𝗗𝗒𝗣𝗒 𝗗’π—”π—‘π—šπ—˜π—Ÿπ—’ π—”π——π——π—œπ—’ 𝗣𝗨π—₯π—˜ 𝗔 𝗦𝗒𝗣π—₯π—”π—‘π—­π—˜π—§π—§π—œ, π—˜π—–π—–π—’ 𝗑𝗨𝗒𝗩𝗒 π—¦π—˜π—šπ—₯π—˜π—§π—”π—₯π—œπ—’
𝗨𝗑𝗔 π——π—˜π—–π—œπ—‘π—” π—œ π—™π—¨π—‘π—­π—œπ—’π—‘π—”π—₯π—œ π—–π—›π—˜ 𝗛𝗔𝗑𝗑𝗒 π— π—”π—‘π—œπ—™π—˜π—¦π—§π—”π—§π—’ π—œπ—‘π—§π—˜π—₯π—˜π—¦π—¦π—˜ 𝗔 π—’π—¦π—œπ— π—’

𝗗𝗒𝗣𝗒 𝗗’π—”π—‘π—šπ—˜π—Ÿπ—’ π—”π——π——π—œπ—’ 𝗣𝗨π—₯π—˜ 𝗔 𝗦𝗒𝗣π—₯π—”π—‘π—­π—˜π—§π—§π—œ, π—˜π—–π—–π—’ 𝗑𝗨𝗒𝗩𝗒 π—¦π—˜π—šπ—₯π—˜π—§π—”π—₯π—œπ—’π—¨π—‘π—” π——π—˜π—–π—œπ—‘π—” π—œ π—™π—¨π—‘π—­π—œπ—’π—‘π—”π—₯π—œ π—–π—›π—˜ 𝗛𝗔𝗑𝗑𝗒 π— π—”π—‘π—œπ—™π—˜π—¦π—§π—”π—§π—’ π—œπ—‘π—§π—˜π—₯π—˜π—¦π—¦π—˜ 𝗔 π—’π—¦π—œπ— π—’

Loading

𝗧𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗴𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹’𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶. 𝗧𝗼𝗽 𝘀𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗼. 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 (𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗼𝘃𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗮 𝗯𝗿𝗲𝘃𝗲) 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗯𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗽𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗶𝗻𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶

ATTENZIONE CARTA RINNOVATA, STESSO IBAN MA NUMERI DIVERSI

Se in questo momento stai leggendo queste righe è perché, seppur con le difficoltà tecniche di cui ancora soffriamo (vedi la lentezza a caricare il sito), apprezzi a prescindere o sei almeno curioso di conoscere la notizia vista dal nostro speciale versante, con vista sulla nostra Verità.

Bene. E’ giusto che sia così. E’ sacrosanto che tutta la città condivida, a grande maggioranza, questo pensiero.

Francamente però, è altrettanto giusto che ognuno di voi, conclusa la pausa di lettura, decida di metter mano al proprio portafoglio elettronico, decidendo un proprio libero contributo solidale, utile anzi fondamentale a garantirvi le letture del futuro.

Nonostante gli appelli quotidiani partiti da Natale, i lettori che hanno seguito l’invito sono decisamente episodici, primule rosse… persino in parità rispetto a chi segue OSIMO OGGI dai più sperduti angoli del mondo.

ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

********************

Aria nuova in Comune. Col Comandante salta anche il Segretario.

Dopo la non felice esperienza targata Alessio Maria D’ANGELO – un 34enne consegnatosi alla storia cittadina grazie alla poco brillante pensata di rispolverare un Regio decreto datato 1915 – anche il 51enne Mauro SOPRANZETTI (altra mente che non troverà particolare spazio nella storia osimana) emigrerà, a breve, per altri lidi.

Per l’avvocato Mauro SOPRANZETTI, anconetano, 52 anni, un solo anno di mnadato a Osimo.

Chiamato a Osimo a fine settembre da Francesco PIRANI (in sostituzione del ricordato D’ANGELO, già chiamato a Palazzo da PUGNALONI a gennaio 2024 e restituito all’Albo nazionale a distanza di appena otto mesi), il Segretario si appresta ad essere sfiduciato dal Sindaco GLORIO, così come consentito ad un neo Sindaco.

Il nuovo notaio dell’attività comunale, è ovviamente già nella mente del primo cittadino che entro la prossima settimana, con ogni probabilità, darà il ben servito a SOPRANZETTI per ufficializzare la nomina del prescelto su base fiduciaria.

Tre mesi da Sindaco già alle spalle per Michela GLORIO; qualche errore ma anche decisioni difficili.

Prassi vuole, infatti, che il Sindaco, pur potendo contare su una scelta praticamente illimitata, estesa a livello nazionale (ovviamente nell’ambito delle figure abilitate ad esercitare nel livello dei Comuni di fascia 1/B, fino a 250.000 abitanti, in cui Osimo è ricompreso) debba rispettare la elaborata prassi burocratica, avviando una procedura di formali consultazioni con quanti hanno manifestato tornaconto professionale a ricoprire l’incarico.

Ad oggi, infatti, data in cui si chiudono i tempi per manifestare all’Amministrazione comunale il proprio interesse, sono una decina i candidati che hanno manifestato disponibilità alla ricognizione avviata dal Comune lo scorso 12 agosto.

Alessio Maria D’ANGELO, 35 anni e un paio di record: mandato più breve a Osimo (circa 8 mes) e mandato più “creativo” grazie all’invenzione del rispolverato Regio Decreto datato 1915!!!!

Tra questi, ovviamente, anche il prescelto dalla GLORIO, pesca che avverrà (come per il portavoce, la segretaria personale, il Comandante di Pm, ecc.) su base fiducia, come giusto che sia.

Mauro SOPRANZETTI, destinato a lasciare spazio e scrivania a cavallo delle imminenti festività patronali di San Giuseppe, sconta la nomina effettuata da una Amministrazione di opposto segno politico e soprattutto la indebita intromissione nella querelle BUSCARINI quando – Sindaco francesco PIRANI – mise la firma, in luogo del Primo cittadino unico interessato, sul rinnovo fiduciario a tempo concesso al Comandante (scadutissimo con il termine del mandato di PUGNALONI) sino al prossimo 31 dicembre.

Un impiccio non dovuto, quello di SOPRANZETTI, che oggi costringe la GLORIO, per liberare il Comando da una figura vista dal Palazzo come a dir poco problematica, agli straordinari.

Nell’avviso 63 dell’Albo nazionale dei Segretari, la mifestazione di interesse del Comune di Osimo, secondo in questa tornata solo a Genova.

QUI il tuo gradito commento:

Dante VIGIANI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *