π—₯π—˜π—šπ—œπ—’ π——π—˜π—–π—₯π—˜π—§π—’ 𝟭𝟡𝟭𝟱, 𝗖π—₯π—œπ—§π—œπ—–π—” 𝗔 π——β€™π—”π—‘π—šπ—˜π—Ÿπ—’ β€œπ—–π—’π—₯π—₯π—’π—¦π—œπ—©π—”β€ 𝗠𝗔 π—Ÿπ—˜π—šπ—œπ—§π—§π—œπ— π—”
π—Ÿπ—˜π—–π—œπ—§π—˜ π—Ÿπ—˜ π—§π—œπ—‘π—§π—˜ 𝗙𝗒π—₯π—§π—œ π——π—˜π—Ÿ π—•π—Ÿπ—’π—š π—¦π—¨π—Ÿπ—Ÿ’π—’π—£π—˜π—₯𝗔𝗧𝗒 π——π—˜π—Ÿπ—Ÿ’π—˜π—« π—¦π—˜π—šπ—₯π—˜π—§π—”π—₯π—œπ—’

π—₯π—˜π—šπ—œπ—’ π——π—˜π—–π—₯π—˜π—§π—’ 𝟭𝟡𝟭𝟱, 𝗖π—₯π—œπ—§π—œπ—–π—” 𝗔 π——β€™π—”π—‘π—šπ—˜π—Ÿπ—’ β€œπ—–π—’π—₯π—₯π—’π—¦π—œπ—©π—”β€ 𝗠𝗔 π—Ÿπ—˜π—šπ—œπ—§π—§π—œπ— π—”π—Ÿπ—˜π—–π—œπ—§π—˜ π—Ÿπ—˜ π—§π—œπ—‘π—§π—˜ 𝗙𝗒π—₯π—§π—œ π——π—˜π—Ÿ π—•π—Ÿπ—’π—š π—¦π—¨π—Ÿπ—Ÿ’π—’π—£π—˜π—₯𝗔𝗧𝗒 π——π—˜π—Ÿπ—Ÿ’π—˜π—« π—¦π—˜π—šπ—₯π—˜π—§π—”π—₯π—œπ—’

Loading

𝗜𝗹 𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗠𝗮𝘀𝗶𝗻𝗶 𝗵𝗮 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗹’𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗗’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 (𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗽𝗮𝗽𝗮̀ 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗼 𝗗’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼) 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗼𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗶𝗿𝗮𝗻𝗶, 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗮𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗮𝗱 𝘂𝗻𝗮 𝗮𝘀𝗽𝗿𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮

Corrosiva ma legittima la critica mossa da OSIMO OGGI BLOG, attraverso l’estensore Sandro PANGRAZI, all’ex Segretario comunale Alessio Maria D’ANGELO.

Così ha motivato il Gip Carlo MASINI nel confermare l’archiviazione del procedimento, mosso dall’inventore al ricorso del Regio Decreto 1915 di Vittorio Emanuele, intentato da luglio e fino ai mesi scorsi, nei giorni caldi pre dimissioni del Sindaco PIRANI, a carico del redattore del diario più seguito dagli osimani.

Alessio Maria D’ANGELO junior, ex Segretario comunale dal ricordo non buono

In verità D’ANGELO junior, assistito in Tribunale da un inquieto D’ANGELO senior in veste di avvocato, si era visto rifiutare dal Pm l’istanza di diffamazione già nei mesi scorsi, quando il Pubblico ministero rigettò il procedimento suggerendo al Gip il cestino dell’archiviazione.

Non pago di questo primo responso di oblio, D’ANGELO Alessio Maria si oppose al nulla di fatto, costringendo l’autorità giudiziaria ad un nuovo esame della pratica, confermatasi giusto l’altro giorno meritevole della polvere.

Il Re “Sciaboletta”, a lungo tirato in ballo dall’ex Segretario col Regio Decreto del 1915, per giustificare l’operato dell’ex Sindaco PIRANI!

Occorre anche osservare, per dovere di verità, come D’ANGELO junior – pur richiesto di una precisazione, di un parere, di una posizione motivata in ordine alla “invenzione” di un Decreto pensato 109 anni prima dal Re per mitigare il problema dei Consiglieri comunali-soldati spediti al fronte della I Guerra mondiale – non ha mai ritenuto di dover o poter rispondere ai tentativi telefonici puntualmente messi in atto.

Insomma da un lato D’ANGELO non voleva e non ha avuto nulla da dire e spiegare agli osimani e dall’altro si è sentito pretestuosamente diffamato nell’incassare le sacrosante critiche!

L’ex poliziotto Italo D’ANGELO senior, nelle vesti di papà e avvocato…

Alle corte, D’ANGELO ha provato a metterci la museruola (come spesso capita a coloro che non hanno argomenti o non intendono scendere dal piedistallo per un confronto) salvo dover prendere atto che in Italia resta pur sempre in piedi una Costituzione che consente di dissentire dalla verità data.

Lo fece il Tar nel merito del Decreto, invitando a non abusare di una circostanza pensata 109 anni prima per ragioni molte diverse dal dissenso politico; lo ha ribadito oggi il Tribunale comunicandolo ai D’ANGELO padre (e figlio), parte mai offesa.

Questa la motivazione del provvedimento di definitiva archiviazione:

“Benchè le espressioni usate dall’indagato (Sandro PANGRAZI, NdR.) appaiano deliberatamente provocatorie, tuttavia – ricondotte nell’ambito della rappresentazione fatta delle vicende politiche-amministrative del Comune di Osimo (ove il D’ANGELO esercita o esercitava all’epoca le funzioni di Segretario comunale) – esse rappresentano, certo con modalità corrosive, a tinte forti e polemiche, una posizione critica – fondata o meno che essa sia – verso decisioni amministrative rilevanti.

Posizione critica assunta verso l’esercizio delle funzioni esercitate dalla persona offesa da una persona fortemente contraria ad esse e al contempo grandemente interessata alle vicende amministrative osimane; scriminata dall’uso di espressioni critiche non apertamente o manifestatamente ingiuriose e che non si risolvono in una aggressione gratuita alla sfera morale della persona offesa, né nel dileggio e/o nel disprezzo personale.

Che il diritto di critica politica possa scriminare anche espressioni rivolte, anziché ad un politico, ad un funzionario, è stato ribadito dalla Cassazione con la sentenza numero 9953 del 15 novembre 2022, della quinta sezione.

Non vi sono elementi per ritenere che una eventuale prosecuzione delle indagini possa mutare il quadro appena delineato. Da qui – sottoscrive il Gip Carlo MASINI – l’archiviazione del procedimento penale”.

𝗛𝗔𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗗𝗜𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧𝗢 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢?

𝗔𝗹𝘁𝗿𝗲 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗵𝗮𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼… 𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 (𝗱𝗼𝘃𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗲, 𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼) 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮?

𝗟𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗴𝗶𝗮̀.

𝗣𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗦𝗜 𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗰𝗶𝗮𝘀𝗰𝘂𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘃𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶, 𝗱𝗼𝗻𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗤𝗨𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗩𝗨𝗢𝗜 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝗼 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼.

Oggi meglio che domani.

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝟱𝟯𝟯𝟯 𝟭𝟳𝟭𝟭 𝟯𝟭𝟯𝟳 𝟱𝟭𝟰𝟱 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

QUI il tuo commento:

𝗖𝗔𝗦𝗒 π—–π—˜π—‘π—–π—˜π—§π—§π—œ
π—Ÿπ—˜π—§π—§π—˜π—₯𝗔 π—”π—£π—˜π—₯𝗧𝗔 𝗔 π—šπ—œπ—’π—₯π—šπ—œπ—” π— π—˜π—Ÿπ—’π—‘π—œ (π—˜ 𝗔 𝗖𝗔π—₯π—Ÿπ—’ π—–π—œπ—–π—–π—œπ—’π—Ÿπ—œ)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *