π—œ 𝗕𝗔𝗑𝗖𝗔π—₯π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—”π—₯π—œ 𝗕𝗨𝗧𝗧𝗔𝗑𝗒 π——π—”π—Ÿ π—Ÿπ—˜π—§π—§π—’ π—Ÿπ—” π—šπ—Ÿπ—’π—₯π—œπ—’: β€œπ—‘π—’ π—©π—œπ—” π—–π—œπ—‘π—€π—¨π—˜ 𝗧𝗒π—₯π—₯π—œβ€
𝗦𝗙π—₯π—”π—§π—§π—”π—§π—œ π——π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—£π—œπ—¦π—§π—”, π—”π— π—•π—¨π—Ÿπ—”π—‘π—§π—œ π—œπ—‘ π—₯π—œπ—©π—’π—Ÿπ—§π—” π—£π—˜π—₯ π—¦π—’π—Ÿπ—¨π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—’π—™π—™π—˜π—₯𝗧𝗔

π—œ 𝗕𝗔𝗑𝗖𝗔π—₯π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—”π—₯π—œ 𝗕𝗨𝗧𝗧𝗔𝗑𝗒 π——π—”π—Ÿ π—Ÿπ—˜π—§π—§π—’ π—Ÿπ—” π—šπ—Ÿπ—’π—₯π—œπ—’: β€œπ—‘π—’ π—©π—œπ—” π—–π—œπ—‘π—€π—¨π—˜ 𝗧𝗒π—₯π—₯π—œβ€π—¦π—™π—₯π—”π—§π—§π—”π—§π—œ π——π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—£π—œπ—¦π—§π—”, π—”π— π—•π—¨π—Ÿπ—”π—‘π—§π—œ π—œπ—‘ π—₯π—œπ—©π—’π—Ÿπ—§π—” π—£π—˜π—₯ π—¦π—’π—Ÿπ—¨π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—’π—™π—™π—˜π—₯𝗧𝗔

Loading

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗱𝘂𝗲 𝗼 𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗯𝗮𝘁𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼/𝗰𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘁𝗲𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗲 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶, 𝗶𝗻 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲, 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶. 𝗔𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗲 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗮𝘀𝘀𝘂𝗺𝗲𝗻𝗱𝗼𝘀𝗶 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀… 𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗮̀ 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼? 𝗡𝗲𝗹 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗼𝗿𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗗𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗽𝘂𝗿 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗿𝗮𝗿𝗿𝗲, 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝘃𝗶𝗮 𝗖𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗶, 𝗽𝗼𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶 𝘀𝘂 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮. 𝗜𝗻𝘀𝗼𝗺𝗺𝗮 𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮; 𝗳𝗼𝗿𝘀𝗲 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲!

*****************************

di Sandro PANGRAZI

Bancarellari del giovedì sfrattati dall’ennesima e sempre più ingombrante pista ghiacciata di Piazza Boccolino e bancarellari in rivolta con il Sindaco GLORIO per il posizionamento “momentaneo” di due mesi lungo la ventilata e non frequentata via Cinque Torri!

Tra poco è Natale, p𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

Come non bastasse, a scendere sul piede di guerra anche i residenti del centro storico… stanchi di pagare il permesso annuale di sosta per poi – causa lavori annuali a Piazza Dante e piste natalizie di cui pochi sentivano il bisogno – non trovare regolare il posto auto pagato!

Quando la pezza è molto peggio del buco! Complimenti all’inventore della soluzione al contrario: sottrarre spazi (oltretutto non graditi e quindi non utilizzati) pur nell’attuale drammatica situazione di carenza di spazi per i residenti in centro storico!

La gestione del centro storico – iniziata male con l’esposizione non autorizzata della bandiera palestinese, proseguita peggio (a livello di immagine) con l’esibizione di dubbio gusto di zombie impiccati sotto il loggiato (per Halloween) e arricchita anche dall’ordinanza, sparata inutilmente a salve dal sindaco contro il cantiere (che c’è… ma non c’è… eppure c’è) di piazza Dante – si è arricchita giovedì mattina di un’altra pagina solo da dimenticare.

L’impressione che gli osimani stanno ricavando da queste prime settimane di Amministrazione-GLORIO (il mandato, in effetti, si è aperto solo a metà ottobre) è che a combinarne una grossa a settimana difficilmente sarà possibile, a questo ritmo, per i prossimi 53 mesi.

Piazza Boccolino bloccata fino a metà giugno guadagna il primo posto tra i problemi più grandi delle Marche!

Insomma che la qualità degli operatori fosse un termine sconosciuto, a livello diffuso, dalla Giunta ai vari Cda, per risalire fino al gradino più alto del Sindaco, era un rischio che i cittadini, dopo il doppio tradimento di Francesco PIRANI, erano consapevoli di dover correre obbligatoriamente senza potervi sfuggire… ma che i problemi potessero essere tanti, ripetuti e gravi, sin da subito… costituiva un’ipotesi-horror della politica, francamente non lecita da registrare dopo appena un mese di scuola guida.

Bancarelle lungo Corso mazzini in una foto di repertorio.

Vedi quanto accaduto l’altra mattina, nell’indifferenza generale dei numerosi quotidiani che pure dovrebbero informare gli osimani, per la “spasa” del mercato ambulante del giovedì; un mercato che agli albori del 2026 non ha più alcun senso logico e pratico per continuare a svolgersi, come nel dopo Guerra, in super centro storico ma che, fintanto si ritiene di farlo restare in piedi (anziché trasferirlo, ad esempio, negli spazi della Sacra Famiglia o altrove) va tutelato e rispettato nell’interesse generale. In primis degli operatori.

Proprio i sette o otto operatori che, come ogni santo giovedì, avrebbero dovuto aprire le proprie mercanzie in piazza Boccolino – occupata 40 giorni, prima e dopo Natale, da una mega pista in perfetto stile “pugnaloniano” (tanto scenografica quanto poco utile) – si sono visti costretti, di prima mattina, a buttare dal letto il Sindaco!

La sveglia, pare anche a brutto muso, per ribadire e sottolineare il loro no deciso, completo e definitivo, alla soluzione di farsi metà novembre, dicembre e gran parte di gennaio agli spifferi, gelati e solitari, di via Cinque Torri!

Mutande e reggiseni in bella mostra in piazza Boccolino, solo un lontano riocordo…

Da questa presa di posizione e vista l’impossibilità pratica di accedere all’istante ad altre soluzioni di emergenza (zona Tre Pini – Piazza Nuova, via Antica Rocca e persino piazza del Duomo) la decisione, uni laterale degli operatori, di “spandere” in senso verticale lungo Corso Mazzini, grosso modo dall’altezza da Giuliodori (lato banca) a salire verso il teatro!

Da quanto risulta, dopo la brusca chiusura della telefonata e/o della porta con il Sindaco da parte di due o tre operatori, i restanti quattro o cinque bancarellari hanno preteso Corso Mazzini, incuranti del fatto di chiudere di fatto il traffico ad eventuali mezzi di soccorso e quant’altro sarebbe potuto accadere e che per pura fortuna non è accaduto.

Buttata dal letto all’alba e un problema senza soluzioni utili sul tavolo: brutto modo per iniziare una giornata di lavoro.

A prendersi la responsabilità politica di autorizzare il precedente (al pari del lutto cittadino proclamato ad ottobre per il povero ragazzino scomparso per un incidente in moto) è toccato ovviamente alla GLORIO; mentre a saggiare per la prima volta, a livello burocratico, la particolarità del clima osimano… ha pensato il neo Segretario part-time Mariagrazia GIORGIO in qualità di Dirigente di settore.

E ora? Detto che lo scorso Natale il problema dello spazio in centro, già gravato dal cantiere di piazza Dante, non si è posto causa assenza di Amministrazione… per l’Amministrazione si profila un Natale niente male di polemiche a scelta… con gli operatori, con i residenti e con gli osimani che, tutti insieme, “usufruiscono” di una simile offerta al ribasso.

Tra poco è Natale, p𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

Prossima puntata, con annesso braccio di ferro, già annotata in rosso sul calendario e sull’agenda del Sindaco: giovedì 27 novembre; quando, a Natale ancor lontano, il “problema ghiacciato più grande delle Marche” si riproporrà, per Amministrazione e bancarellari in rivolta, senza alcuna soluzione diversa dal tornare ad occupare pericolosamente il Corso!

La neo Dirigente Mariarosaria GIORGIO, part-time a Osimo da appena un mese, subito alle prese con “l’osimanità”…
Unico aspetto positivo della vicenda (per una Amministrazione attenta e in grado di leggere i tempi), cogliere la palla al volo e annunciare la fine del mercato ambulante in centro, per spostare quel che resta del commercio in periferia.

QUI il tuo eventuale commento:

Livia BOLLATI, vedova DE LUCA
π—Ÿβ€™π—˜π—Ÿπ—œπ—¦π—œπ—₯ 𝗗’𝗔𝗠𝗒π—₯π—˜ 𝗧π—₯𝗨𝗙𝗙𝗔 π—”π—‘π—–π—›π—˜ π—‘π—˜π—Ÿ '𝟭𝟡, π—Ÿπ—” π—Ÿπ—’π—©π—˜ 𝗦𝗧𝗒π—₯𝗬 𝗖𝗒𝗦𝗧𝗔 𝟯.πŸ¬πŸ¬πŸ¬β‚¬
π—™π—œπ—Ÿπ—’π—§π—§π—₯π—”π—‘π—˜π—¦π—˜ πŸ±πŸ΅π—˜π—‘π—‘π—˜ π—•π—’π—‘π—œπ—™π—œπ—–π—” π—”π— π—”π—‘π—§π—˜ 𝗒𝗑 π—Ÿπ—œπ—‘π—˜, π—©π—œπ—₯π—§π—¨π—”π—Ÿπ—˜ π—˜ 𝗙𝗔π—₯π—Ÿπ—’π—–π—–π—’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *