π—šπ—Ÿπ—’π—₯π—œπ—’, 𝗧𝗒π—₯𝗑𝗔 π—Ÿπ—” 𝗣π—₯π—œπ— π—”π—©π—˜π—₯𝗔… 𝗔 π—£π—œπ—”π—­π—­π—” 𝗑𝗨𝗒𝗩𝗔 π—₯π—œπ—˜π—–π—–π—’ π—œ π—šπ—œπ—”π—₯π——π—œπ—‘π—œ!
π—–π—”π—¨π—¦π—§π—œπ—–π—” π—¦π—¨π—šπ—Ÿπ—œ π—”π—©π—©π—˜π—₯𝗦𝗔π—₯π—œ: “π—šπ—œπ—₯𝗒 π—£π—˜π—₯ π—’π—¦π—œπ— π—’ π—˜ π—œπ—‘π—–π—₯π—’π—–π—œπ—’ π—¦π—’π—Ÿπ—’ π—Ÿπ—”π—§π—œπ—‘π—œ”

π—šπ—Ÿπ—’π—₯π—œπ—’, 𝗧𝗒π—₯𝗑𝗔 π—Ÿπ—” 𝗣π—₯π—œπ— π—”π—©π—˜π—₯𝗔… 𝗔 π—£π—œπ—”π—­π—­π—” 𝗑𝗨𝗒𝗩𝗔 π—₯π—œπ—˜π—–π—–π—’ π—œ π—šπ—œπ—”π—₯π——π—œπ—‘π—œ!π—–π—”π—¨π—¦π—§π—œπ—–π—” π—¦π—¨π—šπ—Ÿπ—œ π—”π—©π—©π—˜π—₯𝗦𝗔π—₯π—œ: “π—šπ—œπ—₯𝗒 π—£π—˜π—₯ π—’π—¦π—œπ— π—’ π—˜ π—œπ—‘π—–π—₯π—’π—–π—œπ—’ π—¦π—’π—Ÿπ—’ π—Ÿπ—”π—§π—œπ—‘π—œ”

Loading

𝗔 𝟰𝟲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘁𝗼 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼, 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼-𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗶 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗺𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗰𝗼𝗿𝗴𝗲 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶. 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝟴 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗶, 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗰𝗵𝗲. “𝗟𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲? 𝗖𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗲𝗿𝗼̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗮𝗱 𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮. 𝗩𝗼𝗿𝗿𝗼̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗲 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗲, 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗱𝗲𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮. 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮, 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗲𝗿𝗮̀ 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶… 𝗶𝗻𝘀𝗼𝗺𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗼𝘀𝗶𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗹’𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗿𝗮𝘁𝗮. 𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗶𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗲𝗿𝗮̀ 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗺𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗚𝗿𝗮𝗺𝘀𝗰𝗶, 𝗿𝗶𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲. 𝗖𝗵𝗲 𝗮𝗿𝗶𝗮 𝘁𝗶𝗿𝗮? 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮!”

RIDIGOLETTO per non dimenticare mai.

CHI ARRIVERA' ALLE SPALLE DEL SINDACO MICHELA GLORIO?

View Results

Loading ... Loading ...

Michela GLORIO, poche settimane al voto… che aria tira?

“Aria positiva. Direi che si respira una buona aria, tra ottimismo e voglia di cominciare a lavorare”

In effetti Osimo sta sonnecchiando da troppo tempo. Tutto il 2024 e questi primi mesi del 2025 sono trascorsi in una lenta attesa di un domani senza fretta a venire.

“Per fortuna il tempo di rinviare i problemi sta per concludersi. Ci sarà molto da fare e subito. A cominciare dalla nuova Amministrazione che chiamerò a darmi mano. Il 25 e il 26 maggio, una volta eletta, vorrò prendermi una piccola pausa di dieci giorni per stringere con le persone più adatte, settore per settore, per far ripartire una città in stato di sopore, inevitabile dopo un periodo di stasi mai così lungo”.

Michela GLORIO, 42 anni, candidata bis a Sindaco di Osimo per il Centro-Sinistra

Qualche nome l’avrai già in testa… anche perché hai avuto un anno e più per scegliere gli elementi più adatti.

“Posso dire che, fatto salvo un paio di nominativi, saranno persone giovani, non immaginabili come Assessori: intendendo per giovani non solo a livello anagrafico ma soprattutto “giovani” come esperienza. Belle teste da mettere alla prova attraverso la presa in carico di una esperienza personale qualificata; certo mi auguro per ciascuno anche un piccolo successo personale in termine di voti… in politica il consenso non è mai un optional. Insomma nella scelta dei miei collaboratori mi piacerebbe tener conto, al di là degli equilibri di coalizione, anche di un certo successo”.

La Candidata a Sindaco qui con Giuseppe LIMONI, ex giardiniere in capo a Piazza Nuova… l’ultimo ad occuparsi dei Giardini pubblici, antico vanto di Osimo

Ah proposito di equilibri politici, le liste che faranno corona a Michela GLORIO sono confermate 8, le stesse della scorsa tornata elettorale, o 9 come avresti desiderato?

“Alla fine abbiamo deciso di non toccare nulla e di restare tali a quali al 2024 con liste, partiti e movimenti immutati. Dovrebbero essere 8 liste complete, da 24 candidati, migliorate se possibile a livello di qualità con ritocchi di valore in base al merito delle persone che si stanno offrendo di sostenermi”.

Sugli altri fronti, invece, tutto tace o quasi. Anche con l’ufficialità della discesa in campo della tua quasi omonima e il ritorno del fuggiasco di Polverigi, non sembra essere scattata, tra gli osimani, la scintilla dell’interesse. Sai spiegare questo dormiveglia?

“Credo che la Osimo di Centro-Destra stia ancora aspettando di conoscere la mossa di Dino LATINI da cui, probabilmente, dipenderà l’esito del voto… quantomeno a livello di ballottaggio si o ballottaggio no.

Su PIRANI e STAFFOLANI non saprei cosa dire, se non evidenziare una mancanza di dinamismo e quindi presenza sul territorio che, a poco dal voto, non depone a loro favore. Debbo dire che, da questo punto di vista, è ancora e sempre LATINI a caratterizzarsi come il solo a fare campagna elettorale… pur essendo l’unico al momento incerto! Lo si trova dappertutto… ad Osimo Stazione, come al bocciodromo, all’assemblea di quartiere e/o all’incontro privato con pochi cittadini. Insomma non dobbiamo esser noi ad insegnare qualcosa a LATINI circa la campagna elettorale e come si fa… per Osimo un pò come BERLUSCONI, con le dovute proporzioni”.

Ancora una immagine della candidata-record per mesi di campagna elettorale in solitario, sia nel 2024 che nel 2025

Torna Primavera! Ti chiediamo di prenderti, in tema, un impegno personale per rilanciare Piazza Nuova e farla ritornare all’antico splendore di “giardini pubblici” come è sempre stata fino all’avvento (2009) di Stefano SIMONCINI, da questo punto di vista assai peggio persino di Attila.

“In effetti a Piazza Nuova tornerà a rinascere l’erba ma anche i fiori e verranno messi a dimora nuovi alberi. Via la gettata di cemento per i vialetti e ripristino del caratteristico granulato (con cui da ragazzini si realizzavano le “piste” per le palline di vetro, NdR.) che fa tanto “passeggiata romantica”. Certo si tratta di un impegno importante ma meritevole e decisivo per Osimo e il suo turismo… ma anche per gli osimani, bambini e anziani, desiderosi di riappropriarsi di uno spazio verde e colorato importante.

Mi rendo perfettamente conto che per riavere Piazza Nuova di nuovo a livello di “Giardino pubblico”, teatro ideale di ogni sposa osimana, servirà personale qualificato, in numero e professionalità, da dedicare principalmente alla cura quotidiana del verde e non, come accade da troppo, una tantum”.

Fa piacere che un Sindaco-donna abbia interesse, cura e avvertimento verso un ex fiore all’occhiello, oggi ancora affascinante quanto bistrattato.

“Per la zona ricordo un progetto di riqualificazione nell’ultima Amministrazione di Centro-Sinistra, sotto il mio Assessorato all’Ambiente, ammesso al Pnnr ma purtroppo non finanziato. Riguardava il sottostante parco della Rimembranza (da sempre in condizioni di attesa presenti solo nei programmi elettorali quinquennali… NdR.) e soprattutto Piazza Gramsci da ripensare come un continuo di Piazza Nuova, ovvero liberata dal cemento (da sostituire con una pavimentazione a verde) e soprattutto con il posizionamento di alberi a creare una nuova zona, sempre destinata a parcheggio come oggi, ma ombreggiata e gradevole… pre giardini pubblici”.

46 giorni al voto e al nuovo Sindaco di Osimo. Causa divisioni storiche nel Centro-Destra, l’8 giugno non ci sarà ballottaggio

QUI il tuo commento:

π——π—˜π—Ÿ 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗒 𝗧π—₯𝗒𝗩𝗔𝗧𝗒 𝗔 π—™π—œπ—₯π—˜π—‘π—­π—˜ 𝗗𝗔 π—£π—’π—Ÿπ—™π—˜π—₯ π—˜ 𝗕π—₯π—”π—–π—–π—œπ—”π—Ÿπ—˜π—§π—§π—”π—§π—’ π—”π—Ÿ π—©π—’π—Ÿπ—’
π—–π—”π—§π—”π—‘π—˜π—¦π—˜ π—˜π—₯𝗔 π——π—˜π—¦π—§π—œπ—‘π—”π—§π—”π—₯π—œπ—’ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π— π—œπ—¦π—¨π—₯𝗔 π—–π—”π—¨π—§π—˜π—Ÿπ—”π—₯π—˜ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” 𝗣π—₯𝗒𝗖𝗨π—₯𝗔
Fabrizio MATTEUCCI

1 Comment

  1. Da quando dice lei sindaca Γ¨ tornata la primavera freddo pioggia neve accesi termosifoni…. qualcosa vorrΓ  dire…. ma ricordiamolo che negli ultimi anni al governo di osimo sonnecchiante ci sono stati loro, forse non ricorda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *