π—₯π—˜π—šπ—œπ—’π—‘π—˜ π—£π—’π—¦π—¦π—œπ—•π—œπ—Ÿπ—˜, π—”π—‘π—­π—œ π— π—”π—œ π—–π—’π—¦π—œβ€™ π—©π—œπ—–π—œπ—‘π—”: “π—’π—¦π—œπ— π—”π—‘π—œ 𝗖𝗒𝗑𝗧𝗒 𝗦𝗨 π—©π—’π—œ!”
π—£π—¨π—šπ—‘π—”π—Ÿπ—’π—‘π—œ 𝗦𝗖𝗒𝗣π—₯π—˜ π—Ÿπ—˜ 𝗖𝗔π—₯π—§π—˜: “π—˜π—Ÿπ—˜π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—™π—”π—§π—§π—œπ—•π—œπ—Ÿπ—˜ π—œπ—‘ π—€π—¨π—”π—Ÿπ—¨π—‘π—€π—¨π—˜ 𝗖𝗔𝗦𝗒”

π—₯π—˜π—šπ—œπ—’π—‘π—˜ π—£π—’π—¦π—¦π—œπ—•π—œπ—Ÿπ—˜, π—”π—‘π—­π—œ π— π—”π—œ π—–π—’π—¦π—œβ€™ π—©π—œπ—–π—œπ—‘π—”: “π—’π—¦π—œπ— π—”π—‘π—œ 𝗖𝗒𝗑𝗧𝗒 𝗦𝗨 π—©π—’π—œ!β€π—£π—¨π—šπ—‘π—”π—Ÿπ—’π—‘π—œ 𝗦𝗖𝗒𝗣π—₯π—˜ π—Ÿπ—˜ 𝗖𝗔π—₯π—§π—˜: “π—˜π—Ÿπ—˜π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—™π—”π—§π—§π—œπ—•π—œπ—Ÿπ—˜ π—œπ—‘ π—€π—¨π—”π—Ÿπ—¨π—‘π—€π—¨π—˜ 𝗖𝗔𝗦𝗒”

Loading

𝗟’𝗲𝘅 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗮𝗻𝗻𝘂𝘀𝗮 𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲 𝗮𝗽𝗿𝗲 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗼𝗻𝗲. “𝗖𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮, 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼-𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮. 𝗢𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼: 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼

APPELLO URGENTE

Se in questo momento stai leggendo queste righe è perché, seppur con le difficoltà tecniche di cui ancora soffriamo (vedi la lentezza a caricare il sito), apprezzi a prescindere o sei almeno curioso di conoscere la notizia vista dal nostro speciale versante, con vista sulla nostra Verità.

Bene. E’ giusto che sia così. E’ sacrosanto che tutta la città condivida, a grande maggioranza, questo pensiero.

Francamente però, è altrettanto giusto che ognuno di voi, conclusa la pausa di lettura, decida di metter mano al proprio portafoglio elettronico, decidendo un proprio libero contributo solidale, utile anzi fondamentale a garantirvi le letture del futuro.

Nonostante gli appelli quotidiani partiti da Natale, i lettori che hanno seguito l’invito sono decisamente episodici, primule rosse… persino in parità rispetto a chi segue OSIMO OGGI dai più sperduti angoli del mondo.

OSIMANI TOCCA A VOI!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝟱𝟯𝟯𝟯 𝟭𝟳𝟭𝟭 𝟯𝟭𝟯𝟳 𝟱𝟭𝟰𝟱 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

*******************************

di Sandro PANGRAZI

E’ un PUGNALONI consapevole, determinato e deciso quello che incontriamo – a poche ore dall’avvio della campagna elettorale personale in quel di Piazza Nuova – col traguardo delle Regionali ormai visibile ad appena due mesi dall’apertura dei seggi.

L’ex Sindaco di Osimo, il cui destino immediato in politica è chiaramente legato a doppio filo all’esito del “referendum”, pro o contro il cambiamento impersonificato da Matteo RICCI, sa bene che qualunque esito scaturirà dalle urne, sarà un successo… non avendo il Centro-Sinistra osimano mai avuto, come in queste ore, la possibilità reale di eleggere un proprio rappresentante di territorio in Assemblea regionale.

Sta per partire dal magico panorama di Piazza Nuova, con sguardo privilegiato sulla Val Musone, la rincorsa di Osimo di Centro-Sinistra ad essere per la volta rappresentata in Regione.

Certo, osserva PUGNALONI rimirando lo splendido panorama, ineguagliabile, che Piazza Nuova offre a 180° gradi (in particolare sulla vallata del Musone) affacciandosi dalla maestosa balconata, molto dipenderà dalla elezione di RICCI ma non tutto appare vincolato dal risultato dell’europarlamentare.

Sulla scia dei dieci anni di doppia amministrazione, dell’esperienza accumulata e dello spirito di servizio che PUGNALONI comunque spende in ogni iniziativa politica intrapresa, nonché del vento favorevole che spira in città grazie alla recente elezione, al primo turno di Michela GLORIO – principale collaboratrice in Giunta per un decennio e il 25 maggio scorso autrice di una grande vittoria al primo turno – insomma paiono davvero sussistere le opportunità e condizioni per strappare, comunque e in ogni caso, il pass per Ancona classificandosi almeno terzo in graduatoria Pd, circoscrizione provinciale.

E’ iniziato nella vicina Castelfidardo il tour elettorale di Simone PUGNALONI per RICCI Governatore e per il Centro-Sinistra.

Stando ai dati del 2020, quando il partito Democratico sconfitto da ACQUAROLI pagò dazio alla lista alleata Rinasci Marche, eleggendo quindi i soli Consiglieri BORA e MASTROVINCENZO (entrambi oggi assenti dalla competizione in forza del discutibile Codice etico adottato dal Pd e confermato col limite della candidatura fissata a due mandati consecutivi), questa volta il più grande partito del Centro-Sinistra dovrebbe fare il pieno di tre consiglieri su nove, anche in caso di sconfitta.

Per ottenere questo risultato, fondamentale in ogni caso in ottica deglio interessi cittadini, PUGNALONI dovrà poter contare sul massimo del consenso di area cittadino (interno al Pd in particolare, ma non solo) e recuperare qualche centinaio di preferenze ulteriori in ognuno dei restanti 46 Comuni della provincia, da Agugliano a Trecastelli, per intenderci, con la popolazione della Valmusone, in primis, eletta ad elettorato di riferimento.

“Conto molto sugli ambienti a cui la mia esperienza è stata vicina nel tempo – spiega l’ex Sindaco attuale Presidente del Consiglio comunale – a partire dall’associazionismo cattolico, al mondo dello sport (calcio, ciclismo, basket e pallavolo in particolare, NdR.) e all’elettorato indistinto che si riconosce in una azione moderata della politica verso la società.

So cosa significa fare squadra e come battersi per l’ottenimento di precisi risultati indifferibili per la nostra comunità; penso ad esempio alla chiusura dell’annosa controversia con la Provincia sul vecchio Piano regolatore, superata proprio grazie all’adozione del Puc (piano urbano comunale) sul finire del mio mandato (marzo 2024, NdR.). Mi aspetto che gli elettori, osimani in particolare, comprendano la necessità di realizzare la cosiddetta filiera istituzionale, in questo caso Regione-Comune, fondamentale per dare un senso compiuto all’azione di governo che verrà… rappresentanza del territorio, ritengo, ancor più importante in caso di sconfitta a cui non nessuno vuol pensare ma comunque nelle cose della politica.

PUGNALONI, lunedì mattina scorso, al mercato della città della Fisarmonica, incontra i fidardensi.

L’unità del partito in chiave locale, chiaramente, sarà chiamata a fare la differenza tra il solo tentativo velleitario e una candidatura forte e mi auguro confermata dal risultato come autorevole”.

Per raggiungere la soglia del terzo gradino interno, grosso modo da contendere al senigalliese Maurizio MANGIALARDI e alla rediviva Valeria MANCINELLI, ex Sindaco di Ancona in anni che però, obiettivamente, oggi appaiono lontani, PUGNALONI dovrà compiere l’impresa di bucare il video dell’informazione nei Comuni confinanti – Castelfidardo, Filottrano, Loreto, riviera del Cònero su tutti – ovvero attraendo consenso dalle comunità vicine ad Osimo, parlanti la stessa lingua.

“Le Marche in testa” propone alle 19.30 – a Piazza Nuova – l’avvio della kermesse elettorale di PUGNALONI verso l’Assemblea regionale

La recente esperienza maturata da PUGNALONI in Provincia nei mandati SERRANI e CARNEVALI, ovvero la domestichezza con le questioni che più stanno a cuore le comunità locali ricomprese nell’alveo della bassa Valmusone, dovrebbe a questo punto fare la differenza.

“Obiettivamente mi aspetto un buon risultato generalizzato – spiega PUGNALONI contemplando da Piazza Nuova il territorio di riferimento – che non escluda ovviamente il capoluogo Ancona, città dove mantengo numerose e care amicizie e comunque troppo legata ad Osimo, non solo geograficamente parlando.

L’appello finale, da osimano fiero di esserlo, non può non essere rivolto ai cittadini osimani e in particolare a coloro che mi hanno conosciuto e riconoscendomi un’azione di buon governo che spero poter replicare ad Ancona, in Regione. Conto su di voi!”

Obiettivo elettorale minimo: centrare la terza posizione in graduatoria di preferenze Pd.

QUI il tuo gradito commento:

Gianni SPINSANTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *