𝗦𝗧𝗒𝗣 π—¦π—–π—’π—‘π—šπ—œπ—¨π—₯𝗔𝗧𝗒 𝗖π—₯π—˜π— π—”π—§π—’π—₯π—œπ—’ π——π—œ π—§π—”π—©π—˜π—₯π—‘π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜ π—šπ—₯π—”π—­π—œπ—˜ π—”π—Ÿπ—Ÿβ€™π—’π——π—š π—Ÿπ—”π—§π—œπ—‘π—œ
π—•π—’π—–π—–π—œπ—”π—§π—’ π—Ÿ’π—˜π— π—˜π—‘π——π—”π— π—˜π—‘π—§π—’ π—”π—–π—–π—›π—œπ—”π—£π—£π—” π—©π—’π—§π—œ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π——π—˜π—  π— π—”π—‘π—¨π—˜π—Ÿπ—” 𝗕𝗒π—₯𝗔

𝗦𝗧𝗒𝗣 π—¦π—–π—’π—‘π—šπ—œπ—¨π—₯𝗔𝗧𝗒 𝗖π—₯π—˜π— π—”π—§π—’π—₯π—œπ—’ π——π—œ π—§π—”π—©π—˜π—₯π—‘π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜ π—šπ—₯π—”π—­π—œπ—˜ π—”π—Ÿπ—Ÿβ€™π—’π——π—š π—Ÿπ—”π—§π—œπ—‘π—œπ—•π—’π—–π—–π—œπ—”π—§π—’ π—Ÿ’π—˜π— π—˜π—‘π——π—”π— π—˜π—‘π—§π—’ π—”π—–π—–π—›π—œπ—”π—£π—£π—” π—©π—’π—§π—œ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π——π—˜π—  π— π—”π—‘π—¨π—˜π—Ÿπ—” 𝗕𝗒π—₯𝗔

Loading

𝗔𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗱 𝗰𝗵𝗲, 𝗱𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 “𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮” 𝗵𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗳𝗮𝗿 𝘀𝗮𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼, 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘃𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲, 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼, 𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶. 𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼, 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗟𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶, 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝘂𝗯𝗶𝗿𝗮̀ 𝘀𝘁𝗼𝗽. 𝗜𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼-𝗗𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮, 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝗰𝗮, 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗼𝗿𝗺𝗮𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶

NULLA E’ DOVUTO MA SAREBBE MOLTO URGENTE

Se in questo momento stai leggendo queste righe è perché, seppur con le difficoltà tecniche di cui ancora soffriamo (vedi la lentezza a caricare il sito), apprezzi a prescindere o sei almeno curioso di conoscere la notizia vista dal nostro speciale versante, con vista sulla nostra Verità.

Bene. E’ giusto che sia così. E’ sacrosanto che tutta la città condivida, a grande maggioranza, questo pensiero.

Francamente però, è altrettanto giusto che ognuno di voi, conclusa la pausa di lettura, decida di metter mano al proprio portafoglio elettronico, decidendo un proprio libero contributo solidale, utile anzi fondamentale a garantirvi le letture del futuro.

Nonostante gli appelli quotidiani partiti da Natale, i lettori che hanno seguito l’invito sono decisamente episodici, primule rosse… persino in parità rispetto a chi segue OSIMO OGGI dai più sperduti angoli del mondo.

OSIMANI TOCCA A VOI!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝟱𝟯𝟯𝟯 𝟭𝟳𝟭𝟭 𝟯𝟭𝟯𝟳 𝟱𝟭𝟰𝟱 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

*****************

Che sul finire del 2025 ci sia ancora gente, persino numerosa, che ha letteralmente paura delle antenne 5G, degli impianti, degli impianti di trasformazione del biometano e persino della banale cremazione delle salme… più del Lupo cattivo, possiamo purtroppo crederci.

Anche perché – per fortuna – trattasi in genere di “paure momentanee” che, matematicamente, come nascono… finiscono pure: se solo qualche politico acchiappa-voti (che in queste favole 2.0 non manca mai, vero Consigliera BORA) riuscisse nell’impresa di spostare, di qualche chilometro le suddette collocazioni tecnologiche.

Manuela BORA (Pd) Consigliera regionale uscente, ha provato a compiacere il comitato presente ai lavori proponendo l’adozione di un Regolamento a valere sui futuri impianti crematori marchigiani, che avrebbe di fatto bloccato i lavori!

In quel caso, antenne 5G, impianti biometaniferi e pure forni crematori, posizionati qualche passo più in la, non farebbero più paura nemmeno per la salute in pericolo… per la serie, non nel mio giardino… molto meglio nel tuo!

Dopo di che, per fortuna, esistono pure politici di coscienza che non barattano l’utilità sociale e il progresso per quattro voti personali, vedi Dino LATINI martedì in Assemblea regionale, in grado di tenere dritta la barra e consentire al progetto per l’impianto crematorio presso il cimitero di Tavernelle, di andare avanti in barba alle medievali proteste del solito comitato oscurantista.

Dino LATINI da Presidente dell’Assemblea, ha proposto un Ordine del Giorno votato dalla maggioranza di Centro-Destra, che spinge la Giunta a farsi carico della questione agevolando nuovi impianti sul territorio.

Nonostante l’irruzione in Consiglio regionale, al grido di “Vergogna, vergogna” di qualche rappresentante del comitato “Aria nostra” (come se l’aria fosse cosa loro…) e nonostante la disponibilità della Dem Manuela BORA a fare da sponda al gruppetto di protestanti, la maggioranza ha tenuto duro approvando un ordine del giorno (primo firmatario lo stesso LATINI) in cui si invita la Giunta regionale a farsi carico del problema di agevolare nuovi impianti nelle Marche.

Si ricorda, infatti, come, al momento, il territorio marchigiano può contare solo sui forni di Fano e San Benedetto del Tronto, di gran lunga insufficienti per fronteggiare una domanda del pubblico oggi già al 50% dei decessi e comunque crescente.

Nella ricostruzione del plastico, l’impianto crematorio di Tavernelle come sarà a breve,,,,

Bocciata dunque la pretestuosa indicazione della Consigliera BORA che avrebbe portato – compiacendo ai desiderata del Comitato, nell’ambito della legge di assestamento del Bilancio in discussione – al via libera di un emendamento teso ad istituire un Piano regionale di coordinamento sugli impianti crematori; Piano utile a stabilire criteri oggi inesistenti per i Comuni marchigiani (al momento ogni municipalità si regola in autonomia in materia) e che di fatto, viste anche le elezioni imminenti, avrebbe sortito lo stop di fatto all’iter di avanzamento di Tavernelle.

Da qui la contro proposta del Presidente LATINI che, diversamente, stimola la Giunta che verrà dopo le elezioni a farsi carico della questione-crematori, favorendo la diffusione dell’impiantistica ad almeno un impianto a provincia.

Messi ai voti, i due documenti sono stati bocciati per la BORA e approvato per LATINI, con conseguente sconfitta per il rumoroso comitato oscurantista “Aria nostra”, costretto a prendere atto di essere ormai giunti in prossimità del 2026 e di aver perso, a favore della civiltà, una inutile battaglia di retroguardia.

QUI il tuo commento:

π—•π—’π—–π—–π—œπ—”π—§π—” π—Ÿπ—” 𝗣π—₯𝗒𝗣𝗒𝗦𝗧𝗔 π——π—˜π—Ÿ 𝗣𝗗 π——π—œ π—™π—œπ—‘π—”π—‘π—­π—œπ—”π—₯π—˜ π—šπ—”π—­π—” 𝗖𝗒𝗑 π—¦π—’π—Ÿπ——π—œ π—£π—¨π—•π—•π—Ÿπ—œπ—–π—œ
𝗑𝗒 π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜ 𝗠𝗔π—₯π—–π—›π—˜ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—–π—’π— π— π—œπ—¦π—§π—œπ—’π—‘π—˜ π—œπ—¦π—§π—œπ—§π—¨π—­π—œπ—’π—‘π—”π—Ÿπ—˜ 𝗖𝗒𝗑 π—’π—‘π—š π—˜ 𝗣π—₯π—œπ—©π—”π—§π—œ
π—Ÿβ€™π—œπ— π—£π—¨π—§π—”π—§π—” π—¦π—”π—‘π—§π—”π—‘π—–π—›π—˜β€™ π——π—œπ—™π—˜π—‘π——π—˜ 𝗔 𝗦𝗣𝗔𝗗𝗔 𝗧π—₯𝗔𝗧𝗧𝗔 π—Ÿβ€™π—œπ—‘π——π—”π—šπ—”π—§π—’ π—₯π—œπ—–π—–π—œ!
π—¦π—§π—¨π—–π—–π—›π—˜π—©π—’π—Ÿπ—˜ π—šπ—œπ—’π—–π—’ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜ 𝗣𝗔π—₯π—§π—œ, π—œπ—Ÿ π— π—œπ—‘π—œπ—¦π—§π—₯𝗒 𝗣𝗔π—₯π—Ÿπ—” π——π—˜π—Ÿ π—–π—”π—‘π——π—œπ——π—”π—§π—’...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *