𝗔𝗑𝗗π—₯π—˜π—’π—‘π—œ 𝗦𝗧π—₯𝗒𝗑𝗖𝗔: β€œπ—‘π—’ 𝗔 π——π—œπ—”π—Ÿπ—’π—šπ—’ 𝗒π—₯𝗔 𝗔 π——π—˜π—¦π—§π—₯𝗔, 𝗒π—₯𝗔 𝗔 π—¦π—œπ—‘π—œπ—¦π—§π—₯𝗔”
π—£π—˜π—₯ π—Ÿπ—” π—šπ—Ÿπ—’π—₯π—œπ—’ 𝗧π—₯π—”π—§π—§π—”π—¦π—œ π——π—œ 𝗨𝗑 π—™π—œπ—Ÿπ—  𝗑𝗒𝗧𝗒. “𝗒π—₯π—¦π—˜π—§π—§π—œ? π—¦π—§π—˜π—¦π—¦π—’ π—™π—œπ—‘π—”π—Ÿπ—˜”

𝗔𝗑𝗗π—₯π—˜π—’π—‘π—œ 𝗦𝗧π—₯𝗒𝗑𝗖𝗔: β€œπ—‘π—’ 𝗔 π——π—œπ—”π—Ÿπ—’π—šπ—’ 𝗒π—₯𝗔 𝗔 π——π—˜π—¦π—§π—₯𝗔, 𝗒π—₯𝗔 𝗔 π—¦π—œπ—‘π—œπ—¦π—§π—₯𝗔”π—£π—˜π—₯ π—Ÿπ—” π—šπ—Ÿπ—’π—₯π—œπ—’ 𝗧π—₯π—”π—§π—§π—”π—¦π—œ π——π—œ 𝗨𝗑 π—™π—œπ—Ÿπ—  𝗑𝗒𝗧𝗒. “𝗒π—₯π—¦π—˜π—§π—§π—œ? π—¦π—§π—˜π—¦π—¦π—’ π—™π—œπ—‘π—”π—Ÿπ—˜”

Loading

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗲𝗻𝘀𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘅 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼. 𝗡𝗼𝗻 𝗰’𝗲̀ 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗼. 𝗟𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗘𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 “𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗼” 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝗿𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶 “𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼”. 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗻𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘅 𝗔𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗯𝗼𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗹’𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮: “𝗣𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗿𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲”

Dopo 30 anni, Raimondo ORSETTI federatore del Centro-Destra e del mondo civico:

View Results

Loading ... Loading ...

ELEZIONI ANTICIPATE DI GIUGNO 2025:

View Results

Loading ... Loading ...

di Sandro PANGRAZI

Non è stato semplice, neanche ad esplicita richiesta, registrare reazioni dal fronte di Centro-Sinistra (ad Osimo Sinistra-Centro) sull’avverarsi della news che da tempo bolliva in pentola.

La ridiscesa in campo di Raimondo ORSETTI, anzi la discesa numero uno dell’esperto politico di Campocavallo (le precedenti esperienze amministrative del neo Dirigente regionale sono maturate vigendo il vecchio ordinamento che delegava ai partiti il potere di votare il Sindaco) ha indubbiamente centrato la sensibilità del maggiore partito, col partito Democratico inevitabilmente quasi convintosi, sin dal 5 dicembre, di avere la vittoria in tasca grazie agli errori e agli orrori messi insieme dal quadro politico avverso.

Michela GLORIO guarda con apparente curiosità e senza preoccupazioni alla profferta di Base Popolare di allargare i confini della coalizione

Tutto molto vero; così come pare vera la circostanza che l’unico personaggio che potrebbe rimettere clamorosamente in discussione l’elezione del primo Sindaco-donna, risponde unicamente al nome di un Raimondo ORSETTI neo pensionato e ormai libero di tornare alla antica passione giovanile, amputagli a livello personale solo dalla dolorosa scomparsa dalla Dc.

Uomo storicamente di Centro (più che di-Sinistra), abituato a vedere e leggere il futuro della politica con grande anticipo rispetto ai tempi dei comuni mortali (si deve principalmente all’ex potente Direttore regionale la “invenzione” di Simone PUGNALONI Sindaco nel 2014), ORSETTI e Base Popolare hanno già ottenuto, con la disponibilità a condurre in testa la corsa per le Comunali, quanto avevano messo in conto: accreditarsi come crocevia obbligato della vittoria, proponendo il pass, in via quasi equidistante, sia al problematico mondo Civico che guarda al Centro-Destra che al contrapposto moloch del “campo largo”, ritenuto da Base popolare (e in questo condiviso da molti osimani) sin troppo largo, decisamente spostato in fondo a Sinistra.

Proponendosi anche a Sinistra e comunque al giudizio preferenziale dei Dem, Base Popolare e ORSETTI hanno consegnato, di fatto, anche alla linea Sinistra-Sinistra-Centro che sembrava inamovibile con il bis di Michela GLORIO, la possibilità di valutare in tempo la cosiddetta “mossa del cavallo”, ovvero di riequilibrare la coalizione puntellandola al Centro.

La cosiddetta “mossa del Cavallo”, ovvero scavalcare l’avversario e batterlo sulla sua stessa mossa

99 su 100 non se ne farà nulla; neanche una volta preso atto, tra qualche giorno, dei dieci punti di programma che Base popolare vorrà offrire, di qua e di là, a chi dovesse starci ad unire le forze per provare a vincere (Centro-Destra) o vincere a mani basse (Centro-Sinistra).

Quale l’errore inevitabile che il Pd e i suoi alleati, se conosciamo Osimo appena un pò, si apprestano a commettere? Presto detto: non avvertire in tempo il pericolo di stare per vincere… salvo accorgersi troppo tardi di non riuscire a farlo. Per poi mangiarsi i gomiti, dovesse avverarsi per davvero come potrebbe accadere, nel toccare con mano di aver regalato al Centro-Destra l’unica “arma segreta” reperibile su piazza.

Con tali presupposti le parole attendiste espresse dalla stessa GLORIO e quelle assai più veementi scelte dalla ANDREONI (principali esponenti femminili della coalizione) si possono così meglio intelligere, racchiudendo entrambe, verso la profferta di Bp, sentimenti di sfida e/o preoccupazione.

Raimondo ORSETTI, 66 anni, federatore possibile, Francesco PIRANI permettendo, di un Centro-Destra versione araba fenice

“Una candidatura che definirei “curiosa” – spiega Michela GLORIO – segnale di un Centro Destra che ha perso la propria identità e che guarda al passato.

Oltre ad essere una candidatura che mette in luce tutte le contraddizioni dei nostri avversari, credo sia destinata a ripercorrere una storia già vista…appena l’anno scorso.

Trattasi di un governo regionale che impone una candidatura dall’alto, senza che nel territorio si siano risolti i problemi che hanno portato Osimo al Commissariamento; siamo di fronte alla stessa la voglia di vincere, oltretutto ripescando un candidato Sindaco di 30 anni fa, senza di fatto cambiare la coalizione Il risultato? – taglia corto la GLORIO – Non potrà che essere lo stesso”.

Decisamente piccata, anche troppo, persino sul piano personale, Paola ANDREONI; sentitasi chiamata in causa nelle motivazioni elencate da ORSETTI, probabilmente senza però mettere a fuoco il senso vero espresso dalla natura politica dell’annuncio.

Discretamente risentita, in particolare sul piano personale, Paola ANDREONI per le critiche mosse da ORSETTI al decennio di Centro Sinistra

“Non posso non evidenziare – spiega la ANDREONI sulla propria pagina Fb – come l’intervento di ORSETTI di venerdì pomeriggio ponga a premessa dei giudizi che sul piano personale, da amministratore, per il decennio 2014-2024, non mi appartengono.

Nel due mandati in cui ho operato, prima come Presidente del Consiglio comunale e quindi come Assessore ai Servizi sociali, il mio agire è sempre stato improntato al rispetto dei cittadini, al perseguimento del bene comune, senza alcun interesse di parte. E questo ha giudizio di tutti.

Quanto dichiarato da ORSETTI suona per me estremamente offensivo. Abbia lui, piuttosto, rispetto delle persone e del loro operato pregresso.

Chi è per giudicare? Un pò di modestia non guasterebbe proprio! Chi crede di essere ORSETTI? Tanto più che la sua è un’autocandidatura a Sindaco, non certo espressione della base.

Sarebbe lui il nuovo che avanza? Suvvia! E’ stato per una vita nella sala dei bottoni, movendo le leve del potere prima come politico e poi da Dirigente regionale.

Osimo ha bisogno di persone – continua una ANDREONI insolita nel proprio attacco – che vivano il presente, la vita di tutti i giorni”.

Fino alla tardiva presa di coscienza rispetto alla proposta esplicita di Base popolare anche alla Sinistra.

“Non si può indifferentemente dialogare con le forze politiche di Destra, che con quelle di Sinistra. Le visioni della città, le sensibilità, le proposte, sono assai ben diverse e assolutamente inconciliabili.

Stare da una parte o dall’altra – chiude Paola ANDREONI anticipando di fatto il no del Pd – la differenza la fa… eccome!”.

QUI il tuo gradito commento:

π—šπ—₯π—”π—­π—œπ—˜ π—’π—¦π—œπ— π—’, 𝗔𝗗 𝗒π—₯𝗔 π—£π—˜π—₯π—©π—˜π—‘π—¨π—§π—œ 𝟭𝟡 𝗖𝗒𝗑𝗧π—₯π—œπ—•π—¨π—§π—œ π—£π—˜π—₯ 𝟲𝟰𝟬.𝟯𝟡 π—˜π—¨π—₯𝗒
𝗗𝗔 π—’π—šπ—šπ—œ π—’π—§π—§π—œπ— π—œπ—­π—­π—”π—§π—” π—Ÿπ—” π—©π—˜π—Ÿπ—’π—–π—œπ—§π—”β€™ π——π—œ 𝗖𝗔π—₯π—œπ—–π—”π— π—˜π—‘π—§π—’ π——π—˜π—Ÿ π—¦π—œπ—§π—’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *