๐—ฃ๐—”๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—ฅ๐—ข๐—ฆ๐—ฆ๐—œ ๐—œ๐—ก๐—ง๐—ข๐—ก๐—” โ€œ๐—•๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—–๐—œ๐—”๐—ขโ€ ๐—˜ ๐—Ÿ๐—” ๐—–๐—”๐—ก๐—ง๐—” ๐— ๐—˜๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—ข ๐——๐—˜๐—œ ๐—ฆ๐—œ๐—ก๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ฅ๐—ฆ๐—œโ€ฆ
๐—™๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—œ๐—ง๐—” ๐—–๐—ข๐—ก๐—ง๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—” ๐—™๐—œ๐—Ÿ๐—ข๐—ง๐—ง๐—ฅ๐—”๐—ก๐—ข: “๐—Ÿ๐—” ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—”’ ๐—˜’ ๐——๐—œ ๐—ง๐—จ๐—ง๐—ง๐—œ”

๐—ฃ๐—”๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—ฅ๐—ข๐—ฆ๐—ฆ๐—œ ๐—œ๐—ก๐—ง๐—ข๐—ก๐—” โ€œ๐—•๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—–๐—œ๐—”๐—ขโ€ ๐—˜ ๐—Ÿ๐—” ๐—–๐—”๐—ก๐—ง๐—” ๐— ๐—˜๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—ข ๐——๐—˜๐—œ ๐—ฆ๐—œ๐—ก๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ฅ๐—ฆ๐—œโ€ฆ๐—™๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—œ๐—ง๐—” ๐—–๐—ข๐—ก๐—ง๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—” ๐—™๐—œ๐—Ÿ๐—ข๐—ง๐—ง๐—ฅ๐—”๐—ก๐—ข: “๐—Ÿ๐—” ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—”’ ๐—˜’ ๐——๐—œ ๐—ง๐—จ๐—ง๐—ง๐—œ”

Loading

𝗘𝘀𝗮𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗶 𝘃𝗼𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼-𝘀𝗮𝗿𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲, 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼, 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼. 𝗔𝘁𝘁𝗲𝘀𝗼 𝗱𝗮 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗵𝗮 𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗮𝗺𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 appartiene per intero agli Italiani, 𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗼𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝘃𝗼𝘁𝗼… 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗼𝗶 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮!

Primo 25 Aprile per Luca PAOLOROSSI Sindaco e prima, inevitabile, contestazione di una Sinistra sentitasi troppo stretta nelle parole del neo Primo cittadino di Filottrano.

https://www.facebook.com/100009639167732/videos/pcb.2529138180750796/942842744442262

Il Sindaco -sarto, Fascia tricolore d’ordinanza, autorità presenti, non è riuscito a terminare il pur breve discorso quando è stato dapprima interrotto dai sostenitori della Sinistra da un sottofondo di dissenso crescente… malumore che si è trasformato, tempo un secondo, nella solita ballata “Bella ciao” di memoria partigiana, tanto bella quanto assai poco inclusiva.

25 Aprile 2025, Filottrano.

PAOLOROSSI che da Sindaco (e da politico) pare abbia imparato subito il mestiere… non è però rimasto sorpreso di non essere riuscito a portare a chiusura il discorso commemorativo per gli 80 anni dalla Liberazione dal Nazifascismo… e, senza scomporsi, ha intonato egli stesso “Bella ciao” dimostrandosi più intonato e decisamente corretto politicamente; assai più dei suoi ameni contestatori.

Questo il testo che è stato consentito al Sindaco Luca PAOLOROSSI di pronunciare fino alla “democratica” contestazione.

“Signore e signori, cittadine e cittadini di Filottrano,

oggi siamo qui, come ogni anno, per celebrare il 25 aprile. Una data che ha segnato la fine di un tragico conflitto e la speranza di un’Italia nuova.

Una data che dovrebbe appartenere a tutti ma che troppo spesso viene ingiustamente trasformata in terreno di scontro politico.

La prima parte del discorso di PAOLOROSSI, interrotto dai “buu ” della parte politicizzata dei pubblico

E allora permettetemi di dirlo con franchezza: il 25 Aprile non può e non deve essere la festa di una sola parte! E’ la Festa della Libertà e la libertà non è un privilegio, non è un simbolo da sventolare contro qualcuno. La Libertà è un dovere, è una responsabilità, è qualcosa che appartiene ad ogni cittadino, a prescindere dalle sue idee, dal suo voto e dalla propria storia personale.

Purtroppo negli ultimi anni abbiamo assistito ad un fenomeno preoccupante: una certa Sinistra ha tentato di trasformare questa giornata in un Tribunale ideologico in cui c’è chi può parlare e chi no…”.

Bella ciao…

La parte restante della riflessione declamata dal Sindaco dopo l’interruzione musicale.

Per la cronaca, comunque PAOLOROSSI ha quindi potuto e voluto completare il proprio intervento, ribadendo da Sindaco, da cittadino, da uomo orgogliosamente libero che “la Libertà è di tutti, la memoria è di tutti, l’Italia è di tutti”.

Pochi ma significativi i commenti:

Amedeo RECCHI RIPANI: “Sottoscrivo ogni parola, grande Luca!”.

Giuliana AZZURRO: “Un discorso che onora il senso profondo del 25 Aprile. La libertà, come la memoria, non appartiene a una parte ma a tutti noi. Riconoscere le sofferenze, rispettare le differenze e ricordare insieme è ciò che ci rende davvero liberi. Grazie a Luca, a questo Sindaco di Filottrano, per le parole giuste, in un tempo in cui ce n’è davvero bisogno”.

Paola GIOIA: “Un grandissimo Luca PAOLOROSSI, un grandissimo Sindaco…. bravissimo. Gliela hai davvero cantata bene a quei quattro sinistroidi stamattina!!! Così si fa! Grande”.

Il video, postato sulla pagina Facebook del Sindaco di Filottrano, ha invece ricevuto, in poche ore, oltre 10.000 visualizzazioni!

QUI il tuo commento:

Gabriele SERPILLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *