π—’π—£π—˜π—₯π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ β€œπ—•π—˜π—–π—–π—›π—œπ— π—˜β€, π— π—”π—‘π—˜π—§π—§π—˜ π—œπ—Ÿ β€œπ—–π—”π—‘π—”π—₯π—œπ—‘π—’β€ π—¦π—œπ— π—’π—‘π—˜ π— π—œπ—šπ—Ÿπ—œπ—”π—–π—–π—œπ—’
π—Ÿβ€™π—œπ—‘π—™π—’π—₯π— π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—˜β€™ 𝗔𝗑𝗖𝗒π—₯𝗔 π—šπ—œπ—¨π—¦π—§π—”, π—œ 𝗖𝗔π—₯π—”π—•π—œπ—‘π—œπ—˜π—₯π—œ π—¦π—œ π—™π—œπ—‘π—šπ—’π—‘π—’ π—–π—Ÿπ—œπ—˜π—‘π—§π—œ

π—’π—£π—˜π—₯π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ β€œπ—•π—˜π—–π—–π—›π—œπ— π—˜β€, π— π—”π—‘π—˜π—§π—§π—˜ π—œπ—Ÿ β€œπ—–π—”π—‘π—”π—₯π—œπ—‘π—’β€ π—¦π—œπ— π—’π—‘π—˜ π— π—œπ—šπ—Ÿπ—œπ—”π—–π—–π—œπ—’π—Ÿβ€™π—œπ—‘π—™π—’π—₯π— π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—˜β€™ 𝗔𝗑𝗖𝗒π—₯𝗔 π—šπ—œπ—¨π—¦π—§π—”, π—œ 𝗖𝗔π—₯π—”π—•π—œπ—‘π—œπ—˜π—₯π—œ π—¦π—œ π—™π—œπ—‘π—šπ—’π—‘π—’ π—–π—Ÿπ—œπ—˜π—‘π—§π—œ

Loading

𝗔𝗿𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗰𝗼𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗮 𝗗𝗲 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗲 𝗼𝘀𝗶𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝟮𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶, 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘀𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗿𝗼𝗴𝗮. 𝗦𝗽𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝘃𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗴𝗲 𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝘃𝗲𝘃𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗹𝗼 𝗲 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗶 𝗵𝗮𝘀𝗵𝗶𝘀𝗵, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝗰𝗮𝗶𝗻𝗮, 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘇𝗼𝗻𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼. 𝗜𝗻 𝗱𝘂𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲: 𝘂𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗲𝗻𝗻𝗶, 𝗹’𝗲𝘃𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗯𝗲𝗻 𝗱𝘂𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗮𝗻𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗿𝗼𝗴𝗮! 𝗖𝗮𝘀𝗼 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼?

Ancora una volta l’informazione si è rivelata giusta. “Becchime ottimo e abbondante; il canarino è tranquillo”.

Come messaggio in codice, magari, non sarà un granchè; ma certo i Carabinieri sono stati puntuali ad intercettarlo tempestivamente bussando alla porta del “canarino” assieme a due clienti veri, ignari di fare da apripista agli uomini del Norm.

Se il “canarino” ha un nome e cognome preciso – tal Simone MIGLIACCIO, 25 anni, nato in Sicilia a Milazzo ma residente in città al 4 di via De Gasperi, prospicente l’area del San Carlo – il “becchime” giudicato di ottima qualità e soprattutto abbondante, ha la forma di 20 fra panetti e/o stecche di hashish, in parte ancora imballate e parte già porzionate per la vendita, giunte a destinazione in grande quantità per un oltre un chilo e mezzo di fumo.

L’inizio di via De Gasperi confinante con il quartiere San Carlo, area di spaccio per Simone MIGLIACCIO

Con la droga da fumare, la clientela più affezionata poteva trovare, nel garage che fungeva da covo, anche della cocaina per uno sballo più completo. In questo caso rinvenuta poca roba, appena 25 grammi ma comunque sufficienti a garantire ai tossici del San Carlo un minimo di varietà. All’inventario redatto dagli uomini del Luogotenente ESPOSTO, da aggiungere anche ben tre bilancini di precisione e il materiale necessario per il taglio della droga e il confezionamento in dosi.

L’ hashish e la cocaina sequestrata al 25enne osimano; il ragazzo aveva trasformato il garage in covo di spaccio

Insomma il bazar era certamente ben rifornito, segno che il carico appena acquistato da MIGLIACCIO (già arrestato per vicende di droga e titolare di un curriculum iniziato giovanissimo dando del lavoro a Polizia e Carabinieri) avrebbe potuto soddisfare a lungo le numerose richieste del quartiere senza far mancare la materia prima.

Tutte informazioni note da sempre ai Carabinieri del nucleo Radiomobile e Operativo, costretti in questa settimana agli straordinari tra inseguimenti e arresti in serie per vicende di droga; come narrano i due arresti in poche ore, tra mercoledì e venerdì, del senegalese Younouss GUYE, 33 anni e venerdì sera di Simone MIGLIACCIO, 25 anni.

15 giorni a tutto vapore per i Carabinieri osimani, impugnati in più fronti dell’ordine pubblico.

Tornando all’operazione “canarino”, resta da dire che il ragazzo, avvezzo ai controlli e a cavalcare il clima proibito di ogni spaccio, non si aspettava certo che i due clienti portassero con se la scia dei militari, da qualche mezz’ora nei paraggi del garage, in attesa che maturasse la situazione adatta.

Alla vista degli uomini in divisa, palesatisi a distanza di pochissimi minuti, MIGLIACCIO ha mostrato sangue freddo ma non abbastanza da far cadere i Carabinieri in errore.

Scoperto l’ingente traffico, il ragazzo ha tentato di dileguarsi e di scappar via, non riuscendo però a fare che pochi passi, subito acciuffato da altri uomini rimasti in agguato.

Per il giovane siciliano si è così aperta la solita trafila: dichiarazione di fermo, accompagnamento in Caserma per i rilievi di formalità, ritorno in via De Gasperi agli arresti domiciliari e l’indomani traduzione in Tribunale per la convalida.

La detenzione in carcere si conferma, anno dopo anno, sempre più un evento assai straordinario.

A faldone costituito il ragazzo si è ritrovato di nuovo a casa, in attesa del processo per la rinuncia alla direttissima; decisione di pertinenza dell’avvocato difensore che ha chiesto per se stesso i tempi per approfondire il caso.

Tempi per andare a lavorare che il giudice ha accordato pure a Simone MIGLIACCIO, arrestato per detenzione spaccio di sostanze stupefacenti.

Cocaina in una immagine di repertorio

Tutto sommato per il giovane 25enne poco più di un imprevisto, già messo in conto accettando la sfida con la società; di certo evitando carcere e consentendo l’uscita dai domiciliari per recarsi al lavoro, non parrebbe la soluzione più appropriata, da parte dello Stato, per vincere la sfida con i corrieri della droga.

I Carabinieri, da parte loro, oltre ad arrestare due spacciatori in tre giorni in zone distinte della città e vigilare costantemente il territorio con tecniche investigative, vecchie e nuove, sempre altamente paganti… possono fare poco altro in più.

Piccola riflessione a margine visto anche il grave episodio di accoltellamento, persino tra minori, fra italiani di seconda generazione, verificatosi la settimana a Piazza Nuova.

Un pò di carcere, quello vero, prima di premiare chiunque con i domiciliari e il ritorno a casa quasi indolore, non farebbe così male invece del buonismo a prescindere…anche perché questi signori, accettando il rischio, sanno fin troppo bene, primo ancora di cominciare… come andrà a finire. Sempre che lo Stato voglia davvero, oltre a parole, restituire strade, quartieri, intere zone cittadine – per fortuna non è il caso di Osimo, ma non ci illuda con la storiella dell’isola felice – alla legalità.

QUI il tuo commento:

π—£π—œπ—₯π—”π—‘π—œ: β€œπ——π—”π—§π—˜π— π—œ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—˜π—”π—§π—œ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π— π—œπ—” π—”π—Ÿπ—§π—˜π—­π—­π—” π—˜ π—₯π—œπ—–π—’π—‘π—€π—¨π—œπ—¦π—§π—˜π—₯𝗒’ π—’π—¦π—œπ— π—’!”
π——π—˜π—Ÿπ—œπ—₯π—œπ—’ π—œπ—‘ π——π—œπ—₯π—˜π—§π—§π—” 𝗧𝗩, π—Ÿβ€™π—˜π—« π—¦π—œπ—‘π——π—”π—–π—’ π—¦π—œ 𝗣𝗔π—₯π—”π—šπ—’π—‘π—” 𝗔 π—¦π—–π—›π—¨π— π—”π—–π—›π—˜π—₯!
𝗙𝗒𝗧𝗒 π—‘π—’π—§π—œπ—­π—œπ—”
π—–π—’π— π—£π—Ÿπ—œπ— π—˜π—‘π—§π—œ 𝗔 π—¦π—¨π—£π—˜π—₯ π— π—œπ—–π—žπ—¬ π—¦π—§π—”π—™π—™π—’π—Ÿπ—”π—‘π—œ, π—•π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜π—­π—­π—” π—€π—¨π—”π—¦π—œ 𝗔 𝗑𝗨𝗗𝗒

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *