𝗔𝘂𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁-𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗶-𝗕𝘂𝘁𝘁𝗮𝗿𝗶, 𝗻𝗼𝗻𝗰𝗵𝗲́ 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗔𝗱𝗿𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗹’𝘂𝗼𝗺𝗼-𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗵𝗮 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼. 𝗜𝗻 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗲𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗳𝘂 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗕𝗮𝗶𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗮𝗱 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗱𝗮
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA, STESSO IBAN MA NUMERI DIVERSI
Se in questo momento stai leggendo queste righe è perché, seppur con le difficoltà tecniche di cui ancora soffriamo (vedi la lentezza a caricare il sito), apprezzi a prescindere o sei almeno curioso di conoscere la notizia vista dal nostro speciale versante, con vista sulla nostra Verità.
Bene. E’ giusto che sia così. E’ sacrosanto che tutta la città condivida, a grande maggioranza, questo pensiero.
Francamente però, è altrettanto giusto che ognuno di voi, conclusa la pausa di lettura, decida di metter mano al proprio portafoglio elettronico, decidendo un proprio libero contributo solidale, utile anzi fondamentale a garantirvi le letture del futuro.
Nonostante gli appelli quotidiani partiti da Natale, i lettori che hanno seguito l’invito sono decisamente episodici, primule rosse… persino in parità rispetto a chi segue OSIMO OGGI dai più sperduti angoli del mondo.
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
********************
Il primo non fu Adamo ma Lorenzo BAIOCCO; portavoce dell’allora Sindaco Simone PUGNALONI a spizzichi e bocconi durante il primo mandato 2014-2019.
Incaricato più volte a colpi di nomine brevi, trimestrali o quadrimestrali, alla fine BAIOCCO finì col dimettersi dall’incarico nell’ottobre del ’17.
Sempre più oneroso la mansione di seguire puntualmente i desiderata strategici-informativi richiesti da un PUGNALONI in perenne campagna elettorale…sempre la stessa la “mancia” corrisposta dal Comune di Osimo al professionista: miseri 1.330 euro mensili!
Roba da far andare nei matti chiunque li avesse percepiti, almeno una volta al giorno e per tutti i giorni della nomina!

Come si potesse pensare di regolare con il metro dell’obolo quella che, a tutti gli effetti, dovrebbe essere non “una” ma “la” professionalità-chiave di una Amministrazione in fatto di strategia, migliore visibilità, indirizzo della linea politica, suggeritore delle soluzioni, mente grigia del Palazzo… rimarrà un mistero troppo poco gaudioso… soprattutto per BAIOCCO, nel frattempo sparito dalla circolazione osimana.
Veniamo ai giorni nostri per darvi conto del bis copia e incolla dell’operazione, affidata stavolta da Michela GLORIO ad una delibera di Giunta, adottata lo scorso 24 luglio, validamente appoggiata da specifico decreto del Sindaco emesso ad hoc in data 30 luglio.
Nel documento si individua il 40enne jesino Giacomo QUATTRINI, peraltro corrispondente da Osimo per Corriere Adriatico, quale figura ideale per curare i delicati rapporti della macchina comunale con gli organi di informazione.
Trattasi, come semplice da comprendere, di un incarico esclusivamente fiduciario del Sindaco, affidato a persona su cui la GLORIO per motivi sin troppo ovvii, deve investire tutto della propria credibilità politica (in gergo di dice mani e piedi del proprio presente) certa di essere compresa senza indugi dal portavoce individuato, quasi senza neanche parlare.

Tale dovrebbe essere, quando ottimale, la natura reciproca di un rapporto da vivere in simbiosi.
Fa quindi specie dare notizia che QUATTRINI – per inciso regolarizzato di recente con contratto part-time alla Grimani e Buttari (addetto al pulmino), nonché imparentato di terzo grado con PUGNALONI – abbia accettato una proposta, tutt’altro che indecente, per soli cinque mesi, remunerati dal comune per meno di 51 euro al giorno!
In cambio della somma complessiva di 7.800 euro, dunque, QUATTRINI dal 1° agosto e fino al 31 dicembre prossimo avrà l’onere, avvalendosi oltretutto di mezzi e costi propri, di:
· svolgere attività di consulenza alla comunicazione, alla stesura di un piano editoriale, di comunicati stampa per favorire la conoscenza delle principali iniziative comunali;
· curare, mediante comunicati stampa, l’informazione in merito ad attività di carattere istituzionale, ad eventi, cerimonie, progetti, iniziative promosse dall’Amministrazione comunale, nonché ad atti approvati dalla Giunta, dal Consiglio e dal Sindaco;

· gestire la comunicazione esterna con pubblicazioni su più canali, quali quelli della stampa cartacea, online e tv;
· organizzare conferenze stampa sulle iniziative e sui processi più importanti avviati dal Sindaco e dall’Amministrazione;
· garantire la propria presenza ogni qualvolta le circostanze e le esigenze lo richiedano e, comunque, in occasione dei principali eventi pubblici.
P.S. Sembra (ma il condizionale è d’obbligo) che Giacomo QUATTRINI si asterrà, per la durata del mandato, dall’inviare corrispondenza alle testate Corriere Adriatico e Osimo e dintorni, in evidente conflitto di interesse. Eccezion fatta, non se ne comprendono le differenze e quindi le motivazioni profonde, per corrispondenze legate al mondo dello sport; pratica evidentemente considerata secondaria a Palazzo!
QUI il tuo gradito commento: