๐๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ฝ๐ถ๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ฐ๐ฎ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ ๐ฒ๐น๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ, ๐ฝ๐๐ฟ๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฝ๐ผ ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ฎ๐๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฒ ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ฎ. ๐ ๐ฑ๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐น๐ฎ ๐๐๐ฒ๐๐๐ฎ ๐ฒ๐บ๐ถ๐๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฎ๐๐ฒ๐๐ฒ, ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฐ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ฌ ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฃ๐ฒ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ โ๐๐น ๐ก๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ป๐ผ๐ป ๐๐ถ ๐ฎ๐๐ฝ๐ฒ๐๐๐ถโ, ๐ต๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฑ๐ฎ๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐น๐ฎ ๐ฅ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ป ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐๐ฝ๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ฏ.๐ฌ๐ฌ๐ฌ ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ!
Da liquidarsi a TVRS lโimporto lordo di 18.000 euro. Oggetto del bonifico sottoscritto dallโAmministrazione di Simone PUGNALONI: affidamento allโemittente recanatese del servizio di comunicazione sulle tematiche ambientali applicate dal Comune di Osimo, con attenzione particolare alla localizzazione dei siti ritenuti idonei allโesposizione dei campi elettromagnetici!
Il documento di liquidazione di una prima tranche di 6.000 euro (i restanti 12.000 euro prenderanno la via di Recanati nel 2024) รจ ben visibile allโalbo pretorio on line del Comune di Osimo e porta la firma dellโarchitetto Manuela VECCHIETTI, responsabile del procedimento scaturito a trattativa diretta.

Non ce ne vorranno, a Tvrs e dintorni, se gli osimani paganti dovessero reputare la spesa come grandemente inopportuna; ed eccessiva.
La questione non riguarda certamente la tv del fu Don Dino ISSINI (deceduto un paio di anni fa per Covid) e neanche i suoi 154 spettatori medi al minuto (dati Auditel del 2023) e nemmeno i 29.948 utenti unici certificati in un mese da TVRS, purtroppo per Osimo sparsi lungo 200 chilometri di dorsale adriatica, da Rimini a Teramo.
Oddio, anche i dati, in fondo, potrebbero riguardarci: quanti di questi 154 telespettatori medi seguono TVRS da Osimo? Quattro, cinque, tre?
Giusto bruciare per una utenza quantificata a spanne in tre osimani, massimo cinque (ma fossero anche 50 cambierebbe nulla) la bellezza di 18.000 euro?
La risposta รจ in compenso certa. Enne. O. No.
Forse, ma azzardiamo il forse, il prezzo sarebbe stato da considerarsi giusto se, al posto dellโarchitetto VECCHIETTI (di manica decisamente larga nello spendere soldi non propri) il Comune di Osimo si fosse guardato intorno e affidato allโesperienza della dirigente di Regione Marche Paola MARCHEGIANI.
Anche in questo procedendo celermente, grazie allโaffidamento diretto a TVRS dellโincarico, la MARCHEGIANI รจ riuscita a strappare una copertura video per il periodo 26 novembre 2022-6 gennaio 2023, del cosiddetto โNatale che non ti aspettiโ, organizzato lo scorso inverno in 20 localitร dellโentroterra Pesarese.

Ma lasciamo parlare il procedimento di Regione MARCHE: โLโofferta trasmessa dalla Societร TVRS Srl prevede la realizzazione della campagna pubblicitaria attraverso la messa in onda di 10 spot al giorno, per tutta la durata dellโevento, con rotazione degli spot trasmessi a seconda della tipologia e durata.
Nel pacchetto spot sono incluse 5 interviste in diretta Skype e della durata di circa 5 minuti, allโinterno di โBenvenuti in TVโ, rubrica quotidiana in onda alle ore 12.45, in collegamento dai venti comuni partecipanti allโeventoโ.
E qui viene il bello. O meglio sopraggiungono i primi dolori di stomaco per i sempre piรน sbigottiti paganti osimani.
Regione MARCHE non ha versato in cassa a Tvrs un interessante bonifico da 180.000 euro, ovvero dieci volte quanto speso da PUGNALONI maโฆ esattamente sei volte meno di quanto speso da ACQUAROLI!
Sei volte meno significa che la copertura a tappeto, da novembre fino alla Befana, de โIL Natale che non ti aspettiโ รจ costato ai marchigiani 3.000 euro + Iva; la messa in onda di generici servizi su tematiche ambientali specifiche della cittร , costerร esattamente i 18.000 euro ricordati in avvio.
Dove รจ andato a finire il cervello?