𝗗𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲, 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶, 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗼𝗺𝗺𝗮𝘀𝗼 𝗕𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗳𝗲𝗿𝗿𝗶. 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗜𝗔 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘀𝗽𝗶𝗼 𝘂𝗻 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿 𝗗𝗼𝗻 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗼𝗹𝗽𝗲, 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲
2.961.400 impressioni pubblicitarie, 2.295.749 visualizzazioni Facebook e anche 1.884.660 letture dirette sul blog.
Il “fatturato” di OSIMO OGGI blog in un anno solare – dal 15 ottobre 2024 al 14 ottobre 2025 – racconta 7.141.809 click complessivi, alla media di quasi 20.000 contatti al giorno (esattamente 19.567), contabilizzati tutti i giorni.
Insomma non potremmo non essere soddisfatti e gratificati da questi numeri che certificano la grande attenzione, della città e degli osimani, ad Osimo e in giro per il mondo, verso la puntuale narrazione, offerta gratis in Rete dal 2017, dei fatti di casa nostra.
Numeri che pur impressionanti, potrebbero persino essere ancora più vasti se – giusto appena – il blog potesse presentarsi alla lettura, nelle case degli osimani, in una veste meno artigianale; tecnologicamente parlando, per intenderci, almeno pari alla concorrenza che, per fortuna, non abbiamo.
In realtà la speranza è quella di riuscire, nonostante tutto, a tenersi bene stretto OSIMO OGGI Blog anche in futuro visto che le donazioni che da un anno chiediamo ogni giorno ai nostri lettori sono praticamente ferme, nonostante gli appelli quotidiani, a qualche centesimo di media il giorno!
Il rendiconto di un anno è infatti drammaticamente sotto i 1.000 euro complessivi, esattamente fermo a quota 879,56 euro, pari a 2.41 euro al giorno; cifra che a malapena consente il pagamento di server, bollette e canoni tecnologici obbligatori ma non certo di metter mano, ad esempio, ad un restyling del blog verso rendimenti, in termini di velocità in risposta alla domanda, al passo dei tempi.
Spiace sottolineare, inoltre, come il 40% delle donazioni ad oggi pervenute, siano sopraggiunte da lettori non osimani ma del circondario o addirittura residenti fuori provincia, del tutto sconosciuti alla realtà cittadina a cui OSIMO OGGI Blog si rivolge principalmente.
Non possiamo non appellarci nuovamente al buon cuore degli osimani, delle associazioni e di quanti hanno a cuore la vecchia, cara, buona informazione – come si faceva una volta e che continuiamo a mettere in campo per amore di questa città – da sempre nostro distintivo nei confronti dei fatti di casa nostra.
Nella certezza che, anche stavolta, riusciremo ad entrare nelle case di tutti con il nostro puntuale Buongiorno!
Grazie anticipate ad ognuno, per quanto potrà essere fatto.
*********************************
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
*************************
Così il Sindaco Michela GLORIO nell’apprendere la notizia che, a partire dalle ore 13, ha preso a circolare drammaticamente per la città, raccontando la morte improvvisa di un giovanissimo studente del Corridoni-Campana.
“Esprimo, a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità osimana – ha esordito GLORIO – le più sentite condoglianze alla famiglia BRUCIAFERRI dell’Aspio che questa mattina ha perso l’amatissimo Tommaso in un drammatico incidente stradale avvenuto a San Biagio. Non ci sono parole – ha proseguito il Primo cittadino – per descrivere minimamente lo sconcerto dell’intera comunità osimana posta di fronte a notizie simili. Siamo umanamente vicini ai famigliari e agli amici di Tommaso”.

Anche dall’istituto che Tommaso avrebbe dovuto raggiungere questa mattina, si levano parole di cordoglio e costernazione per quanto accaduto all’improvviso, senza senso alcuno.
“Un dolore sordo e cieco si è abbattuto come una tempesta questa mattina tra gli studenti e i docenti dell’intero istituto superiore “Corridoni Campana”, non appena è iniziata a circolare la notizia dell’incidente, con il fato che ha colpito il nostro Tommaso, giovanissimo studente del Tecnico Ragionieri, classe prima A.
Purtroppo le notizie si sono progressivamente aggravate già nel corso della mattinata, sino alla certezza, poco dopo mezzogiorno, che il nostro compagno e amico non ce l’aveva fatta.
La scuola, con il dirigente e tutto il suo personale, partecipa al dolore della famiglia a cui esprime la più profonda vicinanza.
Da oggi il professor Don Paolo VOLPE sarà con i compagni di classe della IA di Tommaso per dare ai ragazzi tutto il supporto emotivo ed umano, in questo momento di incomprensibile sofferenza.
In tutte le altre classi della scuola, da parte dei docenti, saranno attivate delle iniziative per riflettere e confrontarsi sul valore e sul senso della vita, con una sospensione delle lezioni tradizionali, per rielaborare con i ragazzi il significato di tale sconvolgente avvenimento”.
QUI il tuo commento: