9,504 total views, 2 views today
๐๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐๐ง๐ณ๐ ๐ ๐จ๐ฉ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ ๐๐ซ๐๐ ๐ ๐ข๐๐ง๐จ ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ฉ๐ข ๐๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐๐๐ญ๐ข ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐จ๐ซ๐ซ๐๐ญ๐ญ๐ข, ๐โ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐๐ข๐ ๐ ๐ฆ๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐๐ฎ๐ซ ๐๐๐ฉ๐๐ฅ๐ข๐ฌ๐ฌ๐. ๐๐ง ๐ซ๐๐๐ฅ๐ญ๐โ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐จ ๐๐จ๐ซ๐ซ๐ ๐ฏ๐๐ฅ๐จ๐๐ ๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฅโ๐๐ง๐ง๐ฎ๐ง๐๐ข๐๐ญ๐จ ๐๐๐๐จ๐ซ๐ฉ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ข ๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐, ๐ญ๐๐จ๐ซ๐ข๐๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐๐ญ๐๐ญ๐ ๐ ๐ข๐โ ๐ ๐๐๐ฌ๐ช๐ฎ๐ ๐ ๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ข๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐ ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ข๐ญ๐๐ซ๐ง๐ ๐๐ ๐ฌ๐ฎ๐๐ข๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐ฅ๐จ๐๐จ ๐๐ข ๐ฎ๐จ๐ฆ๐ข๐ง๐ข ๐ ๐ฆ๐๐ณ๐ณ๐ข
Poliambulatorio, se non fosse mortoโฆ sarebbe ancora in vita!
Eโ proprio vero, chi di aria fritta ferisce, di aria fritta perisce. Lโennesima dimostrazione dellโovvietร , di cui fu campione mondiale di banalitร il Maresciallo di Francia Jacques II de Chabannes de la Palice (italianizzato in Lapalisse), sta dettando legge, in queste ore, sulla pagina Fb delle Liste civiche.

Il movimento di Dino LATINI si รจ infatti appena esibito, in tema trasferimento e accorpamento dei servizi socio-sanitari, in una splendida risposta, figlia legittima del politicamente piรน che corretto; diremmo politicamente quasi esemplare.
Partendo dalle stesse preoccupazioni care al Partito Democratico (impegnato da giorni ad organizzare una inutile raccolta di firma tra gli anziani del centro storico e promotore di unโaltra inutilitร gemella, sottoforma di ordine del giorno sottoscritto beffardamente in Consiglio comunale persino dai Civici!) Su la Testa ha sottolineato quanto segue:
โPugnaloni sbraita come se non potesse fare nulla in merito, invece gli ricordiamo che il Sindaco รจ lui, non noi. La maggioranza in Consiglio รจ la sua, non la nostra.

Se vuole salvare il Poliambulatorio nella sua attuale sedeโฆ oppure trovargli una nuova sistemazione in centro, noi siamo favorevoli; ma che si adoperi allora!
Il dato certo โ afferma Su la Testa inserendo in dibattito un primo elemento lapalissiano – รจ che il Poliambulatorio non puรฒ piรน rimanere nella sua attuale sede โpoichรจ non piรน adatta e sicuraโ.
L’Asur non ci metterebbe nulla โ rincarando la dose con un secondo dato che sarebbe stato caro al Maresciallo di Francia – a trovare una nuova sistemazione in un’altra cittร .
Quindi, in questa situazione di immobilismo da parte di chi governa Osimo (visto che a Sinistra non vogliono saperne di collaborare con chi amministra la Regione), noi di Su la Testa, in mancanza di alternative, non possiamo che essere lieti del fatto che il Poliambulatorio, grazie alla Regione Marche, rimarrร ad Osimo, permettendo cosรฌ alla cittร โ terzo e ultimo elemento che monsieur de Chabannes avrebbe amato a prima vista – di mantenere gli unici servizi sanitari che l’Amministrazione comunale non รจ ancora riuscita a smantellareโ.
A tradurre in italiano, anzi in osimano corretto, il politichese a retro gusto fanculante dei civici, ecco il commento sagace di un lettore che ha giustamente fatto notare come il 43 di via di Ancona disti da Piazza del Comune appena 3.640 metri e โ soprattutto โ facendo notare come un pรฒ tutte le frazioni della cittร appaiono distanti solo qualche manciata di chilometri, tipo Pignocco (2,09 km), Montegalluccio (2,31 km), Campocavallo (2,64 km), San Sabino (2,79 km), Croce del Monte (2,79 km), Padiglione (2,93 km), Colle Poggio Carolina (3,22 km), Santo Stefano (4,30 km), Montegallo (4,72 km), Abbadia (5,20 km), Scaricalasino (5,23 km), Osimo Stazione (5,33 km), Ponte dellโAspio (5,34 km), Aspio Terme (5,91 km), Passatempo (6,06 km), Casette di Passatempo (6,25 km), Fornace Giuliodori (6,47 km), San Paterniano (6,65 km), La Villa (7,78 km), Villa San Paterniano (8,19 km), Santa Paolina (8,59 km) e perfino Casenuove (10,62 km).
Giusto venerdรฌ sera, nel Consiglio comunale pre natalizio che ha portato alla votazione del ricordato documento di intenti falsamente unitario, PUGNALONI aveva piรน volte cercato di convincere i cittadini allโascolto che la sede ideale del Poliambulatorio รจ naturalmente presso lโospedale S.S. Benvenuto e Rocco, beninteso una volta sgombro dallโattuale presidio a firma Inrca come il Sindaco dovrebbe ben ricordareโฆ essendo stato PUGNALONI (e non altri) padre naturale dello scandaloso scambio gestionale tra lโAsur e giusto appunto lโInrca, madre di tutti i problemi sanitari di Osimo.

Aria fritta per aria fritta, lo stesso PUGNALONI ha cosรฌ provato piรน volte a rigirare su LATINI la frittata: โChiedete al vostro leader, che governa in Regione โ ha esortato – di fare questa scelta. Noi la chiediamo da tempo. Lui invece opta per San Biagio.
Ricordo che le Liste civiche, il Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche e il Governo di Destra della Regione Marche sono una cosa sola; a loro il dovere di scegliereโ
Dalla poesia alla prosa per sottolineare per lโennesima volta come la Regione Marche abbia giร scelto, giusto un anno fa, con il bando di interesse vinto dalla societร PROMOZIONI IMMOBILIARI Srl di Osimo (ma amministrata dal fabrianese Gabriele CAPALTI) proponente uno spazio di circa 3.000 metri quadrati, sito nei pressi del 43 di via di Ancona.