโoperazione โprimarieโ del 2 aprile scorso, con 1.564 osimani al voto, emanรฒ fin dallo scrutinio il cattivo odore tipico di un risultato inquinato, manipolato, costruito in laboratorio con lโapporto di componenti estranei al pensiero e quindi alla volontร strettamente civica
Questo ingrediente, che avrebbe mandato in malora il sapore nostrano della zuppa civica, si chiama โ ormai si รจ ben compreso โ inquinamento di troppi fratelli italiani, motivati a far pendere la bilancia del consenso verso il ben piรน gradito ingegnere.
E cosรฌ stato: prima in tutte le sezioni e pari merito nel consenso on line, la BORDONI tra Campocavallo e le confinanti Padiglione-Passatempo ha perso su ANTONELLI tutto il vantaggio accumulato, rimediando un parziale pesantissimo di -242 voti che hanno fatto la differenza.
.-242 su cui il Centro-Destra, potessero parlare i muri, avrebbe piรน di qualcosa farsi perdonareโฆ
Visto che le mura non possono parlareโฆ ci affidiamo volentieri agli umani, sempre sin troppo loquaci.
Pare (ma utilizziamo il dubbio solo pro forma) che lโintesa di massima tra il candidato a Sindaco vincente ANTONELLI e Fratelli di Italia (che ANTONELLI hanno gradito fino a votarlo con un messaggio in codice pilotato dallโAssessore futuribile Renato FRONTINI verso la base), fosse il seguente: organizzare festa provinciale partito stop; sede Campocavallo stop; contattare ANTONELLI e allertare la base civica di intervenire (ai lavori, NdR.) stop.
Il messaggio, intercettato dai latiniani fin dal primo bip, รจ cosรฌ giunto โreinterpretatoโ sulla sponda nemica: FRONTINI non ha uomini da investire per la festa, stop. Occhioโฆ stop; Fratelli dโItalia vuol sfruttare il lavoro e i voti delle liste civiche, stop. Massima vigilanza, stop. Passo e chiudo.
Della Festa della Fiamma Tricolore in salsa Gialla e Rossa, con presupposti simili e consigli ai naviganti di tal fatta (camminare piรน vicini possibili al muroโฆ) , se ne riparlerร in epoche future. O mai piรน. Chissร .