π——π—˜π—™π—Ÿπ—”π—šπ—₯𝗔 π—©π—œπ—’π—Ÿπ—˜π—‘π—§π—’ 𝗖𝗔𝗦𝗒 π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π—‘π—’π— π—œπ—‘π—” 𝗔 π—–π—’π— π—”π—‘π——π—”π—‘π—§π—˜ π——π—œ 𝗕𝗨𝗦𝗖𝗔π—₯π—œπ—‘π—œ
π—¦π—–π—˜π—Ÿπ—§π—’ 𝗗𝗔 π—£π—¨π—šπ—‘π—”π—Ÿπ—’π—‘π—œ, π——π—œπ— π—˜π—‘π—§π—œπ—–π—”π—§π—’ 𝗗𝗔 π—£π—œπ—₯π—”π—‘π—œ, π—¦π—™π—œπ——π—¨π—–π—œπ—”π—§π—’ 𝗗𝗔 π—šπ—Ÿπ—’π—₯π—œπ—’!

π——π—˜π—™π—Ÿπ—”π—šπ—₯𝗔 π—©π—œπ—’π—Ÿπ—˜π—‘π—§π—’ 𝗖𝗔𝗦𝗒 π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π—‘π—’π— π—œπ—‘π—” 𝗔 π—–π—’π— π—”π—‘π——π—”π—‘π—§π—˜ π——π—œ 𝗕𝗨𝗦𝗖𝗔π—₯π—œπ—‘π—œπ—¦π—–π—˜π—Ÿπ—§π—’ 𝗗𝗔 π—£π—¨π—šπ—‘π—”π—Ÿπ—’π—‘π—œ, π——π—œπ— π—˜π—‘π—§π—œπ—–π—”π—§π—’ 𝗗𝗔 π—£π—œπ—₯π—”π—‘π—œ, π—¦π—™π—œπ——π—¨π—–π—œπ—”π—§π—’ 𝗗𝗔 π—šπ—Ÿπ—’π—₯π—œπ—’!

Loading

𝗦𝗰𝗮𝗱𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗱𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗣𝘂𝗴𝗻𝗮𝗹𝗼𝗻𝗶, 𝗶𝗹 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗰𝗶𝘁𝘂𝗿𝗮 “𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗶𝗯𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟯𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱” 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝟭° 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗹𝗼𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗼 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗼𝗽𝗿𝗮𝗻𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶. 𝗟𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲̀ 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗹𝘃𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗲 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿 𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗕𝘂𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗻𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗲. 𝗧𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗮 𝗳𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝘀𝗲𝗻𝗼 𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗹𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼

NULLA SAREBBE DOVUTO MA RESTA MOLTO URGENTE!

Se in questo momento stai leggendo queste righe è perché, seppur con le difficoltà tecniche di cui ancora soffriamo (vedi la lentezza a caricare il sito), apprezzi a prescindere o sei almeno curioso di conoscere la notizia vista dal nostro speciale versante, con vista sulla nostra Verità.

Bene. E’ giusto che sia così. E’ sacrosanto che tutta la città condivida, a grande maggioranza, questo pensiero.

Francamente però, è altrettanto giusto che ognuno di voi, conclusa la pausa di lettura, decida di metter mano al proprio portafoglio elettronico, decidendo un proprio libero contributo solidale, utile anzi fondamentale a garantirvi le letture del futuro.

Nonostante gli appelli quotidiani partiti da Natale, i lettori che hanno seguito l’invito sono decisamente episodici, primule rosse… persino in parità rispetto a chi segue OSIMO OGGI dai più sperduti angoli del mondo.

OSIMANI TOCCA A VOI!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝟱𝟯𝟯𝟯 𝟭𝟳𝟭𝟭 𝟯𝟭𝟯𝟳 𝟱𝟭𝟰𝟱 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

*****************

di Sandro PANGRAZI

Piaceva – e molto – a Simone PUGNALONI che da Sindaco, il 18 maggio 2020, sfruttò le larghe maglie offerte dalla legge per nominare Daniele BUSCARINI, in via fiduciaria – oggi 39 anni – Comandante del corpo di Polizia municipale, in sostituzione del pensionando Graziano GALASSI.

Comandante ma non anche Dirigente, se non facente funzioni.

Nel tempo, con santa pazienza, un numero crescente dei 25 colleghi circa che compongono il Corpo osimano, se lo fecero piacere – ogni giorno di più – ricorrendo più alla forza d’animo interiore che alla passion d’amore verso il Capo.

Saltiamo per brevità un intero quadriennio, per giungere alla seduta notturna del Consiglio comunale del 23 aprile 2024, ultima del secondo mandato PUGNALONI.

Ultimissimo punto in discussione, quasi un regalo dell’Amministrazione uscente a Daniele BUSCARINI, l’adozione del regolamento del Corpo di Polizia locale che, oltre a regolamentare gli oneri, disciplinava gli onori spettanti al Comandante: attribuzione del titolo di Dirigente e conseguente innalzamento della busta paga per circa 20.000 euro annuali, da percepire vita natural durante.

In principio fu PUGNALONI a scegliere e mantenere, fino all’ultimo giorno, l’attuale Comandante di P.M.

Poche settimane ancora e il malcontento dilagante in seno al Corpo – le minoranze al tempo erano occupate e distolte al 100% con la campagna elettorale 2024 – convinse però l’Amministrazione PUGNALONI ad una repentina macchina indietro… con l’indietro tutta raggiunto il 6 giugno, a tre giorni dalle Comunali, con un Consiglio comunale convocato ad hoc e tanto di ordine del giorno aggiuntivo: revoca della delibera numero 16 approvata il 23 aprile.

Stop al Regolamento. Addio alla promozione automatica a Dirigente. Ciao per sempre al bonus dei 20.000 euro l’anno, un vero e proprio ghiotto “vitalizio aggiuntivo” normato per i pubblici dirigenti.

Il 1° ottobre 2024, appena arrivato a Osimo, il Segretario SOPRANZETTI ha sottoscritto il rinnovo dell’atto, basato sulla nomina fiduciaria di un Sindaco decaduto

Stop, soprattutto, visto che i guai non vengono mai soli, al futuro da Comandante di BUSCARINI, almeno sulla carta.

Venendo meno l’approvazione del Regolamento, venne meno anche il passaggio, di fatto, alla funzione dirigenziale del Comandante; funzione che avrebbe posto al riparo BUSCARINI da qualsiasi eventuale intenzione diversa del neo Sindaco Francesco PIRANI, nonchè di tutti i Sindaci che si sarebbero susseguiti in futuro, nell’arco temporale corrispondente alla carriera di Daniele BUSCARINI, Comandante e Dirigente.

Daniele BUSCARINI, 39 anni, enfant prodige della P.M. di Osimo dal 2020 a tuttìoggi.

Tutto questo in teoria e nei desiderata del diretto interessato. In realtà BUSCARINI rimasto, in funzione della revoca, Comandante pro tempore e Dirigente delegato.

Risaliamo ancora il tempo e arriviamo all’addio del Segretario D’ANGELO junior, sostituito a partire da settembre 2024 dal nuovo e attuale capo segreteria della macchina comunale Mauro SOPRANZETTI.

Non se ne comprende bene il perché e neanche per come PIRANI si sia astenuto da un atto che sarebbe risultato dovuto (condividendo la conferma della nomina fiducia fatta da PUGNALONI) oppure contrario in caso di scelta fiduciaria ricadente su altre nominativi; compresa l’indizione di un normale concorso.

Francesco PIRANI, Sindaco bravo a lavarsi le mani della questione, probabilmente demandata alla responsabilità non politica del Segretario SOPRANZETTI, appena arrivato ad Osimo

Niente di tutto questo.

Si arriva così all’episodio strano, capitato un bel o brutto giorno, sul finire dello scorso settembre, di un altro fatto compiuto – dopo l’adozione del Regolamento, fatto e ritirato – capitato di nuovo a favore di BUSCARINI; stavolta però andato in porto.

A prendersi la responsabilità della firma, in assenza di atti sottoscritti dal nuovo Sindaco PIRANI, l’ultimo arrivato Mauro SOPRANZETTI.

Non possiamo sapere, al momento – PIRANI in genere copia il parlare dei pesci e SOPRANZETTI neanche quello – se il documento di conferma di Daniele BUSCARINI almeno a Comandante, sia stato concordato o meno tra i due personaggi (Segretario e Sindaco o viceversa); resta il fatto che il nuovo protocollo a firma SOPRANZETTI stabilisce per BUSCARINI il proseguo della carriera, a valere dal 1° ottobre 2024 al 31 dicembre 2025 che verrà.

Inevitabilmente la questione è oggi ricaduta sulle spalle dell’ultimo arrivato a Sindaco – Michjela GLORIO – intenzionata a venirne fuori al meglio!

Atto, attenzione, che oltre a non essere stato sottoscritto dal chi di dovere PIRANI, richiama nelle more la precedente decisione di un Sindaco, Simone PUGNALONI, il cui giudizio politico non vuol certamente suonare come “scadente”… ma in ogni caso risultante, alla data del 1° ottobre 2024,

E su questa nomina ci fermiamo con la cronistoria, lasciando agli osimani la formazione del proprio libero giudizio a favore o contro l’operato dell’uno o la mancata iniziativa dell’altro o anche sulla condivisione “politico-amministrativa” del progetto da parte dei due massimi personaggi, di casa in Comune un anno fa.

Fin qui il passato remoto, recente e fin quasi narrante i giorni appena scorsi.

Da qui in avanti la cronaca diventa attualità, spaziando anche sulle mosse future in animo al nuovo Sindaco Michela GLORIO.

Attualità che dice bye bye alla nomina di BUSCARINI a Comandante e della volontà, sembrerebbe chiara e ferma, della nuova Amministrazione, di voltare pagina con quanto è stato.

Da capire solo, parrebbe, se Daniele BUSCARINI, in forza della riconferma “abusiva” sottoscritta con il regalo del Segretario SOPRANZETTI, mangerà il panettone fino alla conclusione naturale di un contratto basato su una volontà di un Sindaco passato come PUGNALONI o se invece GLORIO intenderà fare piazza pulita delle gabole incrociate in vicenda, mettendo in mano a BUSCARINI una valigia virtuale.

Su questo ogni opzione è al momento al vaglio del primo Cittadino che certo avrebbe desiderato un avvio di Amministrazione più morbido rispetto a quanto prospettato.

Galeotta, su tutti, fu la clamorosa non decisione sull’interruzione “storica” della Costa del Borgo al traffico stradale, provvedimento mancato che accese tutte insieme le spie di Palazzo comunale su chi stesse – e con quali mancate idee – dirigendo il servizio di Polizia municipale.

Dopo di che, istituendo una marcatura “a uomo”, stile GENTILE su MARADONA ai Mondiali 1982, ovvero piazzando in caserma, quasi H24, l’Assessore preposto BOTTEGONI, quanto meno le problematiche inerenti la qualità del lavoro svolto da BUSCARINI parrebbero aver fatto respirare Sindaco e Assessore.

Certo è che ad Osimo serve una svolta, anche urgente.

Di cui racconteremo domani.

QUI il tuo gradito commento:

π—‘π—˜π—œ π——π—˜π—  𝗦𝗣𝗨𝗑𝗧𝗔 𝗨𝗑𝗔 𝗑𝗨𝗒𝗩𝗔 π—©π—œπ—£: 𝗦𝗔𝗨π—₯𝗔 π—–π—”π—¦π—œπ—šπ—Ÿπ—œπ—”π—‘π—œ π—‘π—˜π—Ÿ 𝗖𝗗𝗔 π—”π—¦π—§π—˜π—”
π—₯π—œπ—Ÿπ—˜π—©π—” π—œπ—Ÿ 𝗣𝗒𝗦𝗧𝗒 π—˜ π—œπ—Ÿ 𝗕𝗒𝗑𝗨𝗦 π——π—œ 𝗖π—₯π—œπ—¦π—§π—œπ—‘π—” π—™π—’π—šπ—Ÿπ—œπ—”: 𝟴.𝟬𝟬𝟬 π—˜π—¨π—₯𝗒 π—”π—‘π—‘π—¨π—œ
π—•π—’π—–π—–π—œπ—”π—§π—” π—Ÿπ—” 𝗣π—₯𝗒𝗣𝗒𝗦𝗧𝗔 π——π—˜π—Ÿ 𝗣𝗗 π——π—œ π—™π—œπ—‘π—”π—‘π—­π—œπ—”π—₯π—˜ π—šπ—”π—­π—” 𝗖𝗒𝗑 π—¦π—’π—Ÿπ——π—œ π—£π—¨π—•π—•π—Ÿπ—œπ—–π—œ
𝗑𝗒 π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜ 𝗠𝗔π—₯π—–π—›π—˜ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—–π—’π— π— π—œπ—¦π—§π—œπ—’π—‘π—˜ π—œπ—¦π—§π—œπ—§π—¨π—­π—œπ—’π—‘π—”π—Ÿπ—˜ 𝗖𝗒𝗑 π—’π—‘π—š π—˜ 𝗣π—₯π—œπ—©π—”π—§π—œ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *