𝗗𝘂𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼: 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗶 (𝗟𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲), 𝗙𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶 (𝗙𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮), 𝗗𝗮𝗺𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗶𝗿𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗗𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 (𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶, 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮), 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗦𝗮𝗯𝗯𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼. 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗰𝗶𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗚𝗶𝗻𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝘀𝘁𝗲𝗮. 𝗥𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗮 𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗮𝗳𝗳𝗼𝗹𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗯𝗯𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶, 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶, 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗮; 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗲/𝗼 𝗔𝘀𝘀𝗼. 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼.
Habemus (quasi) papam! Praticamente chiuse sia la composizione della nuova Giunta che la definizione delle principali cariche extra.
A cinque giorni dall’elezione di Francesco PIRANI a 16° Sindaco di Osimo dell’era moderna questa la composizione dell’Amministrazione, valida per i 7/8 della Giunta, Sindaco compreso.
Dovrebbe trattarsi di una attenta partecipazione di uomini e donne, quattro per parte… oltre a pesi e contrappesi politici in grado di tener conto delle diverse anime della neo maggioranza: due Latiniani, due Antonelliani, due ai partiti di Centro-Destra e due Piraniani.
Questi nomi: Renato FRONTINI e Monica SANTONI per la coalizione di Centro-Destra, Monica BORDONI e Gilberta GIACCHETTI (quest’ultima in uscita dal Campana) per i Latiniani, Damiano PIRANI e Giulia DIONISI per gli Antonelliani (che possono comunque contare sulla doppia valenza della SANTONI, eletta con Osimo libera. Graziano); SABBATINI, unico esterno, con e per il Sindaco Francesco PIRANI
Nonostante la perfezione numerica tra le varie liste e l’alternanza compiuta uomo-donna, la Giunta prospettata lamenterebbe le assenze pesanti di Matteo SABBATINI e Michela STAFFOLANI da destinarsi al vertice di qualche Cda, dei numerosi a scelta, Osimo servizi e Asso su tutti.
Completano gli incarichi Achille GINNETTI alla Presidenza del Campana, Stefano SIMONCINI (problemi fisici permettendo) alla Presidenza del Consiglio comunale e Sandro ANTONELLI sulla poltrona più alta di Astea.
Margine di errore? Una poltrona; massimo due.