17,481 total views, 6 views today
๐๐ป ๐ณ๐๐ด๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ป๐ผ๐๐๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฒ ๐๐๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ผ๐๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฎ, ๐นโ๐ผ๐๐ถ๐บ๐ฎ๐ป๐ผ, ๐ฝ๐๐ฟ ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ผ ๐น๐ฒ๐ด๐ด๐ฒ๐ฟ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฎ๐น ๐ณ๐ถ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ฟ๐ผ, ๐ต๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ป๐๐ฎ๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐ณ๐๐ด๐ฎ ๐ณ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ ๐๐ป ๐ฑ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐บ๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ฎ๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ. ๐โ๐๐ผ๐บ๐ผ, ๐ฑ๐ฑ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ, ๐ฟ๐ฒ๐๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฎ๐ฑ ๐๐ด๐๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ, ๐๐ถ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ป๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ฒ๐๐ฎ๐ป๐ฒ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐๐๐ฒ๐น๐ณ๐ถ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ผ. ๐ฆ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฒ ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, ๐น๐ฎ ๐ฃ๐ผ๐น๐ผ ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐๐๐ฎ๐๐ฎ ๐๐ฎ๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ป๐ฎ ๐๐ฎ๐ฟ๐ด๐ฎ ๐ฐ๐น๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ฎ ๐ถ๐ด๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ฎ๐๐๐ผ๐บ๐ผ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฅ๐ฎ๐๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ. ๐ก๐ฒ๐น๐นโ๐ฎ๐๐๐ผ ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐ป ๐ณ๐น๐ฎ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐ฒ๐๐ฎ๐ฑ๐ผ๐ป๐ฒ
Si chiama Ernesto ILARI, osimano. In cittร , dove รจ nato nel 1968, 55 anni fa, pare davvero non molto conosciuto. Anzi quasi nessuno sa nulla, neanche – pare – di averlo mai occasionalmente incrociato.
Saremo anche stati poco fortunati ma davvero i nostri interlocutori, ufficiali e meno, non hanno saputo aggiungere nulla al declinare delle generalitร .
Ad Agugliano, dove il nostro concittadino vive attualmente, stessa storia. Mai visto o sentito. Pazienza.
A conoscerlo meglio, in compenso, sono i Carabinieri. Sia quelli che allโalba di lunedรฌ lo hanno a lungo rincorso, in auto, per le strade di Posatora (non riuscendo a fermarlo neanche dopo aver sparato due colpi di Beretta 92, uno dei quali andato accidentalmente a segno ferendo ILARI al fianco destro); sia quelli di Osimo che un paio di anno hanno denunciato lโosimano per vicende inerenti la droga.
Ernesto ILARI, si รจ ormai capito, รจ lโuomo misterioso che nella notte tra domenica e lunedรฌ, attorno le 4, รจ stato incrociato da una pattuglia del Norm di Ancona, in pattugliamento della zona per lโallarme di un furto notturno in abitazione.
Lโosimano, alla guida di una Polo Volkswagen color nero, si trovava in transito in zona, in via del Castellano, accompagnato da una fidardense coetanea; al mostrar della paletta dei Carabinieri lโuomo non ha pensato neanche un istante a compiere il gesto piรน normale, preferendo allontanarsi a tutto gas nella convinzione di seminare la gazzella!
Ormai tutto sanno che per metter le mani sul fuggitivo, i militari del capoluogo sono stati costretti a diversi chilometri di inseguimento, culminato prima con una sparatoria resosi necessaria per evitare che un Brigadiere finisse arrotato – in via Madre Teresa di Calcutta – dalla Polo in retromarcia dellโosimano; auto lanciata di proposito addosso ad entrambi i Carabinieri, scesi dallโauto convinti che ILARI intendesse finalmente arrendersi allo Stato.

Nonostante i due colpi esplosi dal militare (che per essersi difeso e aver salvato la vita rischia ora una clamorosa incolpazione per eccesso di legittima difesa) e il ferimento subito ILARI ha pensato, male, di non consegnarsi, preferendo proseguire la fuga per almeno un paio di chilometri, fino in via del Fornetto dove ILARI, imboccando la strada controsenso, ha finalmente spaccato una gomma contro un cordolo.
Perchรฉ scappava Ernesto ILARI? La patente di guida risultava scaduta o forse addirittura revocataโฆ e va bene.
La Polo nera, poi, non รจ risultata regolarmente assicurata. E pazienza.
In auto, infine, ILARI trasportava del metadone; vai a sapere per farne cosa; se per se o per rivendere o realizzare chissร quale altro impiccio. Volendo essere comprensivi commenteremmo: รจ puรฒ capitare.
Il motivo per cui, invece, ILARI sarebbe rincasato con qualcosa di piรน di una bonaria tirata di orecchi รจ la circostanza che vuole la targa apposta allโauto clonata, tale e quale ad una Polo nera utilizzata da una signora di Ravenna, ovviamente allโoscuro di tutto, titolare della targa vera.
Ma qui le spiegazioni potrebbero ben essere comprese e perdonate da qualche giudice, comprensivo e ben disposto: ILARI potrebbe raccontare di aver pensato a quella targa per non avere impicci stradali; vedi alla voce niente multe, niente assicurazione, nada de nadaโฆ e se proprio qualche volta fosse incappato in qualche autovelox o altri simili diversiviโฆ poco maleโฆ il tutto sarebbe stato recapito allโignara signora ravennate. E tanti saluti.
Tutto si รจ risolto, al momento, col ricovero in ospedale, a Torrette, reparto Medicina interna, di Ernesto ILARI; mai versato in pericolo di vita per il ferimento accidentale subito. Il 55enne รจ cosรฌ stato raggiunto al regionale, praticamente in contemporanea, anche dalla doppia denuncia โ falso e resistenza a pubblico ufficiale โ conseguente alla tentata fuga con tanto di targa modificata.
Al lavoro anche la sezione Scientifica dei Carabinieri per appurare se la Polo, oltre al metadone, avesse trasportato anche altre sostanze stupefacenti (esito negativo).
Cosรฌ come non sono state trovate armi o attrezzi di cui render conto. Al vaglio del Pm Paolo GUBINELLI, come da prassi in caso di utilizzo di armi, anche la posizione del povero Carabiniere costretto a difendersi per non finire anzitempo la carriera o-โ peggio -concludere la propria esistenza sotto le ruote dellโosimano in retromarcia.
Uno due colpi, sparati entrambi dal militare dallโalto verso il basso quando il Brigadiere era ormai quasi sotto le ruote della Polo, ha colpito il paraurti posteriore della Volkswagen mentre lโaltro ha centrato, piรน in alto, lo sportello del portabagagli, perforandolo e finendo, di striscio, col penetrare il sedile e quindi, senza volerlo, il fianco destro del fuggitivo.
Attesa finale, invece, per conoscere i risultati dellโesame del sangue effettuato in ospedale a carico di ILARI; il sospetto, visto il comportamento osservato dal 55enne contro ogni logica, in primis il proprio interesse, รจ che il referto possa contenere un verdetto inequivocabile, in grado di indirizzare lโattivitร investigativa sul conto di ILARI: in preda ai fumi dellโalcol, sotto effetto di droghe o pulito anche in questo caso?
Infine attesa anche per le verifiche, in corso in queste ore, allโinterno dellโappartamento di Agugliano occupato dallโosimano e โ sembrerebbe โ pure dalla donna fidardense, risultata estranea alle indagini.
La 53enne di Castelfidardo parrebbe invece condividere senza particolari problemi la stessa passione, lโamore per il mondo delle sostanze che istupidiscono, caro ad Ernesto ILARI.