𝗗𝗼𝗽𝗼 𝟯𝟳 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗶, 𝗣𝗼𝗱𝗲𝘀𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶 𝘂𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶, 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲, 𝘀𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱, 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝟭𝟲𝟰 𝗮𝗻𝗻𝗶, 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗮𝗱 𝗼𝗴𝗴𝗶. 𝗦𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟯𝟴° 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟰𝟲° 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗱 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲. 𝟯𝟮.𝟬𝟬𝟬 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮
1, 38, 46 e pure 164, questi i numeri fortunati del prossimo Sindaco di Osimo in dirittura di arrivo lunedì pomeriggio.
1 come primo Sindaco-donna, dall’unità di Italia ad oggi, attesa oltre 164 anni.
38 come numero progressivo dei Commissari, Delegati straordinari, Sindaci, Podestà e Commissari prefettizi che si sono alternati alla guida della città; da Sinibaldo SINIBALDI (Sindaco in conseguenza del plebiscito del 5 novembre 1860 che seguì la storica Battaglia di Castelfidardo) appunto all’entrante Michela GLORIO.
46 sono invece i mandati, di varia durata, che i 38 “Sindaci” si sono suddivisi nel tempo, dal recordman Cesare GAMBINI (Sindaco a più riprese per 5.992 giorni complessivi, oltre 16 anni) a Ferruccio PERGOLESI, Sindaco per soli 50 giorni, tipo Francesco PIRANI.

164, invece, sono gli anni intercorsi dalla prima nomina di un amministratore laico della città, appunto Sinibaldo SINIBALDI, avvenuta all’interno del neonato Regno di Italia e fino ai giorni nostri.
Se sappiamo tutto del passato e molto del futuro, sappiamo invece poco del presenti e dei votati aventi diritto.
Il Comune, segno dei tempi decadenti, per la prima volta non ha dato notizia del numero dei cittadini sulla carta attesi ai 33 seggi sparsi sul territorio.
Essendo stati 31.771 giusto undici mesi fa è presumibile che possano toccare il numero record di 32.000 teorici.
Per sapere come butta e se le facili previsioni stanno trovando conferma, invece, servirà attendere ancor meno, ovvero mezzogiorno di domani che il Viminale comunicherà il primo dato relativo all’affluenza; dato mai come in questa occasione sensibile ai fini di una previsione vincente.
Infatti, stando a giugno 2024, sappiamo già che gli osimani che parteciparono all’elezione del primo turno furono, esattamente, il 19.90% degli aventi diritto.
Un calo atteso di un quarto, se dovesse capitare, ovvero una soglia di affluenza contenuta a mezzogiorno tra il 14-15%, ergo, risulterebbe di grande aiuto e comprensione ad orientarsi circa le intenzioni dei cittadini.
Le altre percentuali, riferite all’orario di rilievo, furono nel 2024 del 32.56% alle 19, del 50.96% alla chiusura domenicale dei seggi alle 23 e infine il dato finale, alle 15 di lunedì, del 60.57%, già oggi considerata da tutti come una chimera.
Le previsioni del tempo indicano una giornata di sole pallido, fino a 19 gradi, non ancora adatto alle attività da spiaggia ma piuttosto da dedicare a scampagnate familiari con annessa trattoria.

I 45 MANDATI AD AMMINISTRARE OSIMO
01) Sinibaldo SINIBALDI, Sindaco di Osimo dal plebiscito seguito all’annessione al Regno d’Italia del 5 novembre 1860 all’aprile 1862 per 541 giorni.
02) Francesco LEOPARDI, Sindaco di OSIMO dal maggio 1862 al dicembre 1862 per 244 giorni.
03) Zenocrate CESARI, Delegato straordinario di Osimo dal gennaio al marzo 1863 per 90 giorni.
04) Vincenzo ROSSI, Sindaco di Osimo dall’aprile 1863 al dicembre 1867 per 1.735 giorni.
05) Francesco FIORENZI, Sindaco di Osimo dal gennaio 1868 al dicembre 1875 per 2.921 giorni.
06) Vincenzo ROSSI, Sindaco di Osimo dal gennaio 1876 al dicembre 1878 per 1.095 giorni che sommati al precedente mandato fanno 2.830 giorni
07) Zenocrate CESARI, Sindaco di Osimo dal gennaio 1879 all’agosto 1880 per 608 giorni che sommati al precedente mandato fanno 698 giorni.
08) Francesco FIORENZI, Sindaco di Osimo dal settembre 1880 al 1884) per 1.582 giorni che sommati al precedente mandato fanno 4.503 giorni.
09) Alessandro LARDINELLI, Sindaco di Osimo da gennaio 1885 a dicembre 1888) per 1.460 giorni.
10) Francesco FIORENZI, Sindaco di Osimo, da gennaio 1889 a dicembre 1891 per 1.094 giorni che sommati ai due incarichi precedenti fanno 5.597 giorni!
11) Alessandro LARDINELLI, Sindaco di Osimo da gennaio 1892 al settembre 1898 per 2.556 giorni che sommati al precedente incarico fanno 3.924 giorni.
12) Cesare GAMBINI, Sindaco di Osimo da ottobre 1898 al dicembre 1909 per 4.077 giorni.
13) Antonio LARDINELLI, Sindaco di Osimo da gennaio 1910 a dicembre 1916 per 2.556 giorni.
14) Cesare GAMBINI, Sindaco di Osimo da gennaio 1917 al marzo 1922 per 1915 giorni che sommati al precedente mandato fanno 5.992 giorni. Record! Pari ad oltre 16 anni!
15) Giovanni IPPOLITI, Sindaco di Osimo dall’aprile 1922 al giugno 1923 per 455 giorni.
16) Masaniello ROVERSI, Commissario di Osimo da luglio 1923 a giugno 1924 per 365 giorni.
17) Piero GALLO, Sindaco di Osimo da luglio 1924 a dicembre 1926 e Podestà di Osimo da gennaio 1927 ad ottobre 1929 per 1.948 giorni.
18) Guido SANTINI, Podestà di Osimo da novembre 1929 a maggio 1930 per 211 giorni.
19) Filiberto ROMANETTI, Commissario da giugno 1930 a novembre 1930 per 182 giorni.
20) Gualtiero ZOPPI, Podestà di Osimo da dicembre 1930 a marzo 1933 per 851 giorni.
21) Ettore DAVALLI, Podestà di Osimo da aprile 1933 a giugno 1937 per 1.551 giorni.
22) Ubaldo CARDINALI, Podestà di Osimo da luglio 1937 a giugno 1942 per 1.825 giorni.
23) Goffredo FAGIOLI, Commissario di Osimo da luglio 1942 a maggio 1943 per 334 giorni.
24) Angelo RUBINI, Commissario di Osimo da giugno 1943 ad agosto 1943 per 92 giorni.
25) Eduardo CRESCENZI, Commissario da settembre 1943 a ottobre 1943 per 61 giorni.
26) Amilcare CRISTALLINI, Commissario da novembre 1943 al 6 luglio 1944 per 248 giorni.
27) Giannetto CANAPA, Sindaco di Osimo dal 7 luglio 1944 al 4 febbraio 1945 per 212 giorni.
28) Ferruccio PERGOLESI, Sindaco di Osimo dal 5 febbraio 1945 al 27 marzo 1945 per 50 giorni.
29) Gino Vinicio GENTILI, Sindaco di Osimo dal 28 marzo 1945 al 12 dicembre 1945 per 259 giorni.
30) Vincenzo ACQUA, Sindaco di Osimo dal 13 dicembre 1945 al 5 aprile 1946 per 113 giorni.
31) Leonardo VOLPINI, Sindaco di Osimo dal 6 aprile 1946 al 4 dicembre 1947 per 242 giorni.
32) Ugo Muzio MONTANARI, Sindaco di Osimo dal 5 dicembre 1947 a marzo 1950 per 847 giorni.
33) Nicola SCHIRINZI, Commissario di Osimo da aprile 1950 al 13 giugno 1951 per 438 giorni.
34) Vincenzo ACQUA, Sindaco di Osimo dal 14 giugno 1951 al 19 giugno 1956 per 1.832 giorni che sommati al precedente mandato fanno 1.945 giorni.
35) Alessandro NICCOLI, Sindaco di Osimo dal 20 giugno 1956 al 27 dicembre 1964 per 3.112 giorni.
36) Vincenzo ACQUA, Sindaco di Osimo dal 28 dicembre 1964 al 3 luglio 1970 per 2013 giorni che sommati ai due incarichi precedenti fanno 3.958 giorni.
37) Paolo POLENTA, Sindaco di Osimo dal 4 luglio 1970 al 14 luglio 1980 per 3.663 giorni.
38) Alberto CARTUCCIA, Sindaco di Osimo dal 15 luglio 1980 al 19 giugno 1990 per 3.626 giorni.
39) Raimondo ORSETTI, Sindaco di Osimo dal 20 giugno 1990 al 9 maggio 1995 per 1.784 giorni.
40) Alberto NICCOLI, Sindaco di Osimo dal 10 maggio 1995 al 13 giugno 1999 per 1.495 giorni.
41) Dino LATINI, Sindaco di Osimo dal 14 giugno 1999 al 21 giugno 2009 per 3.660 giorni.
42) Stefano SIMONCINI, Sindaco di Osimo dal 22 giugno 2009 all’8 giugno 2014 per 1.812 giorni.
43) Simone PUGNALONI, Sindaco di Osimo dall’11 giugno 2014 al 23 giugno 2024 per 3.665 giorni.
44) Francesco PIRANI, Sindaco di Osimo dal 24 giugno 2024 al 5 dicembre 2024 per 164 giorni.
45) Grazia BRANCA, Commissaria prefettizia di Osimo dal 6 dicembre 2024 al 26 maggio 2025 per 170 giorni

E ORA I 37 SINDACI IN ORDINE DI DURATA
1) Cesare GAMBINI, Sindaco di Osimo per 5.992 giorni.
2) Francesco FIORENZI, Sindaco di Osimo per 5.597 giorni
3) Vincenzo ACQUA, Sindaco di Osimo per 3.958 giorni.
4) Alessandro LARDINELLI, Sindaco di Osimo per 3.924 giorni.
5 Simone PUGNALONI, Sindaco di Osimo per 3.665 giorni.
6) Paolo POLENTA, Sindaco di Osimo per 3.663 giorni.
7) Dino LATINI, Sindaco di Osimo per 3.660 giorni.
8) Alberto CARTUCCIA, Sindaco di Osimo per 3.626 giorni.
9) Alessandro NICCOLI, Sindaco di Osimo per 3.112 giorni.
10) Vincenzo ROSSI, Sindaco di Osimo per 2.830 giorni.
11) Antonio LARDINELLI, Sindaco di Osimo per 2.556 giorni.
12) Piero GALLO, Sindaco e Podestà di Osimo per 1.948 giorni.
13) Ubaldo CARDINALI, Podestà di Osimo per 1.825 giorni.
14) Stefano SIMONCINI, Sindaco di Osimo per 1.812 giorni.
15) Raimondo ORSETTI, Sindaco di Osimo per 1.784 giorni.
16) Ettore DAVALLI, Podestà di Osimo per 1.551 giorni.
17) Alberto NICCOLI, Sindaco di Osimo per 1.495 giorni.
18) Gualtiero ZOPPI, Podestà di Osimo per 851 giorni.
19) Ugo Muzio MONTANARI, Sindaco di Osimo per 847 giorni.
20) Zenocrate CESARI, Delegato straordinario e Sindaco di Osimo per 698 giorni.
21) Sinibaldo SINIBALDI, Sindaco di Osimo per 541 giorni.
22) Giovanni IPPOLITI, Sindaco di Osimo per 455 giorni.
23) Nicola SCHIRINZI, Commissario di Osimo per 438 giorni.
24) Masaniello ROVERSI, Commissario di Osimo per 365 giorni.
25) Goffredo FAGIOLI, Commissario di Osimo per 334 giorni.
26) Gino Vinicio GENTILI, Sindaco di Osimo per 259 giorni.
27) Amilcare CRISTALLINI, Commissario di Osimo per 248 giorni.
28) Francesco LEOPARDI, Sindaco di Osimo per 244 giorni.
29) Leonardo VOLPINI, Sindaco di Osimo per 242 giorni.
30) Giannetto CANAPA, Sindaco di Osimo per 212 giorni.
31) Guido SANTINI, Podestà di Osimo per 211 giorni.
32) Filippo ROMANETTI, Commissario di Osimo per 182 giorni
33) Grazia BRANCA, Commissario prefettizio per 170 giorni.
34) Francesco PIRANI, Sindaco di Osimo per 164 giorni.
35) Angelo RUBINI, Commissario di Osimo per 92 giorni.
36) Eduardo CRESCENZI, Commissario di Osimo per 61 giorni.
37) Ferruccio PERGOLESI, Sindaco di Osimo per 50 giorni.
QUI il tuo gradito commento:
𝗛𝗔𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗗𝗜𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧𝗢 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢?
𝗔𝗹𝘁𝗿𝗲 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗵𝗮𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼… 𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 (𝗱𝗼𝘃𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗲, 𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼) 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮?
𝗟𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗴𝗶𝗮̀.
𝗣𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗦𝗜 𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗰𝗶𝗮𝘀𝗰𝘂𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘃𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶, 𝗱𝗼𝗻𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗤𝗨𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗩𝗨𝗢𝗜 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝗼 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼.

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝟱𝟯𝟯𝟯 𝟭𝟳𝟭𝟭 𝟯𝟭𝟯𝟳 𝟱𝟭𝟰𝟱 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!