𝗗𝗔 π—‘π—’π—§π—”π—œπ—’ 𝗔 π— π—˜π——π—œπ—”π—‘π—’ π—©π—˜π—–π—–π—›π—œπ—’ π—¦π—§π—œπ—Ÿπ—˜ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π—£π—’π—Ÿπ—œπ—§π—œπ—–π—”, π——π—œπ—‘π—’ π—©π—˜π——π—˜ π—œπ—Ÿ 𝗧π—₯π—œπ—¦
π—˜π—–π—–π—’ π—Ÿπ—”π—§π—œπ—‘π—œ, π— π—œπ—« 𝗧π—₯𝗔 π—˜π—¦π—£π—˜π—₯π—œπ—˜π—‘π—­π—” π——π—˜π—Ÿ 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔𝗧𝗒 π—˜ π—¦π—£π—˜π—₯𝗔𝗑𝗭𝗔 π——π—˜π—Ÿ 𝗙𝗨𝗧𝗨π—₯𝗒

𝗗𝗔 π—‘π—’π—§π—”π—œπ—’ 𝗔 π— π—˜π——π—œπ—”π—‘π—’ π—©π—˜π—–π—–π—›π—œπ—’ π—¦π—§π—œπ—Ÿπ—˜ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π—£π—’π—Ÿπ—œπ—§π—œπ—–π—”, π——π—œπ—‘π—’ π—©π—˜π——π—˜ π—œπ—Ÿ 𝗧π—₯π—œπ—¦π—˜π—–π—–π—’ π—Ÿπ—”π—§π—œπ—‘π—œ, π— π—œπ—« 𝗧π—₯𝗔 π—˜π—¦π—£π—˜π—₯π—œπ—˜π—‘π—­π—” π——π—˜π—Ÿ 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔𝗧𝗒 π—˜ π—¦π—£π—˜π—₯𝗔𝗑𝗭𝗔 π——π—˜π—Ÿ 𝗙𝗨𝗧𝗨π—₯𝗒

Loading

𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗱𝗼, 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗼: 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘀𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗟𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗰𝗵𝗲, 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗨𝗱𝗰, 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮. 𝗦𝘂 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗼𝘀𝗶𝗺𝗮𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗠𝗮𝗰𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼: “𝗦𝗶 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗮 𝘀𝘂𝗱 𝗼 𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗱, 𝗮𝗱 𝗲𝘀𝘁 𝗼 𝗼𝘃𝗲𝘀𝘁 𝗺𝗮 𝘀𝗶 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝗶𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼. 𝗘’ 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗲𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼”

*********************************

Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!

Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.

Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.

Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.

Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.

Grazie!

ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

*******************

di Sandro PANGRAZI

E’ stato (anzi risulta essere ancora oggi) l’unico candidato a sporcarsi le mani e a metterci la faccia in una campagna elettorale vecchio stampo, di borgo in borgo, quasi di strada in strada, alla ricerca del perduto contatto fisico con la gente, con i marchigiani da condurre al voto.

Dino LATINI ha mostrato, unico tra le centinaia di candidati in lizza da Gabicce a Porto d’Ascoli, il desiderio, la voglia, la forza di condurre e veicolare, a modo proprio, il messaggio destinato al popolo elettore; presentandosi quasi ovunque, nel territorio provinciale, a sostegno dell’antica idea delle Liste civiche abbinata allo storico logo dello Scudo Crociato, a sostegno della riconferma di Francesco ACQUAROLI.

RICCI O ACQUAROLI, CHI PREVARRA' IL 28 E 29 SETTEMBRE?

View Results

Loading ... Loading ...

Dino LATINI e le Regionali 2025:

View Results

Loading ... Loading ...

Simone PUGNALONI alle Regionali:

View Results

Loading ... Loading ...

“E’ il mio modo di essere, da sempre, fin da quando ho iniziato ad occuparmi di politica. Fare questo non mi spaventa anche se, fisicamente, oggi non è più come battere il territorio a 40 anni… oltretutto la circoscrizione di Ancona è davvero ampia comprendendo quasi 50 Comuni e non certo paragonabile al solo territorio di Osimo, per quanto ugualmente impegnativo. Però so fare politica in questo modo e parlare a 10 persone o 500 costituisce per me lo stesso stimolo di servizio: informare ma anche raccogliere dalla gente le istanze più sentite”

LATINI tra i bancarellari della fiera centenaria per San Settimio, a Jesi. Una vallata quella esina da cui il Presidente attende la giusta risposta

Si direbbe, rispetto al passato recente di Presidente dell’Assemblea regionale, un LATINI che si candida ad un ruolo assai più protagonista che “semplice notaio”, istituzionalmente previsto dal ruolo. Insomma quali i progetti in caso di successo della ampia coalizione di Centro-Destra?

“La mia ambizione personale, come per tutti i candidati, mi porta a sperare in un ruolo futuro nel rappresentare le istanze del territorio nella XII legislatura. Non ne faccio una questione di poltrone ma di contenuti. Spero quindi nel successo, mio e di ACQUAROLI, per proseguire il cammino delle riforme attraverso le istanze evidenziate dalla comunità. Detto più chiaramente, auspico per le Liste civiche e l’Unione di Centro un ruolo incisivo in grado di fare una differenza di qualità”.

Decine e decine di “comizi” improvvisati per un mese e oltre hanno reso tangibile riconoscibile la proposta di LATINI sul territorio, toccando quasi in ogni angolo della provincia

Questione sanità, tasto dolente evidenziato dall’attuale minoranza di Centro-Sinistra. Quali soluzioni si prospettano?

“A costo di apparire scocciatori e/o petulanti, il tema sanitario, calato in particolare nella nostra realtà a sud di Ancona, verrà sollecitato in ogni occasione nel proposito di rimediare all’attuale disinteresse del Direttore generale della Ast Giovanni STROPPA. Osimo e i 100.000 abitanti della Val Musone sono stati letteralmente dimenticati, se non cancellati, dal piano di riordino appena approvato. Nel futuro previsto da STROPPA non c’è traccia di servizi, a cominciare dal ruolo del S.S. Benvenuto e Rocco, per proseguire con le nuove opzioni in tema di assistenza, misurabili in strutture e personale, oggi semplicemente non previsti dal piano per il nostro territorio. Su questo tema non faremo sconti, determinati a tenere viva l’attenzione sanitaria, ogni giorno”.

Ancora una immagine al mercato del candidato Liste Civiche-Udc, stavolta in quel di Loreto.

C’è poi il grande tema irrisolto, purtroppo storico, della grande viabilità che, tra Macerata e Ancona, da sempre taglia in due Osimo come se la città fosse rimasta a mezzo secolo fa…

“Il tema delle infrastrutture è da tempo in agenda con peraltro un tentativo iniziale, purtroppo non colto dalle passate Amministrazioni cittadine, pari ad uno stanziamento regionale per 8 milioni.

Purtroppo la storia è nota e i fondi non sono stati richiesti, condannando il comprensorio ad altri anni di ritardo e di disagi. La buona notizia per gli osimani e quanti trafficano ogni giorno da e per Ancona, traffico pesante incluso, è che i soldi non sono stati ridestinati per altre opere ma risultano ancora a disposizione dell’Amministrazione che verrà.

La mia ragionevole speranza, anche qui superando anni di sterili polemiche politiche contrapposte, legate alla soluzione più idonea da adottare, è che un progetto venga individuato e caldeggiato dal Sindaco GLORIO e si faccia strada. Potrà contare sul mio sostegno e dell’intero Centro-Destra, se saremo chiamati a proseguire l’azione di governo. Un impegno a chiudere positivamente la partita a prescindere; vale a dire a sud (come sarebbe piaciuto alle Amministrazioni civiche) o a nord (come invece preferito dall’Amministrazione PUGNALONI), In ogni caso a sud o a nord, a est o ad ovest, per assurdo in alto o in basso, appoggeremo la soluzione che verrà individuata dal Comune, in un clima finalmente propositivo, mi auguro anche dalla controparte, teso alla soluzione delle questioni”.

Una immagine classica di LATINI, stavolta tra la folla, sempre numerosa, presente al “bunker” di via Marco Polo.

A livello regionale quale, invece, il bilancio di 5 anni di Centro-Destra ormai in archivio?

“Come promesso non abbiamo aumentato le tasse ai marchigiani, un impegno non da poco mantenuto. Di riflesso i dati raccontano di 1300 cantieri da nord a sud (per circa 6 miliardi di investimento) per realizzare opere pubbliche praticamente in ogni valle delle Marche.

In tema sanitario, a costo di ripetermi e risultare noioso, l’obiettivo è quello di migliorare il piano sanitario appena messo a terra, offrendo soluzioni vere, a misura di assistito, vicino casa; ovvero migliorando strutture attraverso il potenziamento della risposta ai nostri problemi di salute, con particolare riguardo alla voce personale e dei servizi”.

Altri temi non di contorno, per una migliore qualità di vita dei marchigiani, fanno il verso alle grandi questioni nazionali: sicurezza del cittadino e qualche soldo più in tasca. Quale la strada da perseguire?

“Il futuro prossimo? Più sicurezza, più sicurezza per tutti e in ogni ambiente e finalità. Senza sicurezza non può esserci alcun futuro di qualità e garantire un domani degno di vivere costituisce, seppur con i mezzi limitati di una regione su un grande tema dello Stato centrale, una nostra priorità.

Sul fronte economico la nuova Amministrazione ACQUAROLI, forte del cammino intrapreso nel 2020, potrà invece fare molto di più e operare concretamente a favore dei pensionati al minimo, dei redditi da lavoro modesti, sostenendo i titolari di aziende, le nuove imprese e le migliaia di partita iva con utili pochi o relativi.

Questo è il nostro obiettivo come coalizione. E questo è il mio impegno personale come Dino LATINI dopo aver messo la firma, nella legislatura, su 60 leggi regionali e aver contribuito, ritengo poterlo affermare in coscienza, con una vita da “mediano” all’antica della politica, ad una buona amministrazione delle Regione”.

Manca l’invito finale, agli osimani e ai 228.288 cittadini della circoscrizione chiamati alle urne il 28 e 29 settembre, a tirare con serenità i conti sul mandato che si appresta al saluto finale.

“Il mio invito ai concittadini e ai corregionali che domenica e lunedì si appresteranno al voto è scegliere Francesco ACQUAROLI barrando il simbolo Liste civiche-Udc, in alto a destra, sulla scheda elettorale color arancione. E quindi scrivere LATINI.

Chi vota LATINI vota per ACQUAROLI Presidente. Buon voto ai marchigiani!”.

QUI il tuo gradito commento:

π—¦π—–π—›π—œπ—”π—©π—’π—‘π—œ, 𝗣𝗔𝗧π—₯𝗒𝗑 π—œπ— π—˜π—¦π—”, π—¦π—–π—˜π—šπ—Ÿπ—œπ—˜ π—₯π—œπ—–π—–π—œ π—£π—˜π—₯ π—œπ—Ÿ π—§π—”π—šπ—Ÿπ—œπ—’ π——π—˜π—Ÿ 𝗑𝗔𝗦𝗧π—₯𝗒!
π——π—”π—Ÿ 𝗣𝗨π—₯π—šπ—”π—§π—’π—₯π—œπ—’ π—¦π—œ π—₯π—œπ—©π—’π—Ÿπ—§π—” 𝗦𝗨 π—¦π—§π—˜π—¦π—¦π—” π—Ÿ'π—”π—‘π—œπ— π—” π——π—œ 𝗔π—₯π—‘π—”π—Ÿπ——π—’ 𝗙𝗒π—₯π—Ÿπ—”π—‘π—œ...
β€œπ—–π—”π—₯𝗒 𝗕𝗔𝗕𝗕𝗒, π—§π—œ 𝗣π—₯π—’π— π—˜π—§π—§π—’ π—–π—›π—˜ π——π—”π—‘π—œπ—˜π—Ÿπ—˜ π—₯π—˜π—¦π—§π—˜π—₯𝗔’ π—–π—’π— π—”π—‘π——π—”π—‘π—§π—˜ π——π—œ 𝗣𝗠”
π—”π—¦π—¦π—˜π—¦π—¦π—’π—₯π—˜ π—•π—’π—§π—§π—˜π—šπ—’π—‘π—œ, π—œπ—‘π—’π—£π—£π—’π—₯𝗧𝗨𝗑𝗔 π—”π—Ÿπ—­π—”π—§π—” π—¦π—–π—¨π——π—œ π——π—œ 𝗣π—₯𝗒 𝗕𝗨𝗦𝗖𝗔π—₯π—œπ—‘π—œ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *