𝗙𝗶𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗮𝗻𝗻𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶, 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗺𝗶𝗹𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼𝗻 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼. 𝗟𝗲 𝗮𝗰𝗰𝘂𝘀𝗲? 𝗔𝘃𝗲𝗿 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗯𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝘀𝗽𝗶𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶, 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗼 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝘁𝗶𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶… 𝗼𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗴𝗼𝗻𝗳𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝟭.𝟬𝟬𝟬 𝗮𝗶 𝟯.𝟬𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮! 𝗦𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶. “𝗦𝘁𝗼𝗽 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗹𝗲𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗴𝗮𝗻𝗻𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶, 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗲 𝗮 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗲𝗯𝗼𝗹𝗶. 𝗖𝗵𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗵𝗶”
APPELLO MOLTO URGENTE
Se in questo momento stai leggendo queste righe è perché, seppur con le difficoltà tecniche di cui ancora soffriamo (vedi la lentezza a caricare il sito), apprezzi a prescindere o sei almeno curioso di conoscere la notizia vista dal nostro speciale versante, con vista sulla nostra Verità.
Bene. E’ giusto che sia così. E’ sacrosanto che tutta la città condivida, a grande maggioranza, questo pensiero.
Francamente però, è altrettanto giusto che ognuno di voi, conclusa la pausa di lettura, decida di metter mano al proprio portafoglio elettronico, decidendo un proprio libero contributo solidale, utile anzi fondamentale a garantirvi le letture del futuro.
Nonostante gli appelli quotidiani partiti da Natale, i lettori che hanno seguito l’invito sono decisamente episodici, primule rosse… persino in parità rispetto a chi segue OSIMO OGGI dai più sperduti angoli del mondo.
OSIMANI TOCCA A VOI!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝟱𝟯𝟯𝟯 𝟭𝟳𝟭𝟭 𝟯𝟭𝟯𝟳 𝟱𝟭𝟰𝟱 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
*******************
L’Autorità garante della Concorrenza e del mercato (Agcm) ha inflitto una sanzione da 3 milioni di euro alla Emme Group SpA., titolare del noto marchio Marion materassi, per pratiche commerciali ingannevoli.
Le accuse sono gravi: prezzi gonfiati, televendite fuorvianti e comportamenti aggressivi nelle visite a domicilio, specie a danno di clientela anziana.
Ne dà notizia il Corriera della Sera odierno e – nel nostro piccolo – siamo in grado di confermare avendo assistito, di recente, ad una tentata vendita domiciliare.

I prodotti Marion sono diventati celebri grazie a trasmissioni nelle tv locali con volti noti, come Alessandro GRECO e Stefania ORLANDO, che ne esaltano qualità e convenienza.
Ma dietro gli slogan promozionali si nasconde, secondo l’Antitrust, una strategia commerciale poco trasparente.
Le televendite propongono in effetti sconti importanti sui prezzi di “listino”, di fatto mai effettivamente applicati.
Inoltre, non viene rispettato l’obbligo di comunicare il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni, come previsto dalla legge.

Ma la pratica più criticata dall’Agcm riguarda le visite a domicilio, spesso o quasi sempre organizzate dai call center, specializzati nelle relazioni con il pubblicato, subito dopo aver agganciato il cliente attratto dalle promesse appena apparse in televendita.
Durante questi incontri a domicilio, i venditori convincono (salvo rare eccezioni) soprattutto spettatori tv anziani ad acquistare materassi con sovrapprezzi, rispetto all’offerta televisiva, dai 1.000 ai 3.000 euro in più di quanto si sarebbe disposti a pagare!
Spesso tali venditori, in genere personale istruito dalla casa madre e proveniente dal Napoletano, utilizzano affermazioni fuorvianti, screditando i prodotti proposti in TV dalla concorrenza e presentando quelli di casa MARION come superiori e urgenti da acquistare.
La Emme Group, con sede a Cambiago (Milano) e oltre 56 milioni di euro di fatturato nel solo 2024, ha così ottenuto profitti elevati con modalità però oggi ritenute scorrette e sanzionate dall’Autorità.

La multa inflitta a Emme Group ammonta infatti a ben 3 milioni di euro, più o meno equivalente – è stato calcolato – al valore di 13.000 materassi, del tipo con rete in legno motorizzata, attualmente in offerta sul sito della Marion.
Le associazioni dei consumatori hanno accolto con favore la sanzione.
Per Massimiliano DONA, Presidente dell’Unione nazionale consumatori, si tratta di “un segnale forte per tutelare i cittadini, specie i più vulnerabili”.
Assoutenti e l’Unione per la Difesa dei consumatori invece invocano controlli più serrati sul mondo delle televendite e il rispetto pieno dei diritti degli acquirenti, alle prese quotidianamente, giorno e notte, ad una sorta di far west
Con questa multa, l’Agcm lancia un messaggio chiaro: il marketing aggressivo e ingannevole, anche se travestito da televendita, non può più essere tollerato.
Chi inganna i consumatori, specie quelli più deboli, deve pagare.
QUI il tuo gradito commento: