๐—œ๐—ก๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ฉ๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—” ๐—”๐—–๐—ค๐—จ๐—”๐—ฅ๐—ข๐—Ÿ๐—œ-๐—ฅ๐—˜๐—ฃ๐—ข๐—ฅ๐—ง, ๐—˜๐—–๐—–๐—ข ๐—–๐—ข๐— ๐—˜ ๐—˜โ€™ ๐—”๐—ก๐——๐—”๐—ง๐—” ๐——๐—”๐—ฉ๐—ฉ๐—˜๐—ฅ๐—ข
๐—œ ๐—ฅ๐—˜๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ฆ๐—–๐—˜๐—ก๐—” ๐—–๐—›๐—˜ ๐—›๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐—ฃ๐—ข๐—ฅ๐—ง๐—”๐—ง๐—ข ๐—œ๐—Ÿ ๐—š๐—ข๐—ฉ๐—˜๐—ฅ๐—ก๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐—”๐—Ÿ ๐—–๐—ข๐—ก๐—™๐—ฅ๐—ข๐—ก๐—ง๐—ข ๐—ง๐—ฉ

๐—œ๐—ก๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ฉ๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—” ๐—”๐—–๐—ค๐—จ๐—”๐—ฅ๐—ข๐—Ÿ๐—œ-๐—ฅ๐—˜๐—ฃ๐—ข๐—ฅ๐—ง, ๐—˜๐—–๐—–๐—ข ๐—–๐—ข๐— ๐—˜ ๐—˜โ€™ ๐—”๐—ก๐——๐—”๐—ง๐—” ๐——๐—”๐—ฉ๐—ฉ๐—˜๐—ฅ๐—ข๐—œ ๐—ฅ๐—˜๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ฆ๐—–๐—˜๐—ก๐—” ๐—–๐—›๐—˜ ๐—›๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐—ฃ๐—ข๐—ฅ๐—ง๐—”๐—ง๐—ข ๐—œ๐—Ÿ ๐—š๐—ข๐—ฉ๐—˜๐—ฅ๐—ก๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐—”๐—Ÿ ๐—–๐—ข๐—ก๐—™๐—ฅ๐—ข๐—ก๐—ง๐—ข ๐—ง๐—ฉ

Loading

𝗔𝗻𝘁𝗶𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗹 𝗳𝗮𝗹𝗹𝗶𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘂𝗽𝗲, 𝗶𝗹 𝟮𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗿𝗼𝗺𝗮𝗻𝗼 𝘀𝘂 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗶𝗹 𝟭𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 (𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗕𝗲𝗸𝗼), 𝗰𝗼𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗽𝗶𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲𝘀𝗶… 𝘀𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮-𝗮-𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗱 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮, 𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗮. 𝗔𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝟭.𝟰𝟴𝟱.𝟬𝟬𝟬 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶

di Sandro PANGRAZI

QUALE IL MIGLIOR CANDIDATO PER RIUNIRE CIVICI E CENTRO-DESTRA?

View Results

Loading ... Loading ...

Mamma li turchi!

Dietro all’apparentemente semplice, parrebbe sin troppo facile, discussa intervista televisiva ottenuta dai colleghi di Report dal Governatore Francesco ACQUAROLI (ad esempio OSIMO OGGI, pur essendo quotidianamente letta dal Governatore a mezzo whatsapp, in oltre 4 anni non è ancora riuscita ad ottenere da ACQUAROLI uno straccio di appuntamento) si cela un mondo interessante, meritevole di essere messo in luce.

Il corsivo dell’altro giorno, ricorderanno il Presidente e i nostri lettori, reiterava più e più volte l’interrogativo di fondo, non certo di merito ma di opportunità: ACQUAROLI, ma chi gliel’ha fatto fare?

Abbiamo finalmente la risposta; purtroppo molto umana ma poco onorevole.

Francesco ACQUAROLI, Governatore delle Marche, esce malconcio sia nella gestione che nel merito della vicenda REPORT

Galeotto fu l’appuntamento romano del 10 dicembre, presso il Ministero delle Imprese, a sostegno delle centinaia di lavoratori di Comunanza messi alla porta dalla multinazionale turca dell’elettrodomestico BEKO, ex impero MERLONI per intenderci.

Quella mattina ACQUAROLI, accompagnato dall’Assessore regionale al Lavoro Stefano AGUZZI, era atteso al Mimit di Adolfo URSO, per mediare una possibile soluzione alla pesante crisi in atto.

Per essere presente all’appuntamento romano, la Giunta ACQUAROLI rinviò persino di un giorno la “Giornata delle Marche”, annunciata a Fano e posticipata all’11 dicembre.

Certo il Governatore, all’uscita dal Ministero, attorniato in strada da un paio di troupe televisive, non poteva pensare di essere atteso, in incognito, anche dalla collega maceratese Lucina PATERNESI MELONI, inviata di Report.

Consiglio regionale Marche, 27 novembre 2024: la collega Lucina PATERNESI MELONI “appollaiata” nel settore stampa, nella vana e lunga attesa del Governatore

Per incognito, va chiarito per correttezza, intendiamo dire che la giornalista non aveva scritto in fronte il proprio nome e neanche quello di REPORT.

Insomma ACQUAROLI rispondendo alle domande della stampa e della PATERNESI non immaginava che le domande, anziché sulla vertenza Beko, sarebbero scivolate sulla vicenda Atim, affidamenti sotto i 140.000 euro, assenze dal lavoro da chiarire e costi vari da vivisezionare.

Tanto che, allorquando il Governatore, dopo due domande, ebbe finalmente chiarezza in mente di essersi cacciato in trappola da solo… stoppò a brutto muso l’intervista (sorvoliamo per carità di Patria i particolari) proponendo alla fine alla PATERNESI di non affrontare su strada la vicenda (non attuale rispetto a Beko) ma di vedersi comodamente ad Ancona, appena possibile. Nel giro di qualche settimana, festività natalizie e di fine anno a parte. Detto e fatto.

Tutto sommato la ricostruzione non sarebbe un grande scoop in assoluto se “l’imboscata romana” non fosse stata preceduta, purtroppo per ACQUAROLI, da un’altra vicenda spiacevole in Consiglio regionale, pure stavolta al confine del melodrammatico.

Successe mercoledì 27 novembre, appunto ad Ancona, nel corso della discussione in Consiglio per l’approvazione del Bilancio di assestamento 2024-2026.

Galeotta la vertenza Beko al Ministero delle Imprese: in strada, a Roma, il 10 dicembre 2024, il secondo tentativo REPORT (riuscito) alla base dell’intervista finalmente concessa

Con la troupe di REPORT, arrivata inaspettata ad Ancona, insalutata ospite, creando sin dal primo istante, quel che si dice il panico generale nella Giunta!

Quella mattina fu davvero particolare; e per quanto insabbiata dalla stampa accreditata in Regione, risulta che la PATERNESI quel giorno abbia dovuto e potuto farsi largo all’ingresso solo grazie alla protezione dall’alto di “mamma Rai”.

“Porte chiuse alla Renault”, insomma, con ACQUAROLI costretto a rintanarsi nel Palazzo, evitando persino la bouvette e ogni spazio pubblico, fino al cessato allarme; avvenuto solo quattro ore dopo, con il ritiro dal Consiglio regionale della fastidiosa troupe di RANUCCI.

Tutto questo, alla luce dell’interrogativo di fondo – chi gliel’ho fatto fare – costituisce un’ampia risposta, rispondente ad una logica e riassumibile così: l’intervista non è stata concessa da un ACQUAROLI ingenuo o incauto ad affidarsi, senza immaginare le conseguenze, ad una stampa militante a Sinistra…

Viceversa ACQUAROLI, “incastrato” a Roma da un avvio di intervista in strada bloccata in malomodo, ha dovuto mostrare buon viso a cattivo gioco nel tentativo di rimediare col minore dei mali.

Certo, avendo avuto un mese abbondante per prepararsi al fuoco di fila, ACQUAROLI e la sfilza di ben pagati collaboratori avrebbero dovuto meglio fronteggiare le domande a tema, riportando se non una vittoria (impossibile da ottenere) quantomeno un match pari o almeno una sconfitta onorevole.

A sentire i più stretti consiglieri di ACQUAROLI, eppure, il Governatore si dice convinto di non essere andato male, anzi… solo che REPORT in un’ora abbondante di intervista, ha tagliato tutto il censurabile lasciando in visione dei telespettatori le sole immagini del Governatore in difficoltà. Trattamento poco sportivo ma che, nel gioco delle parti, ci sta. E del quale non vale la pena lamentarsene a posteriori.

A proposito di pubblico. I dati Auditel fatti registrare dalla puntata di REPORT andata in onda domenica 19 gennaio sono assai buoni… ma non sappiamo se questa sia, fino in fondo, una buona notizia per ACQUAROLI.

A fronte di un pubblico di 1.340.000 telespettatori (share 7.3%) fatto registrare la domenica precedente 12 gennaio, REPORT con l’inchiesta Atim in apertura di programma ha aumentato la visibilità a 1.485.000, portando lo share al 7.8%.

Nell’ingrandimento la collega Lucina PATERNESI ) in piedi da destra) attende inutilmente, con pazienza, fino a 4 ore…

Una differenza di 145.000 telespettatori ed elettori in più che certamente qualche domanda, al di là dell’orientamento politico di ciascuno, se la saranno certamente fatta.

A quanti, invece, non hanno preso visione della vicenda, diamo appuntamento alle prossime puntate quando, sotto elezioni ma capita, Report tornerà ad Ancona per riprendere l’argomento Atim, anche alla luce delle valutazioni e delle risultanze che la Commissione di inchiesta, affidata alla Direzione del dipartimento Turismo ed Internalizzazione (Stefania BUSSOLETTI) porteranno alla luce.

A cominciare, magari, dal conoscere nomi e numero dei dipendenti Atim “spariti” in massa quella mattina famosa… e quanti sono e come si chiamano e quanto percepiscono di denaro pubblico gli attuali affidatari dell’incarico professionale.

Mannaggia li turchi!

QUI il tuo commento:

๐—–๐—›๐—”๐—ฅ๐—Ÿ๐—ฌ ๐—ฆ๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐—”๐—ก๐—–๐—›๐—˜ ๐—œ๐—Ÿ ๐—š๐—ฅ๐—”๐——๐—œ๐—ก๐—ข ๐—ฆ๐—œ๐—Ÿ๐—ฉ๐—˜๐—ฅ ๐—˜๐—•๐—จ ๐—˜ ๐—ข๐—ฅ๐—” ๐—š๐—จ๐—”๐—ฅ๐——๐—” ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—˜๐—จ๐—ฅ๐—ข๐—ฃ๐—”!
๐—œ๐—Ÿ ๐—™๐—ฅ๐—”๐—ก๐—–๐—˜๐—ฆ๐—˜ ๐—ž๐—”๐—ก๐—œ ๐—•๐—”๐—ง๐—ง๐—จ๐—ง๐—ข ๐—ก๐—˜๐—ง๐—ง๐—”๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—˜ ๐—”๐—Ÿ ๐——๐—œ ๐—Ÿ๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐Ÿฎ-๐Ÿญ ๐——๐—˜๐—œ ๐—š๐—œ๐—จ๐——๐—œ๐—–๐—œ
"๐—–๐—”๐—ฅ๐—Ÿ๐—ข ๐—œ๐—Ÿ ๐—š๐—ฅ๐—”๐—ก๐——๐—˜" ๐—™๐—” ๐—ฆ๐—จ๐—” ๐—”๐—ก๐—–๐—›๐—˜ ๐—Ÿ๐—” ๐—–๐—œ๐—ก๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—” ๐—˜๐—จ๐—ฅ๐—ข๐—ฃ๐—˜๐—” ๐—ฆ๐—œ๐—Ÿ๐—ฉ๐—˜๐—ฅ ๐—˜๐—•๐—จ
๐—•๐—”๐—ง๐—ง๐—จ๐—ง๐—ข ๐—”๐—œ ๐—ฃ๐—จ๐—ก๐—ง๐—œ ๐—ž๐—”๐—ก๐—œ, ๐— ๐—”๐—œ ๐—œ๐—ก ๐—š๐—ฅ๐—”๐——๐—ข ๐——๐—œ ๐——๐—œ๐—™๐—˜๐—ก๐——๐—˜๐—ฅ๐—˜ ๐—œ๐—Ÿ ๐—ง๐—œ๐—ง๐—ข๐—Ÿ๐—ข

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *