𝗦𝗮𝗹𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗺𝗮𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼… 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗲 𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 – 𝘃𝗲𝗱𝗶 𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗦𝗮𝗯𝗯𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗽𝗮𝗼𝗹𝗶 – 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗼𝘀𝗶𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮
*********************************
Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!
Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.
Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.
Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.
Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.
Grazie!
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
*******************
E dopo la sorpresa Imesa (pro RICCI) e la cena delle beffe a Filottrano (pro CANAFOGLIA, candidato senigalliese di Fdi), la giornata orribile della nuova politica 2.0 non poteva non concludersi con la sponsorizzazione ufficiale (da parte della Confartigianato imprese di Ancona e Pesaro) dell’accoppiata ROSCIANI&BUGARO, schierati da indipendenti nelle file di Fratelli di Italia!



Che oggi tutto e di più sia permesso e valutato come possibile – dalla pubblicità elettorale fuori spazio fino alla partecipazione sul palco, da candidati, ad eventi istituzionali – non è certamente solo una nostra valutazione isolata. E non ci scandalizzeremo certo di questo.
Però, almeno, da vecchi teorici del rispetto delle regole (o almeno del salvataggio formale della faccia) permetteteci di inorridire di fronte a tanta spudoratezza.
Nulla vieta, infatti, al Presidente e al Segretario di Confartigianato di confrontarsi tra loro (o di porre a confronto il duo sopracitato ROSCIANI&BUGARO, purtroppo la questione non appare così certa nemmeno alla terza lettura della locandina pubblicitaria); correttezza vorrebbe, però, che il tutto avvenga presso la sede di Confartigianato e non a casa di Sirena ROSCIANI quale antipasto della festa che finalmente chiuderà la più terribile delle campagne elettorali della storia!

Delle due può infatti valerne soltanto una: o siamo troppo romantici noi che rispettiamo un tempo che non c’è più ma che, formalmente, sarebbe ancora regolato da norme non ancora destinate alla soffitta… o davvero il pensiero nuovo del “tana, vale tutto” è ormai sdoganato come l’unica linea valida da seguire!
Noi continuiamo a scandalizzarci e ad indicare la barbaria del nuovo che sta a grandi passi avanzando; gli elettori del 2025 valutino e si comportino con la propria testa premiando l’iniziativa o condannandola quantomeno all’indifferenza.
Per la cronaca il tutto avverrà a Padiglione, presso l’azienda della candidata ROSCIANI, al 7 di via delle Querce, a partire dalle ore 18.
Graziano SABBATINI (toh, chi si rivede… l’uomo che ebbe l’idea di rispolverare dalle catacombe l’idea di Francesco PIRANI Sindaco 2024, suggerendola ad ACQUAROLI che abboccò) e Marco PIERPAOLI, rispettivamente Presidente e Segretario Confartigianato, proveranno a confrontarsi, tra un pasticcino e uno spritz, ideali per allentare la immaginabile tensione, con la padrona di casa e l’ospite allegato Giacomo BUGARO.
Due o tre domandine, possibilmente facili o meglio ancora concordate, in attesa dell’arrivo di Francesco ACQUAROLI a portare il saluto finale agli osimani e l’inizio della grande festa di chiusura della campagna elettorale con tanto – si spera – di fuochi artificiali a mezzanotte, sparati in riparazione del torto fatto subire giovedì al patrono San Giuseppe.
Quanto ad ACQUAROLI, come Padre Pio, per restare in tema di Santi, il Presidente cercherà di apparire, in contemporanea, in più luoghi possibili utilizzando, pare, effetti speciali con cui stupire i marchigiani.
Comparso a Padiglione, ACQUAROLI dovrebbe riapparire miracolosamente a Casenuove, cinque minuti dopo, per salutare di nuovo gli osimani, stavolta di provata fede Latiniana per la chiusura, stavolta presso l’abitazione del Presidente LATINI, della campagna dei Civici targati Udc.
Insomma, senza provare vergogna alcuna, ne vedremo, ne sentiremo – si spera anche assaggeremo – ancora delle belle e soprattutto, si spera, delle buone.
QUI il tuo gradito commento: