𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗺𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗺𝗲𝗱𝗮𝗴𝗹𝗶𝗲, 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶, 𝘀𝘁𝗮𝘁𝘂𝗲𝘁𝘁𝗲, 𝗽𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶, 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗮𝗱 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗼𝘀𝗶𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲! 𝗗𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗹𝗲, 𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗮𝗹𝗼𝘀𝗲 (𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗮𝗹𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼), 𝗳𝗮𝗿𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗻𝗲𝗹 “𝗺𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼” 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗹’𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲-𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗵𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲. 𝗧𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗼𝘂𝘁𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗲; 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗮𝗹𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗮𝗴𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗺𝗲 𝗮 𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲
*********************************
Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!
Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.
Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.
Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.
Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.
Grazie!
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
*******************
di Sandro PANGRAZI
“Encomio civico alle forze dell’Ordine: invito sul palco il Sovrintendente Mirco FORESI, l’agente Enrico CERRI e il sostituto Commissario Tiziana CORSI del Comando di Polizia locale del Comune di Osimo.
Ritirano i premi, accompagnati dal vice comandante Commissario Danilo VESCOVO; il Comandante Daniele BUSCARINI non è potuto venire ma manda i suoi saluti.
Consegna il riconoscimento il Sindaco e l’Assessore CELENTANO:
“Per essere intervenuti il 3 marzo 2025, durante un controllo stradale ad Osimo Stazione, il Sovrintendente FORESI e l’agente CERRI hanno fermato un furgone che risultava senza assicurazione; hanno scoperto che il conducente aveva la patente revocata e che il furgone era stato rubato.
Hanno quindi sequestrato il veicolo e denunciato il conducente per ricettazione e guida senza patente.
Le indagini successive, condotte dal sostituto Commissario CORSI, hanno portato alla denuncia di un’altra persona coinvolta. Il veicolo è stato poi restituito al legittimo proprietario”.

Porto i saluti del Comandante Daniele BUSCARINI che, purtroppo, per motivi di salute, non è presente questa sera; porto anche i suoi ringraziamenti e ringrazio l’Amministrazione comunale per questo riconoscimento che ci gratifica tantissimo… un riconoscimento che va non solo ai colleghi presenti sul posto ma a tutte le donne e a tutti gli uomini della Polizia locale di Osimo che ogni giorno svolgono il loro lavoro con impegno e professionalità”.
Fin qui la CORSI, supplente sul palco de La Nuova Fenice per la duplice assenza sia del Comandante che del vice; c’è da augurarsi non in polemica verso le scelte – promoveatur ut amoveatur – della nuova Amministrazione-GLORIO, pervicace nel seguire una linea che premia la chiunque come non ci fosse un domani… pur di liberarsi di scomodi protagonisti!
In effetti se il Comandante BUSCARINI era formalmente coperto da un certificato di convalescenza (che dovrebbe salvarlo anche dall’udienza disciplinare del prossimo 2 ottobre), non si comprende come mai il vice VESCOVO, pur annunciato dalla speaker, abbia marcato visita all’ultimo minuto lasciando il nostro followear FORESI (apparso teso al limite del tik nervoso, costantemente a masticare – è parso – una gomma anti stress) a sobbarcarsi l’onore ma anche l’onere di un encomio da eroe.
Gli osimani che hanno gremito il teatro e tutti gli altri collegati in streaming, hanno così appreso dei gravi rischi affrontati e governati dal Sovrintendente FORESI in quel di Osimo Stazione, lo scorso 3 marzo; una data che, siamo certi, resterà impressa nel ricordo collettivo che – come ha ricordato la CORSI accettando il premio anche a nome delle colleghe e dei colleghi – crea la memoria storica degli appartenenti della Polizia municipale: 3 marzo – questa la nostra proposta – festa cittadina dei Vigili urbani osimani.

Quel giorno il sistema automatizzato Targa-system si mise a bippare come impazzito al passaggio, sulla Statale Adriatica, di un furgone che ai microship del marchingegno risultava, senza ombra di qualsiasi ragionevole dubbio, circolante privo di assicurazione!
Da qui l’esibizione della paletta all’autista che ai successivi controlli di Pm è risultato persino alla guida di un mezzo rubato, con quanto può conseguire, in termini di sicurezza nel dover affrontare un ricettatore.
Da qui la gloria alla pattuglia operante; gloria purtroppo non eterna ma destinata ad essere rinverdita – in vista delle Benemerenze 2026 – da certamente almeno un altro bip!
QUI il tuo gradito commento alla vicenda: