β€œπ—”π—£π—£π—œπ—šπ—‘π—”π—‘π—˜π—¦π—œ π—”π—§π—§π—˜π—‘π—­π—œπ—’π—‘π—˜, 𝗔π—₯π—₯π—œπ—©π—” π—œπ—Ÿ π—Ÿπ—œπ—•π—˜π—₯𝗒 π—–π—’π— π—¨π—‘π—˜ π——π—œ π—™π—œπ—Ÿπ—’π—§π—§π—₯π—”π—‘π—’β€œ
π—Ÿπ—” π—£π—˜π—–π—’π—₯𝗔 π—‘π—˜π—₯𝗔 π—©π—¨π—’π—Ÿ π—˜π— π—œπ—šπ—₯𝗔π—₯π—˜ 𝗔 π— π—”π—–π—˜π—₯𝗔𝗧𝗔: “𝗔𝗑𝗖𝗒𝗑𝗔? 𝗗𝗒π—₯𝗠𝗒𝗑𝗒…”

β€œπ—”π—£π—£π—œπ—šπ—‘π—”π—‘π—˜π—¦π—œ π—”π—§π—§π—˜π—‘π—­π—œπ—’π—‘π—˜, 𝗔π—₯π—₯π—œπ—©π—” π—œπ—Ÿ π—Ÿπ—œπ—•π—˜π—₯𝗒 π—–π—’π— π—¨π—‘π—˜ π——π—œ π—™π—œπ—Ÿπ—’π—§π—§π—₯π—”π—‘π—’β€œπ—Ÿπ—” π—£π—˜π—–π—’π—₯𝗔 π—‘π—˜π—₯𝗔 π—©π—¨π—’π—Ÿ π—˜π— π—œπ—šπ—₯𝗔π—₯π—˜ 𝗔 π— π—”π—–π—˜π—₯𝗔𝗧𝗔: “𝗔𝗑𝗖𝗒𝗑𝗔? 𝗗𝗒π—₯𝗠𝗒𝗑𝗒…”

Loading

𝗟𝗼 “𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼” 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗶𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗼̀, 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗰𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗿𝗮̀ 𝘃𝗼𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗲𝗴𝗵𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶, “𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼” 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗿𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮. 𝗘 𝘀𝗲 𝘀𝘂 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝘀𝗶 𝗱𝗲𝘀𝘀𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼? 𝗗𝗮 𝗖𝗶𝗻𝗴𝗼𝗹𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗱 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗱𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮… 𝗠𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘀𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝘂𝗻 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼 𝟮.𝟬

*********************************

Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!

Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.

Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.

Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.

Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.

Grazie!

ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

*************************

Non gli è ancora scappata l’idea di decretare la nascita del Principato di Osimo ma la campagna elettorale è appena all’inizio… per cui vietato disperare.

In attesa di battere moneta e imporre dazi doganali (un fiorino osimano per ciascun passaggio nel libero Principato della Val Musone), Luca PAOLOROSSI non si smentisce e la racconta strana con l’idea di trasferire armi e bagagli filottranesi dalla lontana (in tutti i sensi) Ancona alla vicina Macerata!

L’idea, non nuova per la verità, a ricordare da vicino il baratto, alla nascita delle province, tra la geograficamente anconetana Cingoli e la maceratese Loreto in forza del Santuario, è scaturita in mente l’altra sera alla “pecora nera” filottranese in quel di Appignano, territorio maceratese a tutti gli effetti e destinato a rimanere tale anche in ottica futura.

BOCCOLINO DA GUZZONE, detto il MALAGRAMPA, giura fedeltà a Lorenzo dè MEDICI a Firenze.

Detto che non è dato comprendere le ragioni di una campagna elettorale orchestrata fuori territorio (ad Appignano i cittadini che anche volessero votare PAOLOROSSI non troveranno la candidatura in scheda), veniamo alla proposta “Filottrano in provincia di Macerata” lanciata venerdì sera al Giardino dei Tigli, al culmine di una serata leghista.

Una provocazione creata su misura per far parlare in campagna elettorale (dieci all’idea) ma nata storta per il fatto di non portare voti in provincia di Ancona, la dove, bene o male, Filottrano è… e certamente rimarrà ancora a lungo.

“RICCI – ha spiegato PAOLOROSSI agli increduli e tutto sommato scarsamente interessati appignanesi – ha favorito, da Sindaco di Pesaro, l’uscita dalla nostra regione di una decina di Comuni del Montefeltro verso la Romagna. Io invece resto nelle Marche ma voglio portare Filottrano in provincia di… Macerata!

Ad Ancona – ha spiegato il Sindaco candidato – sono fermi; c’è calma piatta; qui invece si realizzano soluzioni per risolvere i problemi…”.

600 anni dopo Luca PAOLOROSSI, detto La Pecora nera, vuol trasferire tutta Filottrano dall’Osimano a Macerata…

L’idea, non fosse bislacca in quanto inquinata dall’imminenza del voto, potrebbe piacere particolarmente – una volta corretta nel tiro – agli osimani che, non per nulla, annoverano Luca PAOLOROSSI quale concittadino in quel di Campocavallo.

Un eventuale Principato di Osimo, oltre a restituire parte del bimillenario prestigio perduto ad Auximum, come ai bei tempi di Pompeo, agevolerebbe proprio l’import-export verso il contado di Filottrano quale territorio favorito, potendo estendersi dai monti alla riviera seguendo la linea del Musone, attraverso Cingoli, Filottrano, Santa Maria Nuova, Montefano, Polverigi, Offagna (strategica con la sua Rocca), Castelfidardo, Numana, Sirolo, Loreto, Porto Recanati e – guardando Ancona – estendersi almeno sino ai ricchi territori della Baraccola.

Peccato che più di PAOLOROSSI servirebbe far rivivere BOCCOLINO in persona e far precipitare nel dimenticatoio la – a quel punto non onorevole – Contesa dello Stivale.

QUI il tuo gradito commento:

"π—©π—œπ—§π—§π—œπ— π—” π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π—šπ—œπ—¨π—¦π—§π—œπ—­π—œπ—”" 𝗦𝗖𝗔π—₯π—œπ—–π—” π—Ÿπ—˜π—§π—”π— π—˜ π——π—”π—©π—”π—‘π—§π—œ π—œπ—Ÿ 𝗧π—₯π—œπ—•π—¨π—‘π—”π—Ÿπ—˜!
𝗣π—₯π—’π—§π—”π—šπ—’π—‘π—œπ—¦π—§π—” π—¦π—œπ—Ÿπ—©π—”π—‘π—’ π——π—’π— π—˜π—‘π—œπ—–π—›π—œπ—‘π—œ, 𝟳𝟲 π—”π—‘π—‘π—œ, π—’π—¦π—œπ— π—”π—‘π—’ π—˜π—¦π—”π—¦π—£π—˜π—₯𝗔𝗧𝗒
π—£π—’π—Ÿπ—œπ—§π—œπ—–π—” π—˜ π—–π—’π—–π—”π—œπ—‘π—”, 𝗠𝗒𝗑𝗧𝗔 π—Ÿβ€™π—œπ—‘π——π—œπ—šπ—‘π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿβ€™π—’π—£π—œπ—‘π—œπ—’π—‘π—˜ π—£π—¨π—•π—•π—Ÿπ—œπ—–π—”
π—Ÿ'π—”π—¦π—¦π—’π—–π—œπ—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ "𝗖𝗒𝗑 𝗔𝗑𝗗π—₯π—˜π—”" 𝗖𝗒𝗑𝗧π—₯𝗒 π—Ÿπ—˜ π—–π—”π—‘π——π—œπ——π—”π—§π—¨π—₯π—˜ π—₯π—œπ—¦π—–π—›π—œπ—’ 𝗗π—₯π—’π—šπ—”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *