16,122 total views, 4 views today
๐๐ถ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ ๐ณ๐ฟ๐ผ๐ป๐ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐๐ด๐ป๐ฎ๐น๐ผ๐ป๐ถ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฎ๐๐ฒ๐๐ฎ ๐ด๐ถ๐ฎ’ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฑ๐ฎ๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ป๐ฎ๐ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฆ๐๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฏ๐ฒ๐ญ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐๐ป ๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ถ๐ฑ๐ผ. ๐๐น ๐๐ผ๐ป๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ค๐๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฒ, ๐ฎ ๐๐๐ฟ๐ฎ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ฎ, ๐๐ถ ๐ฒ’ ๐ถ๐บ๐ฝ๐ผ๐๐๐ผ ๐๐๐น๐นโ๐๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฐ๐ฒ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ณ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ ๐บ๐ฎ๐น๐ฒโฆ ๐ฆ๐ถ ๐ฎ๐น ๐๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฎ๐น๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐ฒ ๐๐ถ ๐ฎ ๐ต๐ฌ ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐๐ฎ๐ด๐ถ ๐พ๐๐ผ๐๐ถ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ
Studiando e lavorando a San Biagio o dovendo muoversi tutti i giorni dalla frazione, in direzione Anconaโฆ meglio compiere 80 chilometri in piรน, spalmati su 20 giorni, alla media di 4 chilometri al giorno di maggior disagio? Oppure ricorrere alla pazienza per ben 90 giorni e sopportare, nei tre mesi occorrenti al cantiere, una coda extra, ben che vada, di almeno 15 ore complessiveโฆ alla media di circa 10 minuti, andata e ritorno, al giorno?
Lโinterrogativo รจ stato discusso lโaltra sera in una affollatissima assemblea di quartiere, a San Biagio, alla presenza del Sindaco PUGNALONI e dei principali esponenti della politica cittadina.
Detto come non si comprenda il perchรฉ, una decisione tecnica del genere, debba essere filtrata dagli umori dei cittadini (i quali avranno anche le loro belle ragioni particolari ma non possono pensare di pretendere di rappresentare davvero il pensiero della maggioranza della cittadinanza silenziosa) e detto come, a campagna elettorale di fatta avviata, PUGNALONI ha immediatamente fatto macchina indietro revocando la chiusura della 361 per venti giorni (giร individuati dal 13 marzo al 3 aprile) per allinearsi sulle posizioni giร occupate dalle Liste civiche, favorevoli ad accontentare la miope richiesta dei residenti di moltiplicare per quattro o per cinque la durata dei disagiโฆ ci siamo divertiti a quantificare, assistiti da Google maps, la dabbenaggine della decisione proprio a danno dei residenti a San Biagio.

Detto che per gli osimani e i residenti nelle altre frazioni, la decisione, lโuna o lโaltra, non muta la situazione sul campo (raggiungere Ancona passando per la Sbrozzola o Osimo Stazione รจ praticamente la stessa cosa), vediamo cosa indica la mappa satellitare a proposito di tempi e chilometri.
Si scopre cosรฌ, senza sorprese, che i residenti della frazione, praticamente tutti, avrebbero potuto servirsi, per le tre settimane necessarie a realizzare i lavori, della strada a monte denominata Colle San Biagio (tra lโaltro asfaltata proprio in queste ore per permettere il passaggio della carovana della Tirreno-Adriatico) per poi scendere a valle allโaltezza della rotonda Ikea e proseguire tranquillamente per Ancona.
Stesso percorso, ma a senso inverso, per il ritorno. Maggiori costi? Si, pari a circa 2 chilometri in piรน rispetto al tragitto normale lungo la vecchia 361 interessata ai lavori. 2 chilometri allโandata e altrettanti al ritorno fanno 4 chilometri i quali, per tutti i 20 giorni di chiusura, portano il maggior esborso in carburante a circa 5/6 litri di benzina e 80 chilometri totali in piรน sullโodometro.
Scegliendo invece, come hanno scelto i sambiagesi a grande maggioranza, di restare in coda, allโandata e ritorno, per tutti i 90 giorni occorrenti al cantiere per smaltire i lavori e garantire al contempo il flusso del traffico a senso unico alternato, abbiamo una media, ottenuta approssimativamente di 5 minuti (ma temiamo possano essere di piรน, specie se per abitudine gli osimani continueranno a fluire su San Biagio anzichรฉ dirottare su Osimo Stazione) ecco che il conto si fa importante con circa 10 minuti di coda al giorno, per tutti i 90 giorni, nessuno escluso. Totale 900 minuti di sano โintrappollamentoโ in auto, pari giusto a 15 ore per ciascun automobilista di democratico disagio!
โUna bella pagina di democrazia partecipataโ – si รจ affrettato a dichiarare PUGNALONI cercando di salire in extremis sul carro, giร occupato, dei vincitori.
โSi รจ scelto insieme la strada migliore per la quale ringrazio la Regione Marche per aver finanziato lโopera con tempestivitร e lโAnas per essersi messa a nostra disposizioneโ.
Esulta Monica BORDONI, candidata a Sindaco dei Civici โ24, per il passo indietro dellโAmministrazione. โIl Sindaco dopo la riunione dellโaltra sera a San Biagio รจ stato costretto a tornare sui propri passi; si tratta di una decisione che attesta soprattutto la forza dei cittadini e delle loro istanze inappuntabili rispetto alla decisione iniziale di chiusura. La nostra soddisfazione รจ rivolta soprattutto alla frazione, a chi vi abita e a chi la frequenta perchรฉ quando la politica ascolta i cittadini come abbiamo fatto noi โ ha concluso la candidata piรน autorevole a succedere a PUGNALONI โ alla fine riesce sempre a portare a casa risultati importanti e di beneficio comuneโ.
Annuisce PUGNALONI prima di vedersi crescere il naso, stile Pinocchio: โLโascolto e la partecipazione sono la vera forza del saper amministrar beneโฆโ