๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐๐ถ๐๐ผ ๐ถ๐น ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ผ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐๐๐ถ๐ด๐ฎ๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ฏ๐ถ๐ป๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ก๐ผ๐ฟ๐บ, ๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ๐ฟ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฑ๐ถ๐บ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฟ๐ฒ๐๐ฝ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎ’ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฐ ๐ฒ๐ ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐บ๐๐ป๐ถ๐๐ฎ๐ฟ๐ถ ๐๐ ๐๐๐๐๐ถ ๐ด๐น๐ถ ๐ฒ๐ฝ๐ถ๐๐ผ๐ฑ๐ถ โ ๐ฐ๐ถ๐ฟ๐ฐ๐ฎ ๐ฐ๐ฌ ๐ณ๐๐ฟ๐๐ถ – ๐บ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฎ ๐๐ฒ๐ด๐ป๐ผ ๐ถ๐ป ๐ฉ๐ฎ๐น๐บ๐๐๐ผ๐ป๐ฒ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฌ
Fine pena? Capodanno 2034. E forse non basterร ancora!
13 anni e spiccioli e quanto dovranno scontare, ciascuno dei giovani quattro albanesi, condannati ieri in Tribunale ad Ancona, per una sfilza di reati predatori messi a segno ai danni di una quarantina di abitazioni private prese di mira sul finire del 2020.
Una banda di quattro albanesi, originari della Campania, che in lโoccasione dei raid in Val Musone avevano scelto come base la tranquilla Polverigi e unโauto presa a noleggio a lungo temine (una Citroen nera C3 sempre presente) e perpetrato un modus operandi, per ogni giornata di โlavoroโ, quasi sempre uguale, fruttato almeno 200.000 tra denaro e refurtiva.


Dalla stessa Polverigi a Loreto, da Offagna a Camerano, da Recanati a Potenza Picena, senza tralasciare Castelfidardo e Osimo, i colpi si sono moltiplicati, per una conta approssimativa di quasi, tanto da suscitare lโinevitabile attenzione del nucleo Radiomobile, allโepoca organizzato dal Capitano dei Carabinieri Luciano ALMIENTO.
In breve i militari osimani al termine di un lungo inseguimento, in forze, proprio da Polverigi ad Ancona, fecero scattare le manette ai polsi dellโintera banda, formata da quattro delinquenti (due quali clandestini in Italia) ricompresi allโepoca tra i 29 e i 40 anni.
Da quellโarresto, senza la possibilitร di poter uscire dal carcere come, purtroppo molto spesso accade in Italia, i quattro malviventi si sono visti allungare, man mano, il conto.


Da prima a giudizio per rapina aggravata, furto, ricettazione, possesso di โattrezziโ da lavoro, oltre a resistenza e lesioni a pubblico ufficialeโฆ qualche mese dopo la banda รจ stata portata alla sbarra anche per le responsabilitร relative ai prolungati raid ai danni, in genere, di abitazioni isolate, assaltate a tutte le ore ed anche penetrando nei piani piรน alti, grazie a doti particolari arrampicatorie e a tecniche raffinate di manomissione degli infissi.
Cosรฌ dopo una prima stangata ricevuta due anni fa, febbraio 2021, in Tribunale โ con Ibrahimi LESKI, Cristiano ALBERT, Bledar SALA e Laurenc BALLA condannati ad oltre 5 anni ciascuno di carcere โ gli albanesi hanno incassato ieri mattina il resto, non potendosi avvalere della continuazione del reato.
Proprio in virtรน dei possibili benefici di legge, il Pubblico ministero Rosario LIONELLO ha proposto per tutti gli albanesi un leggero inasprimento della condanna da 5 a circa 7 anni a testa; richiesta non accettata dal giudice Paola MOSCAROLI che si รจ pronunciata, per questo secondo filone, per una condanna bis quantificabile in oltre 8 anni inflitti a ciascun partecipante; 8 anni di carcere da aggiungersi alla pena precedenteโฆ per una lunga detenzione di 13 anni e spiccioli, di cui un paio giร scontati.

Inutile sottolineare il grande merito, di cui va dato atto al lavoro del Capitano ALMIENTO (da un anno ormai in pensione per raggiunti limiti di etร ) circa il certosino lavoro svolto nel silenzio dai Carabinieri del Norm osimano; Carabinieri che non si sono accontentati di una prima condanna, ancorchรจ esemplare, del gruppettoโฆ ma hanno insistito sulla scia lasciata dai rapinatori, al punto da poter dimostrare le responsabilitร penali dei quattro oltre Adriatico, anche negli episodi precedenti.