𝗔𝗹𝗹𝗲 𝟳.𝟯𝟬 𝗶𝗹 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗼, 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝘀𝗽𝗶𝗼, 𝘀𝘁𝗮𝘃𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗼 𝗰𝘂𝗿𝘃𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗮 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮, 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼, 𝗵𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗼𝘁𝗲𝗿 𝗳𝗶𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗿𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗼𝗽𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝗿𝗴𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶. 𝗟𝗮 𝗽𝗶𝗼𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮, 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼𝘀𝗼 𝘂𝗻 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗼, 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗶𝗻𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. 𝗟𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗮 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗲, 𝗻𝗼𝗻𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶, 𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝟱 𝗼𝗿𝗲.
2.961.400 impressioni pubblicitarie, 2.295.749 visualizzazioni Facebook e anche 1.884.660 letture dirette sul blog.
Il “fatturato” di OSIMO OGGI blog in un anno solare – dal 15 ottobre 2024 al 14 ottobre 2025 – racconta 7.141.809 click complessivi, alla media di quasi 20.000 contatti al giorno (esattamente 19.567), contabilizzati tutti i giorni.
Insomma non potremmo non essere soddisfatti e gratificati da questi numeri che certificano la grande attenzione, della città e degli osimani, ad Osimo e in giro per il mondo, verso la puntuale narrazione, offerta gratis in Rete dal 2017, dei fatti di casa nostra.
Numeri che pur impressionanti, potrebbero persino essere ancora più vasti se – giusto appena – il blog potesse presentarsi alla lettura, nelle case degli osimani, in una veste meno artigianale; tecnologicamente parlando, per intenderci, almeno pari alla concorrenza che, per fortuna, non abbiamo.
In realtà la speranza è quella di riuscire, nonostante tutto, a tenersi bene stretto OSIMO OGGI Blog anche in futuro visto che le donazioni che da un anno chiediamo ogni giorno ai nostri lettori sono praticamente ferme, nonostante gli appelli quotidiani, a qualche centesimo di media il giorno!
Il rendiconto di un anno è infatti drammaticamente sotto i 1.000 euro complessivi, esattamente fermo a quota 879,56 euro, pari a 2.41 euro al giorno; cifra che a malapena consente il pagamento di server, bollette e canoni tecnologici obbligatori ma non certo di metter mano, ad esempio, ad un restyling del blog verso rendimenti, in termini di velocità in risposta alla domanda, al passo dei tempi.
Spiace sottolineare, inoltre, come il 40% delle donazioni ad oggi pervenute, siano sopraggiunte da lettori non osimani ma del circondario o addirittura residenti fuori provincia, del tutto sconosciuti alla realtà cittadina a cui OSIMO OGGI Blog si rivolge principalmente.
Non possiamo non appellarci nuovamente al buon cuore degli osimani, delle associazioni e di quanti hanno a cuore la vecchia, cara, buona informazione – come si faceva una volta e che continuiamo a mettere in campo per amore di questa città – da sempre nostro distintivo nei confronti dei fatti di casa nostra.
Nella certezza che, anche stavolta, riusciremo ad entrare nelle case di tutti con il nostro puntuale Buongiorno!
Grazie anticipate ad ognuno, per quanto potrà essere fatto.
*********************************
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
*************************
di Sandro PANGRAZI
Stava piovigginando ma era ormai giunto a circa a metà strada del tragitto – dall’abitazione all’Aspio all’istituto Corridoni-Campana – quando lo scooter che inforcava si è imbizzarito sull’asfalto bagnato, andando dritto nel curvone corrispondente all’incrocio con Santo Stefano.
Tommaso BRUCIAFERRI, 14 anni compiuti a gennaio, stava andando a scuola. Non era in ritardo dal momento che l’incidente, contro un furgone della Osimo Servizi che sulla Statale procedeva in senso opposto (Osimo-San Biagio), è avvenuto attorno alle 7.30, senza bisogno alcuno di accelerare l’andatura se non per la pioggia incombente.

All’ampia ma pericolosa curva affrontata in direzione Osimo, l’appuntamento non immaginabile mai, ancor meno a 14 anni, con la tragedia sotto forma di una sbandata causata, probabilmente, dalla carreggiata tanto umida quanto storicamente insidiosa, da affrontarsi con prudenza sia in auto che a maggior ragione in sella ad un dueruote.
Tommaso, la passione per lo sport e per l’atletica leggera praticata a livello scolastico, stava recandosi al Corridoni-Campana per una mattinata di studi quando si è trovato, quasi senza rendersi conto, a non tenere la curva e oltrepassare la carreggiata proprio nel momento in cui un Doblo Fiat della società comunale Osimo servizi, con sede a San Biagio, stava sopraggiungendo in direzione opposta.

Un impatto inevitabile, a questo punto della dinamica, con il conducente del mezzo che si è ritrovato il ragazzo, sbalzato dallo scooter, quando non era possibile alcun margine per una manovra disperata, utile ad evitare l’impatto.
Tommaso ha perso i sensi sul colpo ed è rimasto sull’asfalto, incosciente, in arresto cardiaco, fino all’arrivo dell’ambulanza, dei soccorritori, dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco.
Raccolto dall’eliambulanza alzatasi in volo da Torrette, il ragazzino è stato trasportato in condizioni giudicate critiche al pronto soccorso dell’ospedale regionale dove, purtroppo, attorno mezzogiorno, il cuore dello studente osimano ha cessato di battere.
QUI il tuo commento: