π——π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—”π—§π—œπ—  𝟯𝟲.𝟲𝟬𝟬 π—˜π—¨π—₯𝗒 𝗣𝗨π—₯π—˜ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” 𝗕π—₯π—”π— π—•π—œπ—Ÿπ—Ÿπ—” π—£π—˜π—₯ 𝗦𝗣𝗒𝗧 𝗔 𝗣𝗒𝗖𝗔 π—₯π—˜π—¦π—”
π—–π—˜π—₯π—§π—œπ—™π—œπ—–π—”π—§π—’ 𝗗𝗔 π—£π—œπ—˜π—₯ π—¦π—œπ—Ÿπ—©π—œπ—’ π—™π—”π—Ÿπ—Ÿπ—œπ— π—˜π—‘π—§π—’ “π——π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” 𝗣𝗔π—₯π—§π—˜ π——π—˜π—šπ—Ÿπ—œ π—”π—‘π—œπ— π—”π—Ÿπ—œ”

π——π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—”π—§π—œπ—  𝟯𝟲.𝟲𝟬𝟬 π—˜π—¨π—₯𝗒 𝗣𝗨π—₯π—˜ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” 𝗕π—₯π—”π— π—•π—œπ—Ÿπ—Ÿπ—” π—£π—˜π—₯ 𝗦𝗣𝗒𝗧 𝗔 𝗣𝗒𝗖𝗔 π—₯π—˜π—¦π—”π—–π—˜π—₯π—§π—œπ—™π—œπ—–π—”π—§π—’ 𝗗𝗔 π—£π—œπ—˜π—₯ π—¦π—œπ—Ÿπ—©π—œπ—’ π—™π—”π—Ÿπ—Ÿπ—œπ— π—˜π—‘π—§π—’ “π——π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” 𝗣𝗔π—₯π—§π—˜ π——π—˜π—šπ—Ÿπ—œ π—”π—‘π—œπ— π—”π—Ÿπ—œ”

Loading

𝗕𝗲𝗿𝗹𝘂𝘀𝗰𝗼𝗻𝗶 𝗷𝘂𝗻𝗶𝗼𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼̀ 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗽𝘂𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗥𝗲𝘁𝗲𝟰, 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝘀𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼. 𝗗𝗮 𝗾𝘂𝗶 𝗹’𝗶𝗱𝗲𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗽𝗼𝘁 𝗰𝗮𝗺𝘂𝗳𝗳𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗮𝗰𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼-𝗰𝗮𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝟯𝟲.𝟲𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗔𝘁𝗶𝗺 𝗱𝗶 𝗕𝗿𝘂𝘀𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶 𝗮𝗶 𝟰𝟴.𝟴𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼 𝗲 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗶 𝟳𝟯.𝟮𝟬𝟬 𝗱𝗶 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲. “𝗠𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼” 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗰𝗶𝗳𝗿𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗟𝗶𝗴𝘂𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮. 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗼𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗣𝗱 𝗩𝗶𝘁𝗿𝗶

di Sandro PANGRAZI

La cifra di per se non apparirebbe scandalosa (esattamente 36.600 euro; anzi agli occhi di chi intende di mercato televisivo parrebbe anche abbastanza congrua.

Dunque 30.000 euro + Iva ci posson anche stare a giustificazione di tre mini passaggi, da due minuti circa l’uno, inseriti nel programma “Dalla parte degli animali”, trasmissione animalista, autogestita e condotta per anni dall’On. Michela BRAMBILLA.

Una delle sette mini interviste comparse nei tre inserti dedicati alle Marche dalla trasmissione animalista “Dalla parte degli animali” andati in onda su Rete4 tra giugno e luglio 2023 al costo complessivo di 36.600 euro a carico dei marchigiani

Peccato che l’operazione, resa possibile grazie al sistema dell’affidamento diretto, rientri nella vasta gamma delle discutibili e discusse sensibilità portate avanti, da settembre 2022 a giugno 2024, dalla concessionaria Atim ai tempi del Direttore Marco BRUSCHINI; nudi dati alla mano, non certo il Principe degli affari marchigiani conclusi con soldi pubblici.

Il documento sottoscritto dal Direttore BRUSCHINI tra ATIM e la società rappresentante gli interessi di Michela Vittoria BRAMBILLA

E forse, a guardar bene, neanche Duca. Tutt’al più Marchese e “bona li”.

Titoli nobiliari a parte, l’ulteriore curiosità Atim (perché tale parrebbe essere sino ad ora) rientra nell’ultimo scoop che la trasmissione “Report” dedica, stavolta indirettamente, alle Marche e alla Regione Marche dell’Assessore al Turismo (si spera a breve persino Ministro) Francesco ACQUAROLI.

L’onorevole-conduttrice, con la figlia Stella, mentre illustra il palinsesto di una puntata domenicale “Dalla parte degli animali”

Focus della trasmissione di RANUCCI il giro di affari, complessivamente super milionario, mosso dall’Onorevole BRAMBILLA attraverso il mondo animale di cui parrebbe compiacersi quale feroce paladina.

Parrebbe, insinua Report, appunto. Dal momento che la parlamentare è dichiaratamente sospettata dalla trasmissione di inchiesta giornalistica di punta di Rai3, di utilizzare i lasciti (5 per mille, donazioni destinate alla fondazione LEIDAA, ovvero Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente) più per pagarsi dispendiose campagne elettorali con partiti improbabili (vedi il fu movimento animalista, costola di Forza Italia) e/o supportare un livello di vita a più stelle… piuttosto che destinare i ricchi proventi a scopi animalisti.

Eletta da 16 anni consecutivi parlamentare, l’On. BRAMBILLA, dopo esser passata da Forza Italia a Fratelli di Italia e inventato il defunto Movimento animalista, è oggi passata nelle fila di Noi moderati con LUPI

Da qui lo slogan coniato da RANUCCI: “Pensando di adottare (a distanza) un cane… si va vicino ad adottare un parlamentare!”

Ma del giro di affari della 57enne onorevole Michela Vittoria BRAMBILLA, visto da Osimo, il caso interessa relativamente il giusto.

Più emozionante capirci di più e meglio sugli introvabili documenti – Atim&BRAMBILLA – che Report ha inutilmente richiesto alla Regione Marche, scovati invece da OSIMO OGGI.

RANUCCI con sullo sfondo immagini della BRAMBILLA abbracciata a cani di ogni razza attenzionati dalla LEIDAA, la onlus inventata dalla parlamentare

Documenti che ad una visione attenta non denunciano irregolarità palesi e che non fanno neanche scandalo per la cifra impegnata; non fosse per la circostanza che la spesa, ancorchè di 12.200 euro a puntata, a parer nostro non valeva l’impresa. Da catalogarsi, più realisticamente e onestamente, alla voce “marchetta”, sezione “vicinanza politica”.

Adozioni a distanza di cani, donazioni, lasciti, cinque per 1.000. E’ ingente il fiume di denaro movimentato dalla Fondazione sospettata da REPORT di finanziare, anzichè le finalità statutarie, gli interessi privati della 57enne politica ex Berlusconiana

A sostenerlo sottotraccia Piersilvio BERLUSCONI che a papà ancora caldo – scomparso il 12 giugno 2023 – fece notare alla BRAMBILLA che la trasmissione di Rete4 “Dalla parte degli animali” non solo non stava in piedi ma figurava in perdita di ascolti e di raccolta pubblicitaria.

Per capirci da chiudere per evitare altre perdite; a meno che, in via eccezionale, considerato il rapporto politico e di amicizia intrattenuto con papà Silvio, la BRAMBILLA non si fosse dichiarata pronta a sostenere personalmente, attraverso il suo mondo, i costi e i mancati guadagni televisivi.

Con Silvio BERLUSCONI certamente le cose andavano meglio, sia per la Fondazione che per l’On. BRAMBILLA

Messa di fronte alla obbligatorietà della decisione, la lecchese Michela Vittoria BRAMBILLA ha optato per andare avanti, garantendo a Mediaset il denaro necessario ad andare in onda e sostenere il proprio ciclo di affari; animalisti ma anche tradizionali, ovvero aperti alla commercializzazione all’ingrosso, in particolare di salmoni e gamberetti, “animali” quanto meno muti, capace di soffrire ma non ancora di lamentarsi.

Del resto pecunia non olet e non saremo certamente noi a lamentarci dell’etica e degli affari dell’onorevole lombarda.

Michela Vittoria BRAMBILLA, prima da destra, ai tempi del Movimento animalista che fece eleggere in Parlamento la sola fondatrice

Tornando alla causa animalista sostenuta a spada tratta dalla BRAMBILLA (16 anni consecutivi a Roma, già Ministro del Turismo, ultimamente eletta in Sicilia, a Gela, con Fratelli di Italia per poi traslocare con Noi moderati di LUPI), Michela la Rossa non ci ha pensato un attimo rassicurando BERLUSCONI junior di essere pronta ad abbracciare la via della autoproduzione e di poterci riuscire anche agevolmente: come? Attraverso trasferimenti di capitale resi possibili dalla onlus LEIDAA;  ma anche attingendo al altre forme di sponsorizzazione a cominciare dall’Enci (Ente nazionale cinofilia italiana) con ben 460.000 euro di donazioni (pur sempre 900 milioni del vecchio conio) ma con soldi freschi reperiti qua e la, dove possibile, dalle varie Regioni italiane, meglio se di color Centro-Destra, a cui chiedere l’obolo di un finanziamento pubblicitario attraverso passaggi televisivi sulla simpatica quanto troppo poco vista trasmissione “Dalle parte degli animali”.

Anche L’ENCI (Ente nazionale cinofilia italiana) a fianco della BRAMBILLA con elargizioni – stando a REPORT – di 460.000 euro

Piovono così in cassa i bonifici, anche pubblici. Per il 2023 abbiamo così 60.000 euro dalla Regione PIEMONTE, altrettanti dalla Regione “rossa” Emilia, 40.000 dai cugini della Regione Toscana e stessa cifra per la Regione Abruzzo.

Non hanno invece risposto su quanto pagato alla BRAMBILLA le Regioni Liguria e Regione Lombardia; stesso diniego da Regione Marche per la quale OSIMO OGGI è giunta in soccorso scovando le carte del contratto pari a 36.600 euro in cambio di tre passaggi programmati su Rete 4 per il 18 giugno, il 25 giugno e il 2 luglio 2023 e riguardanti la promozione del territorio – da Pesaro ad Acquaviva Picena – a beneficio dei turisti, italiani e stranieri, in vacanza con animali al seguito.

La parlamentare di Noi moderati alla Camera dei Deputati

L’accordo, che prevedeva sette diverse mini “interviste”, realizzate presso spiagge attrezzate, hotel, fattorie sociali, agriturismi e la fortezza di Acquaviva Picena, ha interessato come da contratto lo stabilimento Animalido di Fano, la fattoria sociale “dei mini” sul Colle San Bartolo di Pesaro, lo stabilimento Baia Canaria di Cesano di Senigallia, un ristorante della zona rimasto anonimo, l’agriturismo La Contea di Senigallia, il villaggio famiglia La Risacca di Porto Sant’Elpidio e la presenza dell’Assessore al Turismo del Comune di Acquaviva Picena.

Sempre molti cuccioli in braccio, sbaciucchiati, accarezzati dalla BRAMBILLA in favore di telecamera

Unica difformità contrattuale il rinvio della messa in onda della puntata del 18 giugno 2023 (causa la scomparsa del Cavaliere la settimana prima); servizio recuperato il 9 luglio 2023.

Nulla di scandaloso, dunque (anche se la Consigliera regionale Micaela VITRI – del Pd – ha già depositato una interrogazione in proposito alla ricerca di qualche possibile perla ad allungare la saga BRUSCHINI nella Marche) se non l’osservazione spontanea che, come ogni “marchetta” fatta ad amici o amici degli amici, anche questa di 36.600 euro (nulla di fronte ai 12 milioni “spesi e spasi” dal munifico BRUSCHINI in appena due annualità) poteva essere meglio impiegata; magari aiutando direttamente, in nome del Turismo di qualità, i bilanci dei diversi canili marchigiani lasciati, troppo spesso, al buon cuore e all’attenzione dei volontari.

36.600 euro per tre passaggi e circa sei minuti di marchigianità televisiva serviti a troppo poco. Forse i nostri cani rinchiusi nei canili marchigiani avrebbero gradito, in cambio, pappa più abbondante o di miglior qualità, un bagno o una passeggiata in più?

Ma forse evitare sprechi piccoli e grandi, provando ad ottimizzare la spesa proprio perché sostenuta con i soldi di tutti, parrebbe voler pretendere decisamente troppo dalla politica in circolazione.

QUI il tuo commento:

Aliberto BELLEZZE
𝗗𝗔 π—’π—¦π—œπ— π—’ π—Ÿπ—”π—‘π—–π—œπ—”π—§π—’ π—œπ—Ÿ π—£π—’π—‘π—§π—˜ π——π—˜π—Ÿ π—₯π—œπ—–π—’π—₯𝗗𝗒 π——π—˜π—Ÿ 𝗗π—₯𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗒π—₯π—œπ—˜π—‘π—§π—”π—Ÿπ—˜
𝗣𝗒𝗦𝗧𝗔 𝗨𝗑𝗔 𝗖𝗒π—₯𝗒𝗑𝗔 π—”π—Ÿπ—Ÿπ—’π—₯𝗒 π—¦π—¨π—Ÿπ—Ÿπ—” π—¦π—§π—˜π—Ÿπ—˜ π—”π—šπ—Ÿπ—œ π—˜π—¦π—¨π—Ÿπ—œ π—œπ—¦π—§π—₯π—œπ—”π—‘π—œ π——π—”π—Ÿπ— π—”π—§π—œ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *