π—œπ—Ÿ π—–π—’π— π—”π—‘π——π—”π—‘π—§π—˜ 𝗕𝗨𝗦𝗖𝗔π—₯π—œπ—‘π—œ π—”π—•π—’π—Ÿπ—œπ—¦π—–π—˜ π—Ÿπ—” π——π—’π— π—˜π—‘π—œπ—–π—” π—˜ π—œ π—šπ—œπ—’π—₯π—‘π—œ π—™π—˜π—¦π—§π—œπ—©π—œ!
𝗗𝗔 𝗔𝗣π—₯π—œπ—Ÿπ—˜ 𝗔 π—¦π—˜π—§π—§π—˜π— π—•π—₯π—˜, π—£π—˜π—₯ π—§π—¨π—§π—§π—œ π—œ π—©π—œπ—šπ—œπ—Ÿπ—œβ€¦ π—Ÿπ—”π—©π—’π—₯𝗒 𝗦𝗧π—₯𝗔𝗒π—₯π——π—œπ—‘π—”π—₯π—œπ—’!

π—œπ—Ÿ π—–π—’π— π—”π—‘π——π—”π—‘π—§π—˜ 𝗕𝗨𝗦𝗖𝗔π—₯π—œπ—‘π—œ π—”π—•π—’π—Ÿπ—œπ—¦π—–π—˜ π—Ÿπ—” π——π—’π— π—˜π—‘π—œπ—–π—” π—˜ π—œ π—šπ—œπ—’π—₯π—‘π—œ π—™π—˜π—¦π—§π—œπ—©π—œ!𝗗𝗔 𝗔𝗣π—₯π—œπ—Ÿπ—˜ 𝗔 π—¦π—˜π—§π—§π—˜π— π—•π—₯π—˜, π—£π—˜π—₯ π—§π—¨π—§π—§π—œ π—œ π—©π—œπ—šπ—œπ—Ÿπ—œβ€¦ π—Ÿπ—”π—©π—’π—₯𝗒 𝗦𝗧π—₯𝗔𝗒π—₯π——π—œπ—‘π—”π—₯π—œπ—’!

Loading

𝗤𝘂𝗮𝘀𝗶 𝟴.𝟬𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗶 𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮, 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘁𝗶 𝗮 𝗽𝗶𝗼𝗴𝗴𝗶𝗮 𝘀𝘂 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗺. 𝗠𝗮𝗻𝗼𝘃𝗿𝗮 𝗳𝘂𝗿𝗯𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝘁𝗲 (𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝟯𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲) 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮 “𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼” (𝗶𝗻 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝘁𝘁𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲) 𝗶𝗻 𝗮𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘀𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗶𝗴𝗻𝗮𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀. 𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗺𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼, 𝗶𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼, 𝟯𝟭 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘂̀, 𝗼𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝟮𝟲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝟱 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼

****************

di Sandro PANGRAZI

Dicevano gli antichi: “Du felis dormit, mus gaudet et exsilit antro”.

Tradotto per noi osimani: “Il gatto dorme, il topo esce dalla tana e gioisce”.

Significato: “Quando non si viene controllati è istintivo nell’uomo iniziare a comportarsi come meglio crede”.

Detto altrimenti: “Senza controlli ognuno fa come vuole”.

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

Eppure un facente funzioni al vertice di un servizio, prendiamo ad esempio il Comandante senza titoli Daniele BUSCARINI (fino al 31 dicembre prossimo investito dell’incarico su iniziativa dell’ex Segretario SOPRANZETTI) dovrebbe insegnarci che tra i compiti di ufficio, da bene assolvere, rientra anche l’attenzione a centrare l’obiettivo cercando di contenere la spesa (a carico di noi cittadini) anche e soprattutto quando il gatto di turno è vacante (vedi il periodo coperto dal Commissario prefettizio Grazia BRANCA), impegnato in campagna elettorale o giusto appunto appena eletto.

L’ufficiale Daniele BUSCARINI, scelto come PUGNALONI come Comandante nel 2020 e da allora rimasto in sella causa una serie di coincidenze

Diversamente più di qualcosa tocca nella pur legittima determina di liquidazione (numero 2000443 dello scorso 23 ottobre, a firma del Dirigente alle Finanze Anna TIBERI) di un importo di ben 7.897,88 euro di lavoro straordinario, importo corrisposto ai nostri 23 Vigili urbani circa, impegnati al lavoro nelle 26 domenica tra aprile e settembre e nelle cinque festività comprese nel semestre: 25 aprile,1° maggio, 2 giugno, 15 agosto e 18 settembre.

Peccato che a parte il Segretario Mauro SOPRANZETTI (forse) e il Commissario straordinario BRANCA (chissà), nessuno a Palazzo comunale sapesse molto (o nulla) dell’iniziativa di super lavoro ideata e formalizzata dal Comandante BUSCARINI: estendere il normale lavoro degli agenti di PM anche ai 31 giorni segnati di rosso sul calendario.

E se questo avesse comportato, come ha giustamente comportato, maggiori oneri alla macchina comunale… pazienza!

La determina 2000443 della Dirigente Anna TIBERI (Finanze) con cui si autorizza la maggiore spesa per 7.898,88 euro di lavoro straordinario da parte dell’intero Corpo di PM

Si dice, del resto, che se vuoi un servizio ottimale non puoi certo badare a spese o lesinare l’impegno; anche perché, alla fine a ben guardare, l’impegno festivo è stato, ore a parte, davvero limitato. E quanto a pagare il conto non saranno certamente il SOPRANZETTI o la BRANCA o il Sindaco che non c’era… ma sempre e solo quei fessacchiotti degli osimani che, eternamente addormentati, neanche si accorgeranno di 7.897,88 euro in meno di cui disporre.

7.897,88 di maggiori costi? Per ora. Chi ha perso tempo ad anticipare il conto finale è pronto a giurare che alla fine, di riffa o di raffa, la liquidazione dei turni festivi, conteggiando tutte le indennità e le maggiorazioni previste dal contratto collettivo, arrivare a segnare la bella cifra extra di quasi 34.000 euro! Scusate se poco.

E scusi BUSCARINI se, a memoria di osimano, nessuno ricorda traccia di presenza massiccia di divise, né nei 31 giorni festivi appena liquidati, che in eventuali turni notturni (di cui probabilmente, magari, Osimo avrebbe pure bisogno).

Ma cosa è successo, di particolarmente particolare, da mandare in tilt una attività, quella dei Vigili urbani, che in passato (ovvero quando Osimo ha avuto Sindaci) non ha mai avuto il problema del lavoro domenicale e/o festivo dei simpatici Otello CELLETTI di casa nostra?

In mancanza di collaborazione del nostro Comandante in via di esaurimento dall’incarico, abbiamo chiesto di conoscere la prassi ai Comandanti di PM in altri Comuni paragonabili ad Osimo, salvo effettuare la prova del nove chiedendo conferma in Comune su usanze e tradizioni passate, compreso il passato recente a firma BUSCARINI.

Il Commissario prefettizio Grazia BRANCA, insediatosi a dicembre scorso in luogo del dimissionario Sindaco Francesco PIRANI

Ebbene è emerso che, quando a Palazzo il gatto non solo non dorme ma è presente e bello sveglio, la domenica e i giorni in rosso siano sempre stati coperti  (salvo eccezioni) con la presenza in caserma di un doppio turno, mattino e pomeriggio, composto da un piantone addetto a rispondere per eventuali necessità di pronto intervento da demandare ad una pattuglia.

Ergo, tre uomini al mattino e tre al pomeriggio fanno sei agenti di Pm, nei secoli dei secoli più che sufficienti a far dormire Osimo sonni tranquilli.

Tutto questo fino al 31 marzo quando, colta l’evidenza che a Palazzo un Sindaco non c’era ancora, il Comandante BUSCARINI si è visto costretto a far di testa propria inaugurando dal 1° aprile (ma non era un “pesce”) un nuovo modo di “vigilare” la città, comprese domeniche e feste settimanali eventuali, considerate da BUSCARINI normali giornate di lavoro; e peccato se questo modo di fare avesse comportato anche il “sacrificio”, per tutti i 23 agenti chiamati in servizio (in luogo dei soliti 6), di sommare qualche soldino in più in busta paga.

Nessun agente, a quanto pare, in sei mesi di super lavoro si è lamentato di dover rinunciare al riposo domenicale… anche perché, recita il contratto sottoscritto nel 2001 dal sindacato, “al dipendente che per particolari esigenze di servizio non usufruisce del giorno di riposo settimanale, deve essere corrisposto, per ogni ora di lavoro effettivamente prestata, un compenso aggiuntivo pari al 50% della retribuzione oraria… con diritto al riposo compensativo da fruire, di regola, entro i successivi 15 giorni”.

L’ex Segretario Mauro SOPRANZETTI ha sottoposto a BUSCARINI, in luogo di PIRANI, la conferma di fatto a Comandante fino al prossimo 31 dicembre.

Peccato che le  “particolari esigenze” richiamate dall’accordo siano state arbitrariamente trasformate dal Comandante BUSCARINI, senza neanche confrontarsi con le rappresentanze sindacali pur presenti, in normalità; e applicate all’intero Corpo di PM quasi come una sorta di “campana elettorale” interna (guardando alla questione con occhi di agenti) o di un vero e proprio assalto alla diligenza da parte di “vigili trasformati in indiani” guardando alla questione con gli occhi obiettivi (ma temiamo non bonari) del cittadino osimano.

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

Cittadini e lettori a cui consigliamo di non arrabbiarsi ancora e di avere un attimo di pazienza.

Per domani promettiamo un altro colpo di scena che, in un Comune normale, farebbe debordare fragorosamente il bicchiere, già colmo, della santa pazienza…

QUI il tuo gradito commento:

Fabiola CARANCINI, vedova TAFFI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *