𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗼𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗶 (𝗿𝗶𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘄𝗲𝗲𝗸-𝗲𝗻𝗱) 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗱𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗲, 𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ’𝟮𝟰, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗻 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮. 𝗜𝗹 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘀𝗰𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗮𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗶𝗗𝗶𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮: 𝟭𝟰.𝟯𝟰𝟮 𝘃𝗼𝘁𝗶 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗰𝗶 (𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲) 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶 𝟭𝟳.𝟯𝟱𝟯 𝘃𝗼𝘁𝗶 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗿𝗻𝗮 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮, 𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗶 𝘃𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶
*********************************
Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!
Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.
Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.
Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.
Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.
Grazie!
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
*****************************
14.342 marchigiani pro ACQUAROLI per BidiMedia (sondaggio vecchio di appena una settimana); 17.363 stando invece ai voti veri espressi dagli stessi marchigiani il 9 giugno 2024 alle ultime Europee, tipologia elettorale più vicina nel tempo e assimilabile al sentiment oggi attraversato dai circa 700.000 marchigiani (esattamente furono 699.059) chiamati alle urne.
SONDAGGIO BIDIMEDIA 31 AGOSTO 2025 | VOTO MARCHIGIANO 9 GIUGNO 2024 EUROPEE |
FRATELLI DI ITALIA 26.10% | FRATELLI DI ITALIA 32.90% |
LEGA SALVINI 6.40% | LEGA SALVINI 8.19% |
FORZA ITALIA 7.70% | FORZA ITALIA 7.01% |
ALTERNATIVA POPOLARE 0.40% | ***************** |
I MARCHIGIANI PER ACQUAROLI 4.10% | I MARCHIGIANI PER ACQUAROLI ************** |
CIVICI MARCHE 2.90% | CIVICI MARCHE ****************** |
UDC LISTE CIVICHE 1.80% | UDC LISTE CIVICHE **************** |
NOI MODERATI 1% | NOI MODERATI ******************** |
AZIONE (60% in quota Centro-Destra) ******* AZIONE-AVANTI CON RICCI (40% in quota Centro-Sinistra) 2.30% | AZIONE (60% in quota Centro-Destra) 1.99% AZIONE (40% in quota Centro-Sinistra) 1.32% |
PARTITO DEMOCRATICO 25.20% | PARTITO DEMOCRATICO 25.50% |
MOVIMENTO 5 STELLE 6.10% PACE SALUTE LAVORO 1% | MOVIMENTO 5 STELLE 9.68% PACE TERRA DIGNITA’ 2.79% |
ALLEANZA VERDI E SINISTRA 5.60% | ALLEANZA VERDI E SINISTRA 5.72% |
LISTA CIVICA MATTEO RICCI PRESIDENTE 4.30% | LISTA CIVICA MATTEO RICCI PRESIDENTE ********** |
PROGETTO MARCHE VIVE 2.60% | STATI UNITI D’EUROPA 2.84% |
TOTALE CENTRO-DESTRA 50.40% 338.730 voti TOTALE CENTRO-SINISTRA 47.10% 324.388 voti | TOTALE CENTRO-DESTRA 50.09% 332.033 voti TOTALE CENTRO-SINISTRA 47.85% 314.670 voti |
Insomma 14.000 o 17.000 cittadini che pur fossero, su un milione e mezzo di abitanti sparsi da Gabicce a Porto d’Ascoli, pur sempre sembra confermato che a decidere le sorti della campagna elettorale più strana della storia marchigiana, saranno – oltre ai grandi scandali da una parte o dall’altra – i particolari, i piccoli episodi, l’umore stesso con cui gli elettori si alzeranno dal letto il mattino del 28 settembre.

Ciò detto ecco, confrontati, i due dati derivati dalle intenzioni di voto raccolte da BiDimedia e dallo scrutinio del 9 giugno 2024, limitatamente al voto europeo dei marchigiani.
QUI il tuo gradito commento: