𝗧𝗿𝗼𝗽𝗽𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗶 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗶 𝘃𝗼𝘁𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗲̀ 𝗳𝘂𝗴𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗮 𝗮𝗹 𝗴𝗿𝗶𝗱𝗼 “𝗢𝗴𝗻𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗶 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲, 𝘀𝗲 𝗽𝘂𝗼̀!” 𝗜 𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗵𝗶𝘀𝘁𝗶, 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗼, 𝗶𝗻 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗳𝗲𝗱𝗲𝗹𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶, 𝘀𝗰𝗼𝗻𝗴𝗶𝘂𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶, 𝗣𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗟𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗱 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗯𝗼𝘁𝘁𝗲𝗴𝗮: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮 𝗙𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝗱 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶
![Loading ... Loading ...](https://osimooggi.it/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
![Loading ... Loading ...](https://osimooggi.it/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
![Loading ... Loading ...](https://osimooggi.it/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
![Loading ... Loading ...](https://osimooggi.it/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
![Loading ... Loading ...](https://osimooggi.it/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
![Loading ... Loading ...](https://osimooggi.it/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
![Loading ... Loading ...](https://osimooggi.it/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
![Loading ... Loading ...](https://osimooggi.it/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
![Loading ... Loading ...](https://osimooggi.it/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
In attesa di essere dimezzata dagli elettori l’8 e il 9 giugno, la Lega marchigiana ha pensato bene di portarsi avanti col lavoro…. Anticipando di fatto il voto di giugno per dimezzarsi da sola!
Da ieri i Consiglieri regionali Mirko BILO?, Lindita ELEZI e Marco MARINANGELI hanno salutato la politica al contrario di Giorgia LATINI per accasarsi nel gruppo misto, in attesa di trovarsi un partito alternativo (Fratelli di Italia, Forza Italia o Udc) in vista del 2025.
Come a Filottrano e ad Osimo dove la Lega che non c’è (o che non c’è mai stata) oppure che non c’è (ma riesce comunque nel miracolo o di spaccarsi) funziona alla grande; ma al contrario!
A Filottrano con un coordinatore comunale di se stesso e ad Osimo con un Consigliere comunale da tempo accasatosi, di fatto, in Forza Italia grazie al solito coordinatore solitario, alias TOMBOLINI.
Insomma tutti a scappare a gambe levate dal Carroccio prima che qualche detrito, schizzato qua e la dopo l’urto elettorale prossimo, possa rovinosamente colpire i malcapitati leghisti.
Ecco quindi il leghista solitario di Filottrano Luca NATALUCCI, coordinarsi con la Sindaca per portare il proprio voto isolato alla GIULIONI… e pochi chilometri più a sud ecco Alberto Maria ALESSANDRINI PASSARINI coordinarsi con i familiari per rimediare tre consensi a Sandro ANTONELLI.
![](https://osimooggi.it/wp-content/uploads/2024/05/marinangeli-elezi-bilo-700x435.jpg)
Ad Ancona, in Regione, invece i tre ex leghisti parlano, senza fare nomi o rappresentare situazioni, di una azione “autoreferenziale messo in atto dal vertice del partito per scalzare dal territorio il patrimonio amministrativo della base leghista”; detto in politichese esattamente le situazioni fuori controllo denunciate da Filottrano, Osimo e chissà quante altre decine di località minori al voto.
Una interferenza, quella della LATINI e compagnia – lamentano BILO’, ELVEZI e MARINANGELI – capace persino di impedire alla Giunta regionale di svolgere il proprio mandato in serenità”.
Insomma, se no fosse chiaro, mentre la campagna elettorale 2024 deve ancora concludersi… i leghisti di troppo, quelli che matematicamente non troverebbero spazio in futuro, causa dimagrimento elettorale imposto dagli elettori, hanno già lanciato quelle del 2025!
A Destra e nel Centro-Destra, è già sicuro, se ne vedranno delle belle e di ogni colore, con inevitabile apertura di futuro credito al Centro, con tutti i rischi del caso assicurati dai partitini al centro del Centro, sempre pronti a vendersi al miglior offerente, senza ritegno.
Ogni riferimento ai candidati Sindaco GIULIONI e ANTONELLI è assolutamente voluto.
Tornando ad Ancona l’unica buona notizia è data dall’annuncio della non crisi che i tre ex consiglieri, da ieri approdati nel gruppo misto, hanno assicurato ad ACQUAROLI attraverso la professione di pubblica fede nel Centro-Destra.
“Non abbiamo obiettivi personali da raggiungere – assicurano gli scissionisti con ammirevole convinzione – ma intendiamo rinnovare, con questa scissione, l’impegno che abbiamo assunto con i cittadini al momento del voto… proprio per restare fedeli al mandato ci troviamo costretti ad una scelta tanto non facile quanto urgente e doverosa”.