𝗟𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝗲 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝗹𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗣𝗶𝗿𝗮𝗻𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 “𝘀𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲” 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗟𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶, 𝗵𝗮 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶, 𝗽𝗲𝗿𝘀𝘂𝗮𝘀𝗼 𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘅 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗮 𝘀𝗯𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼, 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗮𝗻𝗰𝗲. 𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗮, 𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘇𝘇𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝗼𝗰𝗼. 𝗟𝗮 𝗦𝘁𝗮𝗳𝗳𝗼𝗹𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗼̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼?
NULLA SAREBBE DOVUTO… MA RESTA MOLTO URGENTE!
Se in questo momento stai leggendo queste righe è perché, seppur con le difficoltà tecniche di cui ancora soffriamo (vedi la lentezza a caricare il sito), apprezzi a prescindere o sei almeno curioso di conoscere la notizia vista dal nostro speciale versante, con vista sulla nostra Verità.
Bene. E’ giusto che sia così. E’ sacrosanto che tutta la città condivida, a grande maggioranza, questo pensiero.
Francamente però, è altrettanto giusto che ognuno di voi, conclusa la pausa di lettura, decida di metter mano al proprio portafoglio elettronico, decidendo un proprio libero contributo solidale, utile anzi fondamentale a garantirvi le letture del futuro.
Nonostante gli appelli quotidiani partiti da Natale, i lettori che hanno seguito l’invito sono decisamente episodici, primule rosse… persino in parità rispetto a chi segue OSIMO OGGI dai più sperduti angoli del mondo.
OSIMANI TOCCA A VOI!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝟱𝟯𝟯𝟯 𝟭𝟳𝟭𝟭 𝟯𝟭𝟯𝟳 𝟱𝟭𝟰𝟱 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
*****************
di Sandro PANGRAZI
Sbolognata Michela STAFFOLANI per la new entry Sirena ROSCIANI!
Per il ruolo di “lepre di genere”, in vista delle imminenti Regionali, Giacomo BUGARO ha dunque scelto la propria Regina su Osimo.
Niente salti nel vuoto ma piuttosto l’approdo, elettoralmente più sicuro, garantito non tanto e non certo da Base popolare (per il cui movimento Orsettiano la ROSCIANI, in primavera, fu candidata a Sindaco di Osimo virtuale per qualche giorno) ma piuttosto dal movimento Piraniano in cerca da sempre di una sponda, la più qualificata possibile, per recare l’auspicato da sempre danno mortale all’eterno nemico Dino LATINI.

Da qui la proposta all’imprenditrice osimana; digiuna di politica ma comunque garante di larga fetta dei 4.947 consensi recapitati all’ex Sindaco Francesco PIRANI appena il 25 maggio scorso, con tanto di candidatura ufficiale a firma Confartigianato, con avallo tacito di Base popolare che fu.
Che fu e peraltro diluita, ufficialità alla mano, in seno a Forza Italia.
Insomma il solito caos all’osimana – dopo la frittatona, birra ghiacciata e rutto libero appena andato in onda per le Comunali – che anche stavolta la metà basterebbe in avanzo.
Riepilogando: Graziano SABBATINI, a nome della “Confartigianato united”, sentito Giacomo BUGARO (quale diretto interessato) e Base popolare (quale parere tecnico) e ovviamente Francesco PIRANI quale Yago della situazione, ha formalizzato nei giorni scorsi alla 67enne Sirena ROSCIANI proposta ufficiale di candidatura in Fratelli di Italia; ovviamente col benestare di Francesco ACQUAROLI persuasosi a dare a PIRANI, contrariamente a quanto giurato e stra giurato a se stesso e pubblicamente, dopo le due fregature osimane 2024 e 2025, nuova fiducia alla lealtà interessata dell’imprenditore delle molle.

L’imprenditrice, colta al centro del proprio orgoglio personale – quando mai una illustre super sconosciuta è stata corteggiata per settimane e settimane per una candidatura a Sindaco e/o una interessante poltroncina in Regione? – si è riservata di sciogliere a ore la riserva pur avendo deciso, non avendo nulla da perdere nell’accettare, per il si seduta stante.
E tutti vissero felici e contenti? Questo lo sapremo solo la sera del 29 settembre, alla verifica della percentuale di gradimento che gli osimani concederanno o negheranno all’operazione.
Di certo, ad horam, a pagare un pesante, anzi pesantissimo conto politico, oltretutto non più previsto all’altezza del 2 di agosto, è la patriota STAFFOLANI, nonchè Segretaria cittadina Fiamma, reinnalzata a Super Micky e retrocessa per l’ennesima volta a “scopetta” nel breve volgere di un paio di mesi, senza la possibilità di colpo ferire.
Sempre che la STAFFOLANI e parte del partito, punti nell’orgoglio – risulta che giovedì sera a Numana nessun “fratello osimano” abbia salutato il Ministro SANTANCHE’ in visita ufficiale con ACQUAROLI al seguito – non decidano di ricambiare la cortesia ricevuta ringraziando nelle segrete stanze della cabina elettorale.
Per la serie, stando alle parole care alla Segretaria, divenute slogan elettorale “Radici forti, futuro solido…”. Si direbbe non troppo.

Da questo punto di vista l’affaire fermano PUTZU-DI RUSCIO pare un perfetto manuale di come portare a segno imboscate e coltellate alla schiena… perfetto da leggere per quanti, senza esperienza (o a volte anche troppa, non fa differenza) si avventurano privi di precauzioni nel mondo fatato ma proibito di Fratelli di Italia al tempo delle elezioni, quali che siano.
A proposito di Fratelli di Italia. Se così sarà, ovvero se OSIMO OGGI, come sempre e come al solito, vi avrà narrato con anticipo di mesi le mosse prossime future dei Cicciolani (potremmo avventurarci sino alla soglia delle Politiche 2027 ma non vorremmo annoiare il pubblico), la circoscrizione provinciale di Ancona vedrà, al proprio interno, schierati ben due “indipendenti” su nove candidati: Giacomo BUGARO dominus della situazione e Sirena ROSCIANI a metà tra cavallerizza (portatrice sana di preferenze di genere rosa da abbinare all’ex Imesa) e al tempo stesso Regina. Se sarà di Denari o invece di Spade, Coppe o Bastoni lo sapremo solo vivendo.
Buone elezioni a tutti.
QUI il tuo gradito commento: