๐—ฆ๐—ข๐—Ÿ๐—ข ๐Ÿด% ๐——๐—œ ๐—œ๐—ก๐—–๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—œ ๐—˜ ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜๐—–๐—œ๐—ฃ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—”๐—Ÿ ๐Ÿฑ๐Ÿฒ%: ๐—›๐—” ๐—ฉ๐—œ๐—ก๐—ง๐—ข ๐—”๐—–๐—ค๐—จ๐—”๐—ฅ๐—ข๐—Ÿ๐—œ!
๐—ฆ๐—จ ๐Ÿญ๐Ÿฏ๐Ÿฎ๐Ÿฑ๐Ÿฒ๐Ÿด๐Ÿต ๐— ๐—”๐—ฅ๐—–๐—›๐—œ๐—š๐—œ๐—”๐—ก๐—œ ๐Ÿฒ๐Ÿฎ๐Ÿด๐Ÿญ๐Ÿญ๐Ÿฎ (๐—–๐—ข๐—ก๐—ง๐—ฅ๐—ข ๐Ÿฑ๐Ÿฒ๐Ÿณ๐Ÿญ๐Ÿฏ๐Ÿฌ) ๐—›๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐——๐—˜๐—–๐—œ๐—ฆ๐—ข ๐—–๐——

๐—ฆ๐—ข๐—Ÿ๐—ข ๐Ÿด% ๐——๐—œ ๐—œ๐—ก๐—–๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—œ ๐—˜ ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜๐—–๐—œ๐—ฃ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—”๐—Ÿ ๐Ÿฑ๐Ÿฒ%: ๐—›๐—” ๐—ฉ๐—œ๐—ก๐—ง๐—ข ๐—”๐—–๐—ค๐—จ๐—”๐—ฅ๐—ข๐—Ÿ๐—œ!๐—ฆ๐—จ ๐Ÿญ๐Ÿฏ๐Ÿฎ๐Ÿฑ๐Ÿฒ๐Ÿด๐Ÿต ๐— ๐—”๐—ฅ๐—–๐—›๐—œ๐—š๐—œ๐—”๐—ก๐—œ ๐Ÿฒ๐Ÿฎ๐Ÿด๐Ÿญ๐Ÿญ๐Ÿฎ (๐—–๐—ข๐—ก๐—ง๐—ฅ๐—ข ๐Ÿฑ๐Ÿฒ๐Ÿณ๐Ÿญ๐Ÿฏ๐Ÿฌ) ๐—›๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐——๐—˜๐—–๐—œ๐—ฆ๐—ข ๐—–๐——

Loading

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗮𝗹𝗼 𝗺𝗮 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟱𝟲%; 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗮𝗻𝗼 𝟱𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝘃𝗼𝘁𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝟭𝟬𝟲.𝟬𝟱𝟱 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶. 𝗣𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗯𝗮𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝗿𝗮̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝗶𝗿𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼. 𝗧𝗿𝗮 𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗙𝗱𝗶 𝗮𝗹 𝟮𝟳% 𝗲 𝗣𝗱 𝗮𝗹 𝟮𝟱%. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗮 𝘁𝗮𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗱𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶

*********************************

Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!

Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.

Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.

Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.

Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.

Grazie!

ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

***************

di Sandro PANGRAZI

La diffusione, in queste ore, di un falso sondaggio (attribuito all’istituto SWG e condiviso da Alessia MORANI) che attribuisce al candidato RICCI un piccolo vantaggio statistico, seppur ripartito tra le diverse ipotesi di affluenza, ci consente di approfondire l’argomento e fare chiarezza matematica sulla questione per pronosticare, al fin della tenzone, la probabile vittoria elettorale del Centro-Destra.

Perché, numero storici alla mano, le Marche viaggiano verso un ACQUAROLI bis e non piuttosto concedere fiducia a RICCI uno?

La lettura muda e cruda dei dati, trasportati in politica, nasce da presupposto farlocco, al pari del falso sondaggio SWG, della primavera del 2015 quando i marchigiani si recarono alle urne, eleggendo il pesarese CERISCIOLI, col record storico negativo di affluenza, pari al 49.78% degli aventi diritto, bianche, nulle e contestate comprese.

Nessuno però, a distanza di 10 anni dall’elezione, neanche tra gli addetti ai lavori, ricorda più che nel 2015 – motivando la decisione col criterio assurdo di contenere le spese, fossero anche soldi spesi per l’acquisto di democrazia – si votò in una sola giornata, il 31 maggio 2015 e non anche il giorno seguente lunedì 1° giugno, come da consolidata abitudine italiana.

Francesco ACQUAROLI ieri sera nella sua Potenza Picena per la chiusura della campagna elettorale.

Va da se che quel dato, così basso, non può oggi preso in considerazione e ritenuto valido, a maggior ragione se si tiene che sia nel 2010 che nel 2020, ovvero prima e dopo quell’episodio isolato, le percentuali oltrepassarono quota 60% per dire 62.80% (2010) e 60.52% (2020).

Se questa è dunque l’aspettativa di voto anche per questa tornata (avvalorata doppiamente sia da una partecipazione rinforzata assicurata da un voto comunque in bilico, che dalla giornata di pioggia prevista per domenica un pò ovunque, a scoraggiare iniziative diverse dall’appuntamento al seggio) a beneficiarne massimamente dovrebbe risultare il Governatore uscente che non vedrebbe parte dell’elettorato di Centro e Destra disertare le urne per noia o disappunto o protesta.

Fin qui la disamina artigianale, ma precisa, realizzata da OSIMO OGGI che, ricordiamo non ha mai fallito una previsione politica con l’unica eccezione, per vicende particolari legate ad un lutto politico non preventivabile, avvenuto a due settimane dal voto, delle Comunali 2019.

Ma c’è di più, moooolto di più.

La scheda che 1.325.689 marchigiani dovrebbero votare. In realtà la partecipazione è prevista nel 56% degli aventi diritto.

Siamo riusciti a mettere le mani sul lavoro, ovviamente riservato, di una casa di rilevamento nazionale delle intenzioni di voto dei marchigiani tra poche ore.

Sondaggio fresco fresco, realizzato nelle ultimissime ore, a stimare sia l’affluenza che il dato delle singole liste in competizione.

Stando alla stima del consenso, la partecipazione segnerà quota 56% e vedrà la vittoria di ACQUAROLI col 51.5% contro il 45.50% di RICCI e il 3% attribuiti ai quattro competitors di contorno.

Da 40.000 a 50.000 voti la forchetta finale di differenza, a vantaggio del Governatore di Potenza Picena.

Secondo lo studio, detto che al momento restano un 8% di cittadini ancora incerti sul da farsi (ovvero 106.056 marchigiani indecisi tra Centro-Destra o Centro-Sinistra) e che la metà – 53.000 circa – si recherà con certezza alle urne, il risultato potrebbe ribaltarsi solo se tutti gli elettori “tiepidi” dovessero orientarsi a favore dell’eurodeputato. Ipotesi possibile ma francamente ormai lontana dal realizzarsi in concreto.

In ogni caso questa le forche, tutte a favore di ACQUAROLI, man mano che il voto prenderà consistenza nelle urne allestite nelle 1.576 sezioni.

Partecipazione al 50%: ACQUAROLI 49.50%, RICCI 47.50%

Partecipazione al 52%: ACQUAROLI 50%, RICCI 46.50%

Partecipazione al 54%: ACQUAROLI 51%, RICCI 46%

Partecipazione al 56%: ACQUAROLI 51.50%, RICCI 45.50%

Stabilendo con ciò che ad aumento della partecipazione corrisponde un aumento del vantaggio per il Centro-Destra.

E veniamo al risultato dei singoli partiti, come da tabella allegata:

FRATELLI DI ITALIADa 25.50% a 29.50%
FORZA ITALIADal 7% all’11%
LEGADal 3% al 7%
Insieme altre quattro liste per AcquaroliDal 7% all’11%
PARTITO DEMOCRATICODal 23% al 27%
ALLEANZA VERDI E SINISTRADal 3.5% al 7.50%
MOVIMENTO 5 STELLEDal 3.5% al 7.50%
Insieme altre quattro liste per RicciDall’8.50% al 12.50%
ALTRI 4 CANDIDATI PRESIDENTEDal 2.50% al 3.50%
L’ultimo sondaggio segreto, per addetti ai lavori, in circolo tra i partiti.

Questa infine la conseguente ripartizione dei seggi:

Fratelli di Italia 12 compreso Presidente

Forza Italia 2

Lega 2

Civici Marche 1

I Marchigiani 1

Udc Liste civiche 1

Con possibilità di variazione positiva, in base ai resti, per Fratelli di Italia e Forza Italia.

Sul fronte opposto abbiamo il Pd a quota 6

Alleanza verdi e Sinistra 1

Movimento 5 Stelle 1  

Pace salute lavoro 1

Avanti con Ricci 1

Matteo Ricci Presidente 1

Progetto Marche vive 1

QUI il tuo gradito commento:

๐—” ๐—–๐—”๐—ฆ๐—ง๐—˜๐—Ÿ๐—™๐—œ๐——๐—”๐—ฅ๐——๐—ข ๐—ง๐—”๐— ๐—•๐—˜๐—ฅ๐—œ ๐—ฆ๐—˜๐—ก๐—œ๐—ข๐—ฅ ๐—”๐—ฅ๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—” ๐—œ๐—ก ๐—™๐—Ÿ๐—”๐—š๐—ฅ๐—”๐—ก๐—ง๐—˜ ๐—ง๐—ข๐—ฃ๐—ข ๐——โ€™๐—”๐—จ๐—ง๐—ข
๐— ๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—˜๐—ฅ ๐—œ๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—œ๐—” ๐—™๐—˜๐—ฅ๐— ๐—” ๐Ÿฑ๐Ÿฌ๐—˜๐—ก๐—ก๐—˜, ๐—š๐—Ÿ๐—œ ๐—”๐—ฉ๐—˜๐—ฉ๐—” ๐—”๐—ฃ๐—ฃ๐—˜๐—ก๐—” ๐—ฅ๐—จ๐—•๐—”๐—ง๐—ข ๐—œ๐—Ÿ ๐—•๐—”๐—ก๐—–๐—ข๐— ๐—”๐—ง
Il ricordo dei nostri cari - Agosto 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *