๐๐ฐ๐ฐ๐ฎ๐ฑ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ฐ ๐ฎ๐น ๐ฏ๐ฎ๐ฟ โ๐๐ฟ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผโ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ฎ, ๐ด๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐บ๐ฎ๐ฑ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ ๐ณ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ, ๐ณ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ๐๐ผ๐น๐ถ ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ป๐ฎ๐๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐น๐ผ, ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐๐๐๐ผ๐น๐ถ๐ป๐ถ. โ๐ก๐ผ๐ป ๐ฐ๐ฟ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฎ๐๐ฒ๐ฟ ๐ฐ๐ผ๐บ๐บ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฎ๐น๐ฐ๐๐ป ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐๐ผ ๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐ป๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ผ ๐ถ๐ป ๐พ๐๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฐ๐ฟ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ. ๐ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฏ๐น๐ฒ๐บ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ ๐๐ผ๐ป๐ผ ๐ฎ๐น๐๐ฟ๐ถ ๐บ๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ณ๐ผ๐ฟ๐๐๐ป๐ฎ ๐ฐ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ด๐ถ๐ฎโ
Scontrini fiscali, al bar, con su sopra lโeffige del Duce!
Accade regolarmente da ormai 9 anni in locale di Cerea, in provincia di Verona; ma solo ora, grazie ai social che amplificano ogni news, il cappuccino con brioche che riporta il cliente al secolo scorso, รจ diventata anche per le tv, nellโestate degli scontrini per i piatti vuoti, una notizia da rilanciare.
La controversia, narra la testata locale โLa Voce di Rovigoโ nellโedizione di venerdรฌ, dura in realtร dal 2014 quando il primo scontrino, per un banale caffรจ corretto alla grappa, venne battuto il 28 ottobre, anniversario della Marcia su Roma del 1922. Documento fiscale su cui pagare le tasse, emesso dal โbar Armandoโ gestito dallโanziana Maristella FINEZZO in collaborazione con la figlia Marica BOLOGNA.
Superfluo ricordare come la ricevuta con lโimmagine di Benito MUSSOLINI col fez (simbolo degli Arditi e modello del fascismo prima maniera) suscitรฒ indignazione in tutto il paese, 16.000 in tutto, circa.
Oggi, grazie ai social media imperanti, lo scontrino littoreo รจ tornato sotto i riflettori, scatenando una nuova ondata di reazioni, le piรน disparate.
Mentre alcuni condannano fermamente l’utilizzo dell’immagine del dittatore, ritenendolo un aperto richiamo al fascismo, altri lo approvano โ questa la novitร dei tempi – in segno di solidarietร verso le due bariste, use ad esporre nel locale anche cimeli del periodo fascista.
Sta di fatto che dal 2014 ad oggi, lo scontrino con l’immagine del Duce รจ stato regolarmente distribuito; tanto che quella che era una pratica limitata al 28 ottobre รจ presto divenuta โfirmaโ del bar, presente e apprezzata tutto lโanno.
Maristella FINEZZO, la madre, difende strenuamente la scelta di mantenere l’immagine di Mussolini sugli scontrini. E non teme neanche di nascondere la propria simpatia per il periodo fascista che fu, respingendo senza esitazioni ogni accusa di nostalgia.

“Ma quali rimpianti? – spiega la proprietaria โ se allโepoca non ero neanche nata! Semplicemente credo che alcune azioni di Mussolini siano state positive per l’Italia, a parte gli orrori delle leggi razzialiโ – sostiene FINEZZO citando la sanitร , quasi gratuita, come uno degli aspetti positivi.
E aggiunge: โLe critiche? Lasciano il tempo che trovano, non mi influenzano di certo. I problemi dell’Italia sono ben altri; e chi รจ al governo del Paese, per fortuna, sta lavorando per risolverliโ.
E via con un elogio al Presidente del Consiglio Giorgia MELONI โper il suo impegno nel cercare di risolvere le annose questioni lasciate in ereditร da decenni di governi di Sinistraโ.
Idee personali delle proprietarie a parte, il bar โArmandoโ di Cerea รจ conosciuto nel Veronese per accogliere clienti di ogni tipo e provenienza, compresi immigrati. Anzi pare essersi distinto per rappresentare, di fatto, un luogo di incontro aperto e inclusivo.
โDi certo โ spiega la figlia Marica BOLOGNA โ non ci sogniamo, ne ci interessa, conoscere lโaffiliazione politica dei nostri clienti, anche degli immigrati, che scelgono il nostro bar. Qui nessuno รจ razzistaโฆ con chi si comporta beneโ โ afferma sicura la piรน giovane delle proprietarie.
E aggiunge per essere piรน chiara: “Solo normalitร , abbiamo in paese mele marce tra gli italiani, cosรฌ come tra chiunque altra nazionalitร ”.
E cosรฌ si va avanti, a forza di scontrini e pacche sulle spalle.
Madre e figlia sono determinate piรน che mai a non cedere alle critiche e restare fedeli ai propri ideali di Italia.

โChi ci accusa di essere fasciste fanno solo del gran piacere. Non nascondiamo i nostri ideali, anzi ne siamo davvero orgogliose. Sarebbe meglio che la gente, specie di fuori Cerea, si occupasse delle azioni di Vladimir PUTIN, un comunista; e dei danni che sta causando in Russia e in Ucrainaโฆ invece di polemizzare per degli scontriniโ.
Insomma, ma non cโerano dubbi, la controversia attorno alle ricevute emesse per le colazioni consumate al bar Armando, pare destinata a continuare a lungo.
Maristella e Marica ad arrendersi non pensano proprio. โDopo tutto se dal 2014 non ci hanno contestato nulla e nessun provvedimento giudiziario รจ stato intrapreso per vietarci l’utilizzo del volto di MUSSOLINI sugli scontrini, significa che non abbiamo commesso, non stiamo commettendo e non commetteremo reato. Anzi, con questa polemica, contiamo di ottenere a gratis maggior visibilitร e magari piรน clientiโฆโ.