๐—ก๐—ข๐—ก ๐—ฅ๐—œ๐—ฆ๐—ฃ๐—ข๐—ก๐——๐—˜ ๐—”๐—Ÿ ๐—–๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—จ๐—Ÿ๐—”๐—ฅ๐—˜ ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐Ÿฎ๐Ÿฐ ๐—ข๐—ฅ๐—˜, ๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ง๐—ข ๐— ๐—ข๐—ฅ๐—ง๐—ข ๐—œ๐—ก ๐—•๐—”๐—š๐—ก๐—ข
๐—”๐——๐——๐—œ๐—ข ๐—”๐—Ÿ ๐—ฆ๐—˜๐—š๐—ฅ๐—˜๐—ง๐—”๐—ฅ๐—œ๐—ข ๐—–๐—ข๐— ๐—จ๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐——๐—œ ๐—ข๐—™๐—™๐—”๐—š๐—ก๐—” ๐—”๐—Ÿ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—ข ๐—จ๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—ฆ๐—˜, ๐Ÿฒ๐Ÿญ ๐—”๐—ก๐—ก๐—œ

๐—ก๐—ข๐—ก ๐—ฅ๐—œ๐—ฆ๐—ฃ๐—ข๐—ก๐——๐—˜ ๐—”๐—Ÿ ๐—–๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—จ๐—Ÿ๐—”๐—ฅ๐—˜ ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐Ÿฎ๐Ÿฐ ๐—ข๐—ฅ๐—˜, ๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ง๐—ข ๐— ๐—ข๐—ฅ๐—ง๐—ข ๐—œ๐—ก ๐—•๐—”๐—š๐—ก๐—ข๐—”๐——๐——๐—œ๐—ข ๐—”๐—Ÿ ๐—ฆ๐—˜๐—š๐—ฅ๐—˜๐—ง๐—”๐—ฅ๐—œ๐—ข ๐—–๐—ข๐— ๐—จ๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐——๐—œ ๐—ข๐—™๐—™๐—”๐—š๐—ก๐—” ๐—”๐—Ÿ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—ข ๐—จ๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—ฆ๐—˜, ๐Ÿฒ๐Ÿญ ๐—”๐—ก๐—ก๐—œ

Loading

𝗟𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗴𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗮𝗱 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮, 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝘀𝗰𝗮𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶. 𝗟’𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗿𝗶𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗮𝗱𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝗱𝘂𝗲 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶, 𝗽𝗿𝗲𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗻𝗼𝗻𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗲 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗲. 𝗟𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶, 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗮𝗯𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮. 𝗨𝗹𝗶𝘀𝘀𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟭𝟳 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗱 𝗢𝗳𝗳𝗮𝗴𝗻𝗮. 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗻𝗶

*********************************

Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!

Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.

Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.

Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.

Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.

Grazie!

ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

*************************

Lo hanno trovato morto, riverso a terra, nel bagno della propria abitazione, presso il parco della Cittadella ad Ancona, dove viveva solitario.

E’ accaduto al Segretario comunale di Offagna, il 61enne Alberto ULISSE, al culmine di una domenica di frenetiche ricerche, da parte di amici e familiari, senza esito.

L’uomo, probabilmente, è stato colto da malore nella notte tra sabato e domenica, ed è scomparso in silenzio. senza la forza di poter allertare il soccorso.

Per Alberto ULISSE, 61 anni, da otto Segretario comunale di Offagna, una morte improvvisa e solitaria, nella notte tra sabato e domenica

L’indomani il cellulare del Segretario è così rimasto muto alle diverse chiamate degli amici che, con il passare delle ore, hanno iniziato a preoccuparsi, tanto da decidere una verifica in casa.

Due di loro, in effetti, in possesso delle chiavi dell’abitazione, si sono portati in via Circonvallazione notando subito le luci di casa trasparire accese, segno di qualcuno in casa.

Dopo aver suonato al campanello più volte, i due si sono fatti forza di entrare, rinvenendo l’amico steso a terra, in bagno, all’altezza del lavandino.

I sospetti più atroci in un attimo si sono materializzati, considerato che per Alberto ULISSE purtroppo non c’era più nulla da fare.

L’ambulanza fatta giungere sul posto per ogni scrupolo, ha potuto mettere i sanitari solo nella condizione di certificare un avvenuto decesso, probabilmente dovuto a cause naturali.

Offagna e il centro storico iconico visto dall’alto.

Della vicenda è stata notiziata la Polizia e quindi il Pm di turno Valeria CIGLIOLA che ha disposto per la salma solo un esame esterno – fugando ogni dubbio su cause di morte diverse – prima di consegnare il feretro alla famiglia.

Giù fissati per questo pomeriggio, ad Ancona, presso la chiesa di San Carlo Borromeo, a Borgo Rodi, il funerale del pubblico funzionario che, da consolidato single, non aveva in città familiari diretti, all’infuori di zii materni residenti in Umbria.

Dal 2017 Alberto ULISSE svolgeva il proprio incarico ad Offagna, affiancando il Sindaco Ezio CAPITANI fin dal primo mandato.

In precedenza, nel 2000, l’uomo aveva iniziato la pubblica attività nel Comune di Monsano (dal 2000 al 2016), prima di passare a Camerano e quindi fare ritorno a Monsano e infine Offagna.

Laureato in Economia e Commercio, appassionato di elettronica, il pallino per la matematica, nonchè grande tifoso milanista, ULISSE non era sposato e non aveva figli.

Il Palazzo comunale di Offagna dove ULISSE ha lavorato fin dal 2017; ultimamente il Segretario, non sentendosi in piena forma, aveva richiesto di poter lavorare da casa, collegato in via telematica.

Ultimamente raccontava di non sentirsi esattamente in forma, nonostante la giovane età, tanto da chiedere alle due Amministrazioni di Monsano e Offagna di poter lavorare da casa, in modalità telematica.

Nulla di particolarmente grave, comunque, da gettare in apprensione i rispettivi Sindaci, almeno fino a ieri mattina e alla diffusione della notizia.

“La sua morte mi ha colpito molto” – ha dichiarato Ezio CAPITANI, Sindaco di Offagna dal 2017.

“Lavorava in Comune già durante il mio primo mandato e lo conoscevo quindi da oltre 8 anni. E’ un dispiacere enorme, non solo mio ma di tutti i dipendenti.

ULISSE era una persona molto preparata, aveva grande competenza nel guidarci e ci è stato di prezioso supporto, in particolare quando Offagna ha passato periodi difficili”.

QUI il tuo gradito commento:

Ave Maria CANALINI vedova MARRA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *