𝗣𝗲𝗿 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮, 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗮𝗯𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲, 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝟰𝟱𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼, 𝘃𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗹 𝟭𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟬𝟮 𝗱𝗮 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗲 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗕𝗶𝗮𝗴𝗶𝗼, 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗼𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼. 𝗦𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼… 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝗰𝘆
*********************************
Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!
Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.
Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.
Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.
Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.
Grazie!
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
*******************
Solo per questo mini azzardo lo Stato ci tira su, al lordo delle spese, 35.170.560 euro.
Parliamo della sola lotteria istantanea “Nuovo 50x” che ieri ha regalato la notizia del colpo milionario di 1.900.000 euro (al netto della ritenuta del 20% operata alla fonte dall’agenzia delle Entrate) messo a segno presso il Bar Luisa a Campocavallo.

Impossibile comunicare, per tutto il giorno, con Lucia MENGHINI e/o Franco GASPARONI (i due gestori del locale antistante il Santuario, ovvero coloro che hanno messo in mano al/alla misterioso/a acquirente il magico tagliando da 2 milioni e ricordato come la settimana scorsa, a Senigallia, un gioco analogo tipo gratta e vinci, aveva regalato ad un altro misterioso “grattatore” la sommetta cambia-vita di 5 milioni… concentriamoci sui numeri.
Fatta salva una doverosa premessa e promessa: garantiamo che OSIMO OGGI non proverà ad indagare sull’identità del vincitore a patto che, augurando lunga vita, il concittadino ricordi di essere osimano e magari di omaggiare con un presente, a libero buon cuore, il futuro economico, in bilico, di questa preziosa testata.
Promesso? Affare fatto.
Anche perché aver strappato alla sorte uno dei soli tre primi premi in circolazione da 2 milioni di euro equivale, staticamente parlando, ad aver vinto la Lotteria di Capodanno!
Una possibilità su 11 milioni il primo premio della Befana; leggermente più “facile” chiedere al bar Luisa il tagliando vincente, pari a una chance su 8 milioni e 800.000 grattini.
Per la cronaca spendendo 10 euro si hanno 25 probabilità su 100 di rientrare in possesso, male che vada, della somma spesa: dei 26.640.000 del Nuovo 50x messi in circolazione, 6.716.244 sono vincenti qualcosa, così’ suddivisi:
IMPORTO DELLA VINCITA | BIGLIETTI VINCENTI su 26.640.000 | PROBABILITA’ VINCITA |
2 milioni euro | 3 | Ogni 8.880.000 biglietti |
100.000 euro | 6 | Ogni 4.440.000 biglietti |
40.000 euro | 12 | Ogni 2.220.000 biglietti |
20.000 euro | 12 | Ogni 2.220.000 biglietti |
10.000 euro | 42 | Ogni 634.286 biglietti |
5.000 euro | 78 | Ogni 341.539 biglietti |
2.000 euro | 198 | Ogni 134.546 biglietti |
1.000 euro | 1.281 | Ogni 20.797 biglietti |
500 euro esentasse | 73.260 | Ogni 364 biglietti |
200 euro | 131.202 | Ogni 204 biglietti |
100 euro | 294.150 | Ogni 91 biglietti |
50 euro | 532.800 | Ogni 50 biglietti |
20 euro | 1.864.000 | Ogni 15 biglietti |
10 euro | 3.818.400 | Ogni 7 biglietti |
TOTALE | 6.716.244 biglietti vincenti | OGNI 3.97 BIGLIETTI |
Conti in tasca allo Stato il Nuovo 50x, a fronte di 266 milioni e 400.000 euro entranti (e 231 milioni 229.440 euro di premi pagati) rende alla casse nazionali il differenziale lordo di 35 milioni 170.560 euro.
Ma come vincere gli agognati 2 milioni?

Per prima cosa serve grattare i quattro numeri “semplici” che la sorte ti ha assegnato. Poi arriva la parte interessante: grattare i restanti due, sotto forma di bonus… vale a dire altri vincenti, nel caso, 5, oppure 10, oppure 20 o anche 50 volte la posta indicata.
Indicata dove? Qui si entra nella parte “calda” del gioco. Con la solita monetina fortunata si va di “gratta e sperare di vincere”. Ad una ad una, per ciascuna delle 20 caselle a disposizione, si toglie la vernice color oro sperando di leggere uno o più possibili dei numeri scelti dalla Dea bendata.
Se compare la scritta di conferma “numero vincente” si ha diritto – una o più volte – al premio indicato in casella. Se poi, quale extra, compare anche la scritta “Bonus x5” o 10x o 20x o 50x – come a Campocavallo – ecco che la somma si moltiplica per il numero di volte indicato.

Nel caso di Osimo 40.000 euro moltiplicati 50 vincite hanno pagato la somma massima di 2 milioni, complimenti!
Cosa si possono comprare con una simile sommetta… per risparmiare la quale non bastano, ad una persona normale, un paio o anche tre vite di lavoro?
Si potrebbe investire in una villa di lusso in una zona osimana di pregio oppure mettersi alla guida di auto importanti o investire in opere d’arte o in attività finanziarie, finanziare aziende o start-up e/o anche donare qualcosa in cause benefiche – come raccomandiamo – a sostegno di cause sociali.
E ora un bel brindisi alla salute di tutta Campocavallo!
QUI il tuo gradito commento: