π—©π—˜π—§π—¨π—¦ π—”π—¨π—«π—œπ— π—’π—‘ π—¦π—œ π—”π—™π—™π—œπ——π—” 𝗔 π—₯π—”π—œπ— π—’π—‘π——π—’ 𝗒π—₯π—¦π—˜π—§π—§π—œ “π—œπ—Ÿ π—§π—˜π— π—£π—’π—₯π—˜π—šπ—šπ—œπ—”π—§π—’π—₯π—˜”
π—šπ—œπ—’π—₯π—‘π—”π—§π—˜ π——π—˜π—–π—œπ—¦π—œπ—©π—˜ π—£π—˜π—₯ π—£π—’π—¦π—œπ—­π—œπ—’π—‘π—”π—₯π—¦π—œ π—‘π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π——π—˜π—–π—œπ—¦π—œπ—©π—” π—¦π—–π—˜π—Ÿπ—§π—” π——π—œ 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗒

π—©π—˜π—§π—¨π—¦ π—”π—¨π—«π—œπ— π—’π—‘ π—¦π—œ π—”π—™π—™π—œπ——π—” 𝗔 π—₯π—”π—œπ— π—’π—‘π——π—’ 𝗒π—₯π—¦π—˜π—§π—§π—œ “π—œπ—Ÿ π—§π—˜π— π—£π—’π—₯π—˜π—šπ—šπ—œπ—”π—§π—’π—₯π—˜”π—šπ—œπ—’π—₯π—‘π—”π—§π—˜ π——π—˜π—–π—œπ—¦π—œπ—©π—˜ π—£π—˜π—₯ π—£π—’π—¦π—œπ—­π—œπ—’π—‘π—”π—₯π—¦π—œ π—‘π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π——π—˜π—–π—œπ—¦π—œπ—©π—” π—¦π—–π—˜π—Ÿπ—§π—” π——π—œ 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗒

Loading

𝗧𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲, 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗮 𝗟𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗲𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝗹’𝗲𝘅 𝗗𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ “𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮𝘁𝗼” 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼-𝗗𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗲𝗽𝗶𝗰𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗼. 𝗦𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝘀𝗮𝗿𝗮̀, 𝗢𝗿𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗳𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼-𝗗𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗵𝗲, 𝗖𝗲𝗻𝗰𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗼, 𝗮𝗱 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗮𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗺𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗶. 𝗖𝗮𝘀𝗼 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗿𝗮𝗻𝗶 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗶 “𝗹𝗶𝗾𝘂𝗶𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮” 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝗺𝗮𝘁𝗮 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗲 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲

di Sandro PANGRAZI

6 marzo 2024, Francesco PIRANI: “Accetto l’incarico di ACQUAROLI senza condizioni”.

21 febbraio 2025, Raimondo ORSETTI: “Chi ama Osimo non può restare a guardare”.

Al di la delle due settimane in più di scarto, spendibili in campagna elettorale, a disposizione per questo giro – in realtà il bonus è di circa un mese abbondante avendo dovuto PIRANI affrontare un ricovero ospedaliero e una trasferta di lavoro all’estero – molte e significative sono le differenze tra lo stato dell’arte 2024 e quanto si propone oggi agli occhi delle osimane e degli osimani.

La più significativa di tutte (credo gli osimani di ogni colore possano essere tutti d’accordo) è che Francesco PIRANI fu una cattiva per non dire pessima scelta saltata in testa ad un Francesco ACQUAROLI da sempre a digiuno di cose osimane (mal consigliato dal Presidente della Confartigianato Graziano SABBATINI, zio di Matteo) che si fidò nonostante i dubbi, le paure, le incertezze poste sul tavolo, per tempo, da un Dino LATINI senza più soluzioni.

ELEZIONI ANTICIPATE DI GIUGNO 2025:

View Results

Loading ... Loading ...

Dopo 30 anni, Raimondo ORSETTI federatore del Centro-Destra e del mondo civico:

View Results

Loading ... Loading ...

Raimondo ORSETTI il nuovo Temporeggiatore, ventitrè secoli dopo Quinto Fabio Massimo, eroe della seconda guerra Punica, è invece frutto dell’incontro tra due diversi ingegni e sagacie politiche, tutte democristiane, tra quasi coetanei: Dino LATINI alla ricerca di un “federatore” e Raimondo ORSETTI stimolato a rischiare il giusto pur di concludere in gloria una carriera politica densa di allori.

Come il Console della Repubblica romana riuscì a battere Annibale grazie ad una strategia di attesa, diremmo di logoramento (fin quasi a portare le truppe tunisine allo sfinimento) ORSETTI col suo grido ormai celebre “Osimo non si conquista, si ama” si appresta a raccogliere le indispensabili alleanze per affrontare sul decisivo campo di battaglia le legioni di Michela GLORIO, radunate attorno agli ozii di Capua e quindi assai meno motivate ad attaccare con vigoria, convinte come erano di poter rinunciare alla forza delle armi, avendo già vinto.

La storia ama ripetersi. Tito Livio narra che Quinto Fabio Massimo, non ancora il Temporeggiatore, nel 219 A.C. venne inviato dal Senato presso la città alleata di Sagunto, in Spagna, saccheggiata dai Cartaginesi, per conoscerne le intenzioni.

Raimondo ORSETTI il nuovo Temporeggiatore: dalla capacità politica di attrarre e unire dipenderà il successo o meno dell’operazione

“Noi portiamo guerra o pace. Scegliete voi cosa desiderate”. E alla risposta sprezzante dei Cartaginesi che fosse Roma a decidere… Quinto Fabio Massimo scostò la toga dal petto dichiarando di avere da offrire solo la guerra.

Debite proporzioni storiche a parte, un pò come l’offerta fatta da ORSETTI al Senato Democratico, dal palcoscenico de “La nuova Fenice”, di scegliere cosa ritenessero più utile per loro. Anche in questo caso è scritto che ORSETTI, come il Temporeggiatore, verrà lasciato libero, da PUGNALONI e soci, di scegliere quale strada intraprendere.

Si compirà così il progetto LATINI-ORSETTI di ricostituire, attorno ad un Console di valore, le stanche e divise truppe del Centro-Destra, motivandole alla pugna sino a vittoria da ottenere… financo sospinta dallo stimolo di celebrare a giugno un trionfo insperato.

Fuor di metafora romana, è scritto che l’ex Dirigente dei Dirigenti regionali scioglierà l’attuale riserbo su programmi e uomini, solo una volta ottenuto l’assenso di tutti i Colonnelli che animano il frastagliato Centro-Destra osimano, ad iniziare proprio dai più piccoli, tanto più tignosi quanto meno soldati hanno da iscrivere in battaglia.

Un “divide et impera” che proprio il Centro-Sinistra, se allarmato in tempo, potrebbe tentare di mettere in piedi allo scopo di riequilibrare le sorti di uno scontro che i più davano, ormai non più celebrabile causa lancio della spugna.

Michela GLORIO appare ben salda a ripetere l’assalto al titolo di primo Sindaco donna di Osimo, con l’appoggio confermato della coalizione

Da GINNETTI ad ALESSANDRINI, dalla SANTONI alla MARIANI, passando per le mille voci civiche di “giovani”, “50enni” e “anziani”, sarà sufficiente per il Centro-Sinistra acquisire anche un solo dissidente per far ripendere la partita, forte anche del calo prevedibile e previsto dei votanti, dalla parte della GLORIO.

Un ruolo a parte, se non liquidato argent alla mano, rischia di esercitarlo il solito Francesco PIRANI il quale potrebbe anche rinunciare, forse, all’idea di sfasciare definitivamente, in un colpo solo, Latinismo, Centro-Destra e Osimo compresi… ma certo chiederà, per non frapporsi, di essere liquidato delle spese elettorali sostenute nel ’24 (almeno 40.000 euro), oltre che rientrare con gli interessi del tempo speso, della figuraccia sopportata, dei patimenti subiti.

Se tutto questo sarà possibile ce lo diranno le prossime due settimane e soprattutto la velocità delle opposte fazioni nel posizionarsi attraverso l’annunciata e decisiva sessione primaverile di campagna acquisti per Vetus Auximon.

QUI il tuo gradito commento:

π—šπ—₯π—”π—­π—œπ—˜ π—’π—¦π—œπ— π—’, 𝗔𝗗 𝗒π—₯𝗔 π—£π—˜π—₯π—©π—˜π—‘π—¨π—§π—œ 𝟭𝟡 𝗖𝗒𝗑𝗧π—₯π—œπ—•π—¨π—§π—œ π—£π—˜π—₯ 𝟲𝟰𝟬.𝟯𝟡 π—˜π—¨π—₯𝗒
𝗗𝗔 π—’π—šπ—šπ—œ π—’π—§π—§π—œπ— π—œπ—­π—­π—”π—§π—” π—Ÿπ—” π—©π—˜π—Ÿπ—’π—–π—œπ—§π—”β€™ π——π—œ 𝗖𝗔π—₯π—œπ—–π—”π— π—˜π—‘π—§π—’ π——π—˜π—Ÿ π—¦π—œπ—§π—’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *