11,518 total views, 4 views today
๐๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐๐ผ๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ’ ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ๐๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฟ๐ถ๐๐ฝ๐ผ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ผ๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ, ๐ถ๐ป ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐๐ฒ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ, ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฒ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐๐ถ๐ป๐ถ, ๐ต๐ฎ ๐ด๐ถ๐ฎ’ ๐ฒ๐น๐ฎ๐ฟ๐ด๐ถ๐๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎ’ ๐ณ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฐ๐ถ๐ฟ๐ฐ๐ฎ ๐ฒ๐ฌ ๐บ๐ถ๐น๐ถ๐ผ๐ป๐ถ, ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ถ๐น ๐ป๐๐น๐น๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ฐ๐ถ๐ผ๐น๐ถ. ๐๐ฎ๐น ๐น๐ฒ๐ฎ๐ฑ๐ฒ๐ฟ ๐ฐ๐ถ๐๐ถ๐ฐ๐ผ ๐นโ๐ฒ๐ป๐ป๐ฒ๐๐ถ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐บ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฒ ๐นโ๐ถ๐ป๐๐ถ๐๐ผ ๐ฎ๐น๐นโ๐๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ โ๐ป๐ผ๐ป ๐ถ๐๐ผ๐น๐ฎ๐ฟ๐๐ถโ
Neanche un centesimo per Osimo, in lunghi cinque anni, dalla Regione Marche a guida Luca CERISCIOLI e ben 60 milioni, in poco piรน di due, durante la Presidenza LATINI; investimenti di tutta consistenza, storicamente mai ricevuti dal governo regionale, destinati allo sviluppo sanitario, stradale e di tutela del territorio della cittร .
Eppure la risposta di PUGNALONI alla Regione Marche รจ sempre quella: trattasi di opere che non servono alla cittร , se non addirittura inutili.
Lโemblematico caso del rifiuto di ben 8 milioni (per completare i circa tre chilometri mancanti alla strada di bordo, preferendo PUGNALONI il nulla) รจ davanti agli occhi degli osimani, inspiegabile, se non con la volontร estrema di sacrificare persino la soluzione di problemi annosi, pur di non riconoscere la sconfitta politica delle proprie personali ambizioni anti LATINI.

A conferma che non esiste peggior sordo di chi non vuol sentire, prendiamo a prestito la stessa lettera, inviata da PUGNALONI ad ACQUAROLI, in cui il Sindaco, ponendosi con faccia tosta da pari a pari col Governatore regionale, lo invita ad un dialogo istituzionale che non tenga conto che Osimo รจ a guida Pd, dimentichi la provenienza di Fratelli dโItalia al vertice regionale e soprattutto escluda dal confronto la quarta gamba del Centro-Destra, ovvero quellโUdc rappresentato proprio da LATINI, osimano, ex Sindaco, eccโฆ
Il tutto espresso con toni falsamente amicali, finalizzati ad un accordo amministrativo bipartisan e senza colori politici!
Ascoltate PUGNALONI: โVisto il legame di amicizia profonda e di stima reciproca che cโรจ tra di noi, vorrei con lei condividere una strategia che ci porti a sottoscrivere un patto di legislatura che riguardi gli investimenti della Regione Marche su Osimo.
A tale patto potrebbero partecipare, considerando i vari temi che andrebbero affrontati, le rispettive Giunte, da lei e da me rappresentateโ.
Ora, sorvolando sul fatto che a Francesco ACQUAROLI, in questi due anni, semplicemente, non risulta alcuna amicizia e neanche nulla piรน di un formale rapporto con PUGNALONIโฆ non puรฒ non risaltare lโassurda pretesa, invocata da PUGNALONI, di dimenticare i diversi, anzi opposti, obiettivi politici che separano e separeranno sempre i due personaggi; dopo di che, stando alla missiva, ACQUAROLI dovrebbe anche, prima di muover dito, concordare con PUGNALONI cosa, come e quando investire su Osimo!
Il tutto, chicca finale, da ottenersi allโinsaputa del Presidente del Consiglio regionale LATINI, se non addirittura a suo discapito, se possibile!
Senza ricordare per forza a PUGNALONI che la sua posizione politica รจ attualmente largamente minoritaria e per giunta, stando a sondaggi e a voti espressi, destinata ad una sostanziale irrilevanza, nei quadri futuri, anche nella cittร di Osimoโฆ si sforzi il Sindaco di far immaginare tutti noi per quale misterioso motivo โlโamicoโ ACQUAROLI dovrebbe assecondarla, concedendo attenzione ai desiderata anti LATINI di PUGNALONI?
Ha deciso davvero che non richiederร gli 8 milioni destinati a bilancio nel 2025? Poco male. A farlo, ringraziando per lโattenzione, sarร il nuovo Sindaco di Osimo che tra 400 giorni succederร al Bertoldo osimano; non ne vuol sapere del poliambulatorio da trasferirsi a San Biagio, in una nuova sede capace di mettere insieme piรน servizi sanitari? Peccato che la lettera di recesso del contratto dei locali della Curia vescovile (da inoltrarsi con un anticipo di almeno di sei mesi) sia giร giunta alla firma Asur e pronta per essere spedita, con tanto di regolare ricevuta di ritorno.
E per quanto riguarda le cosiddette vasche di espansione, necessarie per salvaguardia del territorio di Osimo Stazione da sempre possibili bombe dโacqua, come avvenuto nel 2006, la Regione ha giร concluso il proprio intervento, in attesa di continuare i lavori una volta portati a termine i necessari espropri, di pertinenza della Provincia di Ancona di cui PUGNALONI, tanto per cambiare, รจ consigliere di maggioranza.

Insomma ci vuole davvero tutta la pazienza e la serenitร dโanimo di Dino LATINI nellโabbozzare ogni volta e augurarsi, dal Sindaco di Osimo in carica, un comportamento piรน degno di tale ruolo.
โBen venga la volontร del Comune di Osimo, unico delle Marche a non averlo ancora fatto, ad accogliere lโintenzione del Presidente ACQUAROLI ad essere invitato in cittร . Spero che da questo incontro auspicabile derivi, per quel che resta del mandato, un comportamento conseguente.
Non posso negare che da osimano, da politico, da ex Sindaco, da leader dellโopposizione, da Presidente dellโassemblea regionale e soprattutto, piรน in generale, da cittadino mi capita spesso di vergognarmi di quanto viene detto in Consiglio comunale (da PUGNALONI ma senza pronunciarne il nome; Ndr.) sui rappresentanti della Regione, LATINI in primis.
Svilire di continuo questo o quel politico avverso, rende il Comune di Osimo meno forte sul piano istituzionale e nessuna soddisfazione personale di aver sminuito qualcuno, tra lโaltro neanche presente al dibattito, potrร mai ripagare la cittร delle occasioni perdute.
Mi preoccupa, piuttosto, che un simile atteggiamento, inutilmente litigioso su tutto, direi a prescindere, abbia giร prodotto per Osimo un isolamento politico โ vedi la vicenda dellโacqua su cui la cittร ha giร perso finanziamenti e ruoli capofila โ direi ogni giorno piรน importante. Avverto su di me la tutta la difficoltร di operare, per ricucire con santa pazienza il ruolo che gli osimani meritano in un contesto piรน ampio e decisivo come la Regione.
Spero pertanto โ ha concluso LATINI โ di essere parte di questo confronto per Osimo e di non restarne escluso come vaticina continuamente il Sindaco nel non riconoscermi neโ il ruolo, neโ le funzioni istituzionali di Presidenteโ.