π—Ÿβ€™π—œπ— π—£π—¨π—§π—”π—§π—” π—¦π—”π—‘π—§π—”π—‘π—–π—›π—˜β€™ π——π—œπ—™π—˜π—‘π——π—˜ 𝗔 𝗦𝗣𝗔𝗗𝗔 𝗧π—₯𝗔𝗧𝗧𝗔 π—Ÿβ€™π—œπ—‘π——π—”π—šπ—”π—§π—’ π—₯π—œπ—–π—–π—œ!
π—¦π—§π—¨π—–π—–π—›π—˜π—©π—’π—Ÿπ—˜ π—šπ—œπ—’π—–π—’ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜ 𝗣𝗔π—₯π—§π—œ, π—œπ—Ÿ π— π—œπ—‘π—œπ—¦π—§π—₯𝗒 𝗣𝗔π—₯π—Ÿπ—” π——π—˜π—Ÿ π—–π—”π—‘π——π—œπ——π—”π—§π—’…

π—Ÿβ€™π—œπ— π—£π—¨π—§π—”π—§π—” π—¦π—”π—‘π—§π—”π—‘π—–π—›π—˜β€™ π——π—œπ—™π—˜π—‘π——π—˜ 𝗔 𝗦𝗣𝗔𝗗𝗔 𝗧π—₯𝗔𝗧𝗧𝗔 π—Ÿβ€™π—œπ—‘π——π—”π—šπ—”π—§π—’ π—₯π—œπ—–π—–π—œ!π—¦π—§π—¨π—–π—–π—›π—˜π—©π—’π—Ÿπ—˜ π—šπ—œπ—’π—–π—’ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜ 𝗣𝗔π—₯π—§π—œ, π—œπ—Ÿ π— π—œπ—‘π—œπ—¦π—§π—₯𝗒 𝗣𝗔π—₯π—Ÿπ—” π——π—˜π—Ÿ π—–π—”π—‘π——π—œπ——π—”π—§π—’…

Loading

𝗦𝗰𝗲𝘀𝗮 𝗮 𝗦𝗲𝗻𝗶𝗴𝗮𝗹𝗹𝗶𝗮, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗶𝘃𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗣𝗲𝘀𝗮𝗿𝗼, 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗶𝗻𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮. “𝗡𝗼𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶, 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶. 𝗟𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗼̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶. 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗮𝘃𝗶𝗮 𝗻𝗼𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶 𝗹𝗶 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘂𝗿𝗻𝗲, 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗶…”. 𝗦𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲!

NULLA E’ DOVUTO MA SAREBBE MOLTO URGENTE

Se in questo momento stai leggendo queste righe è perché, seppur con le difficoltà tecniche di cui ancora soffriamo (vedi la lentezza a caricare il sito), apprezzi a prescindere o sei almeno curioso di conoscere la notizia vista dal nostro speciale versante, con vista sulla nostra Verità.

Bene. E’ giusto che sia così. E’ sacrosanto che tutta la città condivida, a grande maggioranza, questo pensiero.

Francamente però, è altrettanto giusto che ognuno di voi, conclusa la pausa di lettura, decida di metter mano al proprio portafoglio elettronico, decidendo un proprio libero contributo solidale, utile anzi fondamentale a garantirvi le letture del futuro.

Nonostante gli appelli quotidiani partiti da Natale, i lettori che hanno seguito l’invito sono decisamente episodici, primule rosse… persino in parità rispetto a chi segue OSIMO OGGI dai più sperduti angoli del mondo.

OSIMANI TOCCA A VOI!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝟱𝟯𝟯𝟯 𝟭𝟳𝟭𝟭 𝟯𝟭𝟯𝟳 𝟱𝟭𝟰𝟱 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

*****************

di Sandro PANGRAZI

Dieci e lode al super consulente per la comunicazione istituzionale Italo BOCCHINO che, nel giorno dell’interrogatorio di garanzia di Matteo RICCI, ha spedito a Senigallia, nelle stesse ore e a pochi chilometri, la “pari grado” Daniela SANTANCHE’!

Che poi la mossa possa davvero pagare a livello elettorale è cosa che resta tutto da vedere… ma certo siamo di fronte ad una gran furbata degna, in tutto e per tutto, di un super consulente non banale.

Senigallia, 40 chilometri a sud della Procura di Pesaro, SANTANCHE’ incontra da Ministro del Turismo il Presidente-candidato ACQUAROLI difendendo RICCI! Teatrino della politica ai massimi livelli…

Noi comunque, più modestamente, ci saremmo astenuti. E avremmo consigliato ad ACQUAROLI di non tirare eccessivamente la corda ad un pubblico che potrebbe anche finire con lo stancarsi se costretto a scegliere, sempre e solo, tra la proposta da evitare e quella meno peggio.

Ma tant’è.

“Tra me e RICCI c’è tutto un mondo; la penso nella maniera opposta a lui. Ma io sono stata garantista con me stessa e sarò garantista con tutti, parola di Daniela SANTANCHE’…”.

Con la miglior difesa di ufficio… ma al contrario… il Ministro del Turismo, rispondendo a margine di un incontro sul turismo tenutosi ieri a Senigallia, a fianco del presidente della Regione Francesco ACQUAROLI, ha risposto alla domanda tendenziosa di una cronista circa l’interrogatorio di garanzia di ieri mattina a Matteo RICCI, in Procura a Pesaro, pochi chilometri più a nord.

“Mica sono come i comunisti o quelli di Sinistra che sono garantisti a giorni alterni” – ha evidenziato ai cronisti, con discreta faccia tosta, la SANTANCHE’, indagata per truffa aggravata ai danni dell’Inps, rinviata a giudizio per bancarotta fraudolenta e a breve, con ogni probabilità giudiziaria, prescritta per i primi capi di imputazione risalenti al 2016.

Nell’ombra romana, forse la super consulenza del super consulente del super Italo BOCCHINO!

“A me di RICCI delle sue indagini per la possibile corruzione sugli affidamenti effettuati quando era Sindaco – ha sottolineato con fierezza il Ministro – non interessa.

Mi interessa invece la politica e quindi come si amministrano- bene – le città e le Regioni. Non voglio che ci sia una magistratura che si sostituisce al corpo elettorale. Sono i cittadini che dovranno scegliere – parla come un libro stampato la SANTANCHE’ – in base a quello che RICCI ha già fatto come Sindaco e in base a cosa intende fare delle Marche stando al suo programma elettorale.
Noi – ha garantito la pluri indagata – non siamo come gli altri! Il Presidente ACQUAROLI ha parlato meno rispetto ad altri ma ha lavorato molto.

La magistratura – ha concluso SANTANCHE’ lasciando i giornalisti e Senigallia sta facendo il suo corso… ma noi gli avversari li vogliamo battere nelle urne! I comunisti hanno mezzi diversi… ma noi non diventeremo mai come loro”.

Come dire… parola di imputata!

QUI il tuo gradito commento:
   

𝗦𝗧𝗒𝗣 π—¦π—–π—’π—‘π—šπ—œπ—¨π—₯𝗔𝗧𝗒 𝗖π—₯π—˜π— π—”π—§π—’π—₯π—œπ—’ π——π—œ π—§π—”π—©π—˜π—₯π—‘π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜ π—šπ—₯π—”π—­π—œπ—˜ π—”π—Ÿπ—Ÿβ€™π—’π——π—š π—Ÿπ—”π—§π—œπ—‘π—œ
π—•π—’π—–π—–π—œπ—”π—§π—’ π—Ÿ'π—˜π— π—˜π—‘π——π—”π— π—˜π—‘π—§π—’ π—”π—–π—–π—›π—œπ—”π—£π—£π—” π—©π—’π—§π—œ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π——π—˜π—  π— π—”π—‘π—¨π—˜π—Ÿπ—” 𝗕𝗒π—₯𝗔
Cesarina BRECCIA, vedova BELLOFATTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *